|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Philips Oled803 e visione pessima di contenuti HDR
-
01-01-2019, 23:04 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 39
Philips Oled803 e visione pessima di contenuti HDR
Ciao a tutti, da un mese ho acquistato il suddetto tv oled.
Ho effettuato delle calibrazioni - non professionali - che mi permettono in ogni caso di visualizzare qualunque contenuto con ottimi risultati.
Ho però una enorme difficoltà a visualizzare contenuti HDR con Netflix e altre fonti via usb. Con Netflix, ad esempio la terza stagione di Travelers, i colori sono molto slavati, come se fosse posto davanti alla tv un panno grigio. I bianchi sono troppo accesi. In una scena in cui i protagonisti sono in una casa buia ma con una finestra aperta, vedo i volti troppo scuri, mentre la luce della finestra mi abbaglia. Come ho specificato ho provato decine di configurazioni, anche seguendo quelle proposte da un professionista in un video che si trova su youtube (per il modello POS9002 precedente al mio), ma niente.
In altri casi, da usb, le immagini sono troppo scure, anche aumentando la luminosità al massimo è tutto inguardabile, alcuni particolari proprio non si vedono. Non potendo disattivare HDR in quanto la riproduzione avviene direttamente dalla tv, ho provato a caricare Travelers e altri programmi che presentano lo stesso inconveniente da Ps4 PRO. Stesso risultato! Immagini slavate e bianchi accecanti.
A questo punto però tramite le impostazioni della tv ho avuto la possibilità di cambiare il supporto ULTRA HD della stessa tv da ottimale a normale (o anche disattivato). Se ho capito bene con "normale" viene disattivato HDR e visualizzo in 4K solamente. Ebbene così le immagini sono accettabili, a me sembrano inferiori a quelle della seconda stagione, non hdr, ma si possono guardare. Non ho potuto invece fare test sulle fonti via usb in quanto i formati delle stesse non vengono letti dalla console.
Facendo qualche ricerca su Google ho trovato svariate altre persone che si lamentano delal visione HDR con tv Sony Oled, che se ho capito bene usa anch'essa Android TV.
Chiedo pertanto ai più esperti se c'è qualcosa che si possa fare per ovviare all'inconveniente. Inoltre non capisco se il probema sia dovuto al modello di tv, all'oled, ad Android Tv o che altro.
Ribadisco che tutti gli altri contenuti si vedono benissimo. Ad esempio Prime Video che non funziona a quanto vedo in HDR su Android TV ma solo in Ultra HD ha delle immagini splendide, Jack Ryan ad esempio è spettacolare.
Grazie!Ultima modifica di HarryCustom; 01-01-2019 alle 23:08
-
02-01-2019, 01:35 #2
Dici di avere effettuato delle calibrazioni, ma poi affermi anche di avere copiato quelle di altri, pertanto suppongo che le tue calibrazioni si siano solamente limitate a copiare settaggi altrui, cosa assolutamente inutile e anche, in molti casi, dannosa.
Probabilmente la curva del Gamma relativa ai segnale HDR che ne è risultata è completamente sballata.
Prova a resettare tutti i valori a quelli di fabbrica e vedi cosa capita.Ultima modifica di Nordata; 07-08-2019 alle 00:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-01-2019, 10:05 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 39
Ciao, chiedo scusa mi sono espresso male, posto che non sono espertissimo:
1. ho provato vari settaggi in autonomia, in aggiunta a quelli consigliati in un video. Questo durante la riproduzione di un film hdr per almeno una mezz'ora senza apprezzabili miglioramenti.
2. non ho modificato alcun settaggio di quelli standard, ma solo quelli personale, giorno e notte. Quindi mi ritrovo con 5 settaggi in default e tre personali. Nessuno di questi mi permette di ottenere una visione decente con quelle fonti.
3. Come ho detto in tanti con Sony, probabilmente più diffusa della mia, si lamentano di Netflix HDR.
4. Non avevo scritto in precedenza che le demo HDR/HDR10+ della tv o riprodotte da Youtube si vedono invece perfettamente.
Ad ogni modo proverò a vedere se trovo la voce "Gamma HDR" quando riproduco quel segnale...
-
03-01-2019, 13:54 #4
Non ho capito se il problema lo noti solo su quei contenuti in particolare giusto?
Prova la serie The Man in the High Castle e poi qualche puntata di The Grand Tour.
Se la prima la vedi quasi in bianco e nero e la seconda con colori accesi allora penso che sia tutti ok.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-01-2019, 00:26 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 39
Ciao ziggy, li vedo bene se non benissimo entrambi, come ho visto bene Jack Ryan, il fatto è che con Android TV Prime non offre l'HDR ma solo Ultra HD / 4K.
E' l'HDR attivo che mi dà problemi. Non posso disattivarlo da tv, ma con la PS4 Pro sì, senza disattivare il 4k. Ho tre soluzioni, HDR (ottimale), Ultra HD (normale), disattivato (in quel caso la Play riproduce in Full HD credo).
Traverlers o altri contenuti HDR di Netflix si vedono come se ci fosse una velina grigia sullo schermo, ho provato qualsiasi tipo di configurazione e calibrazione ma non c'è nulla da fare l'immagine è quella, l neri sono scurissimi, i bianchi sparatissimi. Applico la modalità normale, Ultra HD senza HDR, e si vede decisamente meglio, non come su Prime ma si vede bene. Ora ovvio che posso rinunciare all'HDR, posto che mi tocca usare la PS4 Pro per visualizzare Netflix, quando ho l'app direttamente sulla tv, ma il fatto è che io ho comprato la tv anche per vedere i contenuti HDR e mi pare una cosa allucinante che si vedano così male.
Di Philips purtroppo non se ne vendono molti, ma sul forum degli Oled Sony, sempre con Android TV, tanti lamentano lo stesso problema.
-
05-01-2019, 01:23 #6
Puoi provare con una Apple TV?
-
05-01-2019, 12:53 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 39
Purtroppo no, non ce l'ho e non conosco nessuno che ce l'abbia...
-
05-01-2019, 17:23 #8
Purtroppo è l’unico modo, altrimenti acquistala per es su Amazon e se soddisfa i tuoi requisiti la tieni.
-
06-01-2019, 18:39 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 39
Ci penserò, ma avendo già PS4, un pc che fa da media player con windows 10 in modalità tablet (di cui sono contentissimo, usato ovviamente per la vecchia tv non smart), chiavetta sky e smart tv, mi sembra veramente uno schiaffo alla miseria prendere pure la Apple TV, posto che non potendo riprodurre da hard disk e chiavette me ne farei veramente poco e non ho dispositivi Apple, nè voglio fare streaming via NAS.
Detto questo, aggiungo altri dati per chi magari si trova nelle mie stesse condizioni, come ho detto ho trovato vari post che lamentano lo stesso problema di possessori di TV Sony.
Ho notato che, prove effettuate tramite PS4 PRO in quanto HDR non si può disattivare da App nativa del tv, tutti i colori si slavano, logo di Netflix compreso. Purtroppo le foto non rendono molto:
Immagine che tende al bianco, in realtà è un rosso molto slavato, HDR attivo:
Immagine di un rosso luminoso (tanto è vero che si vede un alone mantenendo le stesse impostazioni fotocamera. Anche se la TV scrive segnale HDR in realtà ha riprodotto il logo non in HDR, l'ha rilevato e ha cambiato dopo la modalità)
L'effetto che ho riprodotto con Photoshop per capirci meglio:
E così avviene per tutte le immagini qualsiasi configurazione attivi, siano esse strandard o ottimizzate da me...Ultima modifica di HarryCustom; 06-01-2019 alle 18:42
-
06-08-2019, 23:06 #10
Anche io lamento lo stesso problema con un philips pos9200. In pratica i contenuti HDR di netflix sono inguardabili con immagini molto scure. A questo punto penso sia un problema dei nostri TV. È incredibile peró come nessuno abbia lamentato problemi del genere sui philips...
TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
11-08-2019, 19:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Potrebbe essere una questione di fw. Ai possessori di OLED LG era capitato un fw che creava un problema simile ma a differenza del tuo caso si verifica con sorgenti esterne visionando Dolby v di netflix tramite Xbox One , oppure HDR con Sky q etc. Colori completamente slavati. Fortunatamente hanno risolto dopo mesi con il fw successivo. Vedrai che risolveranno prima o poi. Intanto prova a fare un reset di fabbrica
Ultima modifica di salvo71; 11-08-2019 alle 19:23
-
28-08-2019, 09:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Come é finita questa faccenda poi? il difetto si puo risolvere disattivando hdr? C´e realmente questo problemi da tutti o solo da qualcuno?
-
11-09-2019, 21:28 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 39
Ciao, scusami, non mi arrivano più le notifiche e ho letto per puro caso la tua domanda. Per quanto mi riguarda la situazione è rimasta più o meno invariata, anche se noto che le ultime serie, nel frattempo anche Prime ha attivato il 4K HDR per Android TV, l'effetto è meno vistoso. Ho letto di tanti che si sono lamentati dell'HDR di Netflix, ad esempio, per la seconda stagione di OA, la prima era in full hd credo. Con Prime, ad esempio, sto vedendo una serie che si chiama Absentia, la prima stagione in 4K semplice vista benissimo, la seconda in HDR io sinceramente la vedo peggio, sempre effetto velina grigia sopra lo schermo.
I colori per carità sono più belli ma il complesso si vede maluccio secondo me.
Ho chiesto a vari amici di darmi un parere, intendo invitati a casa mia a guardare con il mio tv, alcuni notano la cosa, altri non ci fanno proprio caso. Sicuramente io noto di più queste cose, ma credo si tratti di un fatto evidente...