|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
10-05-2019, 17:40 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 43
Brutta esperienza Panasonic: riga su pannello, consigli?
Ciao a tutti, chiedo consiglio per la mia Panasonic TX58DX780E, acquistata maggio 2016 e fuori garanzia da giusto un anno.
Cerco di essere breve, a gennaio 2017 (8 mesi dall'acquisto) ho dovuto contattare il CAT perchè si sono bruciati dei pixel. Il tecnico viene, valuta, ma non si rende necessaria la sostituzione del pannello. Vabbeh dico, pazienza. Di li a qualche mese i pixel bruciati sono diventati molti di più, ma me li sono tenuti.
Più fastidioso il clouding che nel tempo è peggiorato, soprattutto a sinistra. Per telefono anche qui mi dicono che non si può far nulla. Pazienza, ormai ci ho fatto l'occhio.
Questa settimana il disastro. Prima un piccolo segno verticale, largo 4-5pixel e alto una decina. Nel giro di 3 giorni mi trovo con una riga verticale di un paio di pixel di spessore che, partendo dall'alto, è quasi arrivata al fondo del pannello.
Faccio foto, mando al CAT, arriva esito di cui già immaginavo la risposta:
Pannello rotto, 870€ per la sostituzione, tv che ne vale 900. Non conviene la riparazione.
Tutto questo a 3 anni esatti dall'acquisto.
Chiamo anche Panasonic, mi propongono un voucher del 25% di sconto sul loro eshop. Peccato che su qualsiasi sito o store fisico, i prezzi siano ancora più bassi rispetto ai loro col 25% di sconto.
Mi sento preso in giro. TV di alta fascia, 1600€ e dopo appena 3 anni la devo buttare? Ho 2 plasma Panasonic che hanno più di 10 anni e sono perfetti (lasciamo stare pure la qualità d'immagine che questo LED la vede col binocolo), ma possibile che questi LED siano così delicati al confronto? Capisco che statisticamente può anche succedere, ma c'è modo e modo. Sono davvero deluso, e anche un po'
Qulcuno di voi esperti ha per caso qualche consiglio da darmi? Qualche stratagemma o qualche persona onesta da contattare in Panasonic disposta a prendere in considerazione il mio caso? Non pretendo riparazioni o regali, ma capire la situazione e provare ad aiutarmi la vedo una cosa onesta. Lasciare un cliente così è ridicolo, pensano che dopo che butto una tv da 1600€ dopo solo 3 anni con tutti i problemi che ha avuto possa ancora dargli la mia fiducia?
Scusate lo sfogo ma voglio provarle tutte.
Grazie
-
13-05-2019, 22:01 #2
Sfogo comprensibile.
L'unico consiglio ė insistere e provare ad ottenere uno sconto decisamente maggiore (del tipo, dire do il vecchio tv e mi fate il 50% su un nuovo modello).
Inviagli foto e seriale degli altri due Pana e aggiungi che, in caso di diniego, scriverai alle maggiori testate audio-video segnalando l'accaduto.
A gennaio sono passato da Pana G30 a Samsung nu8000 e memore di Samsung-esperienze di alcuni amici (d-board saltate dopo un paiodi anni) ho fatto un garanzia aggiuntiva all-risk di 6 anni.
Non ci rimane che la prevenzione. Ahinoi.
-
17-05-2019, 15:43 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 50
Capitato anche a me con un samsung pagato 1500 euro, 46 pollici led. Durato due anni, poi era letteralmente inguardabile e serviva un pannello nuovo. Assistenza che si è dimostrata oltre che pessima persino truffaldina, ma quello magari è il caso specifico del centro che ho contattato io.
Per questo motivo, MAI comprare nulla se non in offerta. Perchè un prodotto consumer rimane un prodotto consumer, e anche se costa 5000 euro è costruito con gli standard di un prodotto di massa.
-
13-06-2019, 14:56 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 43
Sono pienamente daccordo. Ho deciso infatti che il prossimo TV farò estensione totale.
Oggi sono stato in un altro CAT, giusto per fare 2 chiacchere. Il tecnico attempato e devo dire competente, dopo avermi confermato il pannello KO, mi dice "Sai quanti ne ho visti di serie 750/780 con questo problema?"... Sono rimasto allibito, come lui peraltro ma ormai rassegnato.
Mi conferma l'attuale scarsità di qualità rispetto a un tempo e mi ha spiegato come questo problema sia causato da una estrema delicatezza del collegamento cavi al pannello che, causa caldo, col tempo si "scollano" generando le linee.
Davvero osceno!!! Tutto per l'immagine ed il marketing!!
Ora non so nemmeno io che TV scegliere, penso proprio OLED, non ne posso più del clouding durante i film.
Se avete qualche modello 55 o 60 pollici max ditemi pure che intanto comincio ad informarmi.
A questo punto le caratteristiche che cerco sono:
- Qualità nella visione film / serie TV
- App Netflix/Amazon integrata
- Wifi/LAN
- OS non lentissimo
- ROBUSTA e affidabile. Tra bimbi, cene e serie TV la TV è accesa tutti i giorni per diverse ore quindi eviterei modelli fighettini ma delicati. Se c'è da spendere qualcosa in più o avere uno spessore maggiore ma che mi offra affidabilità la preferisco sicuramente.
Grazie
-
13-06-2019, 15:34 #5
io al posto tuo cercherei un LG B6... siccome sono passati ben 2 anni (sarcastico) lo si può trovare usato ad un prezzo ridicolo per la qualità di visione che regala (certo cmq non comprabile con quelli delle ultimissime serie e marchi)
se regolato in modo cristiano (ovvero senza lasciare il contrasto a cannone) funziona benone (davvero benone) con Netflix (Amazon non lo guardo, non mi piace affatto), è reattivo, è un oled (ovvero va comunque un botto meglio di tutti i led/lcd di prezzo paragonabile e anche molto di più), va benone con la PS4 e XBOX, ha il Dolby Vision (che è un botto meglio del HDR10), se non lo maltratti da cane non si stampa
siccome, come appunto dicevo, sono passati ben due anni dalla sua uscita potresti trovare qualche occasione (leggasi usato da maniaco AV che lo ha trattato certamente meglio anche della moglie) ad un prezzo tranquillamente sotto i 1000 euro... ed allora sarebbe un bingo!
altrimenti, sempre per la frenesia spesso ingiustificata che permea sto mondo, ora ci sono degli oled 55 pollici di qualità (anno 2017 - 2018) a prezzi scontatissimi anche nella grande distribuzione
p.s.: io ho un B6, parlo per esperienza direttaUltima modifica di lupoal; 13-06-2019 alle 15:38
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-06-2019, 17:20 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 43
Grazie, guarda mi avresti convinto anche solo con la frase "ovvero va comunque un botto meglio di tutti i led/lcd". Infatti avevo preso il Pana perchè mi serviva con l'ottica di passare ad OLED prima o dopo. Peccato sia andata così, avrei atteso volentieri un altro paio d'anni.
Se mi dici che il B6 comunque mi farebbe fare un salto rispetto al Panasonic ci faccio davvero un pensiero. Ma dove trovarlo?
E giusto per curiosità, in cosa dici che gli ultimi modelli sono comunque imparagonabili? Sono davvero così tanto distanti dal tuo?
Grazie