Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: problemi hdr

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    57

    problemi hdr


    salve ho una televisione samsung 75nu8000 e um lettore panasonic 4k 420 piu skyq , ho provato a postare il mio problema sul sito della tv ma nessuno mi ha risposto, ora provo qui, dunque ho la catena appena elencata , la tv in hd sia con skyq che con blu ray è calibrata benissimo si vede veramente bene ma appena cambio sorgente e metto un 4k sia blu ray che skyq la luminosità cala drasticamente e mi sembra che l'immagine tenda al verde cosa puo essere ? devo settare qualcosa in particolare sul lettore o tv? grazie per la risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per risolvere il problema dovresti aspettare il prossimo firmware che, dicono, aggiusterà questi bug. E' da un po' che va avanti la cosa, la mia esperienza diretta con un 55NU8000 è risultata essere, a quanto pare, anomala, visto che io non ho notato né scurimento né alterazione dei colori quando la tv passava a un contenuto 4K HDR su Sky. Non so se è una questione di settaggi né se influisce la luminosità ambientale riguardo allo scurimento (magari non percepito), quanto ai colori, su quello, posso assicurare che erano assolutamente corretti, non c'erano alterazioni cromatiche.

    Controlla che una volta passato al canale 4K HDR, la modalità dell'immagine corrisponda a quella che usi di solito coi canali HD, visto che il tv percepisce quel tipo di segnale come differente, quindi ha dei parametri tutti suoi: ad esempio quando la tv passa in HDR, la retroilluminazione e il contrasto vengono portati al massimo. Verifica che l'UHD Color sia attivo sulle porte HDMI e che la simulazione HDR+ sia spenta. Ho postato i settaggi impostati per la tv che ho avuto modo di provare, se ti va puoi prendere spunto da quelli e vedere se qualcosa risolvi, ad ogni modo stanno tutti attendendo un firmware risolutivo, l'ultimo che hanno pubblicato a molti ha risolto.

    Io sospetto che da una parte si è ingigantita la questione mentre dall'altra il bug HDR sia qualcosa da imputare non solo a Samsung ma anche a come lavora il decoder di Sky, inoltre una minoranza di persone a quanto pare non sembra rilevare questa problematica né con Sky né con altre fonti HDR, altri ancora si lamentano solo con Sky mentre blu-ray e file funzionano perfettamente, insomma, vai a capire dov'è il problema e quante di queste testimonianze siano affidabili.
    Ultima modifica di Nex77; 18-01-2019 alle 18:17

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    57
    grazie per la risposta , i settaggi rimangono uguali sia in hd che in hdr ,quello che mi fa specie è che lo fa anche con i blu ray , l'unica cosa che non ho fatto è verificare che sulle porte hdmi l'uhd color sia attivo, come si fa? ho visto che i tuoi settaggi per la retroilluminazione sono diversi fra hd e uhd , se li setto prima con hd e poi con uhd me li cambia lei ogni volta?
    Ultima modifica di marango; 18-01-2019 alle 18:26

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    No, non te li cambia se imposti Applica impostaz. immag. su Sorgente corrente (in questo modo, ogni cambiamento che fai rimane legato a quella sorgente), quanto all'UHD Color delle HDMI, devi attivarlo andando su Gestione dispositivi esterni e da lì cliccare su HDMI UHD Color, poi ti si presenta una finestra come questa dove poter accenderlo per ogni ingresso HDMI, il pallino verde corrisponde ovviamente all'attivazione del settaggio.
    Ultima modifica di Nex77; 18-01-2019 alle 19:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •