Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: SAMSUNG UE49NU8000

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    SAMSUNG UE49NU8000


    Ciao ragazzi, ho acquistato la tv in questione che ha un pannello da 60 Hz, leggevo su internet pareri contrastanti, c'è chi dice che è necessario salire sopra i 60 Hz per i tv 4k, e chi invece dice che il contrario e che i 60 Hz sono più che sufficienti poichè le console mid gen, PS4 PRO e XBOX ONE X supportano fino a 60 Hz. Io ho provato a fondo il televisore e devo dire che in quanto a prestazioni mi sembra molto buono. C'è anche chi dice che per i contenuti in 1080p è necessario salire a 120 Hz, io ho provato a giocare con nintendo switch sul televisore ma anche in questo caso non noto problemi nell'immagine. Mi potreste aiutare a capire? Da quel che ho capito i 120 Hz rendono l'immagine più reattiva a schermo e più fluida, però anche a 60 Hz non mi sembra vada a compromettere l'esperienza... mi piacerebbe sapere il vostro punto di vista sulla questione.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    https://www.rtings.com/tv/learn/what...-60hz-vs-120hz

    ...the refresh rate itself does not inherently improve the motion. In theory, content playing at twice the refresh rate should have half the motion blur. The issue is that almost nobody uses a 120Hz source.
    ...il refresh rate di per sé non migliora il moto. In teoria, le fonti che vengono visualizzate al doppio del tasso di refresh dovrebbero esibire la metà di motion blur. Il problema è che quasi nessuno usa fonti a 120 Hz.

    While a 120hz TV doesn't inherently produce better motion, it can provide a few advantages over standard 60Hz TVs. An important one is proper playback of content meant to be displayed at 24Hz such as cinema. Most TVs now can simply adjust the refresh rate of their panel to fit the source, but some devices (such as chromecast) can only output at 60Hz regardless of the content being played. This can lead to issues since 24 is not a multiple of 60Hz. To display this sort of content, what is called a "3:2 pulldown" is used. Basically, the frames alternate between being repeated 3 times and 2 times. Not everybody notices this, but it causes some scenes, notably panning shots, to appear juddery. 120hz TVs can avoid this entirely since they can just display each frame 5 times. Some 60Hz TVs can manage to do it, but if this is an important feature for you, you will probably have to get a 120Hz model.
    Mentre una tv a 120Hz non produce di per sé un'immagine in movimento migliore, può dare alcuni vantaggi rispetto alle tv a 60hz. Uno di questi è il giusto playback di contenuti concepiti per i 24Hz come quelli cinematografici. Molti tv odierni possono semplicemente aggiustare il refresh dei loro pannelli allineandoli con la fonte, ma molti dispositivi (come il chromecast) possono emettere solo un'uscita a 60Hz senza considerare il tipo di contenuto che viene visualizzato. Ciò può portare a delle problematiche, visto che 60 non è un multiplo di 24. Per visualizzare questo tipo di contenuto, viene usato il cosiddetto "3:2 pulldown". In pratica, i frame vengono ripetuti alternativamente 3 volte e 2 volte. Non tutti lo notano, ma ciò causa in alcune scene, soprattutto i panning, una sorta di singhiozzo nell'immagine (judder). I TV a 120hz possono evitare del tutto questa problematica, dato che possono riprodurre ogni frame 5 volte. Alcune tv a 60Hz riescono a farlo, ma se è una caratteristica importante per voi, probabilmente preferirete avere una tv a 120hz.

    Il resto lo puoi leggere al suddetto link.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103
    Io ho il 65” NU8000 e sapevo che il pannello è un VA 120hz non 60hz...chiedo ai più esperti se sbaglio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 55 e il 65 pollici sono a 120hz, il 49 pollici è a 60Hz.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il 55 e il 65 pollici sono a 120hz, il 49 pollici è a 60Hz.
    A ok grazie per la info!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •