Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229

    Per cortesia mi chiarite un dubbio...banale?


    buongiorno a tutti,
    ho un dubbio riguardo all'acquisto di una TV con Android a bordo, visto che non ho mai avuto una smart tv...
    vorrei solo chiedervi se una volta scaricata una app, tipo VLC o KODI x la visione di film presenti sul mio hard disk (che collegherei alla presa usb del tv), per utilizzarle devo essere per forza connesso ad internet oppure posso usarle anche offline?
    grazie per i chiarimenti! davvero!

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da sida973 Visualizza messaggio
    buongiorno a tutti,
    ho un dubbio riguardo all'acquisto di una TV con Android a bordo, visto che non ho mai avuto una smart tv...
    vorrei solo chiedervi se una volta scaricata una app, tipo VLC o KODI x la visione di film presenti sul mio hard disk (che collegherei alla presa usb del tv), per utilizzarle devo essere per forza connesso ad internet ..........[CUT]
    Non vedo perché dovresti essere obbligato a restare connesso. Quasi tutti i TV hanno anche un lettore multimediale più basico ma funzionante per riproduzione da usb.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    Grazie per la tua risposta,
    il problema è che avevo avuto un Sony non Android (43WE755) e alcuni video in formato AVI non me li leggeva correttamente, per cui mi interessava sapere se prendendo una TV Android ho maggiori possibilità di utilizzare programmi diversi per riprodurli....
    Mi confermi che è cosi'?
    Grazie molte

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.390
    VLC su android fà abbastanza schifo , KODI è limitato dal soc mediatek che fà un pò schifo. Fai prima a comprare un box esterno da 100€ tipo z9s .

    Valuta invece la parte smart per il VOD , netflix amazon ecc..
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    Ok, grazie x le risposte. Ma quindi mi confermate che KODI, VLC etc posso usarli offline e utilizzarli come media player x vedermi un film da hard disk collegato alla usb del tv? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.390
    Citazione Originariamente scritto da sida973 Visualizza messaggio
    Ok, grazie x le risposte. Ma quindi mi confermate che KODI, VLC etc posso usarli offline e utilizzarli come media player x vedermi un film da hard disk collegato alla usb del tv? Grazie
    ha letto che ho scritto?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    Si, ho letto ma non ho ben capito se si puo o no... porta pazienza

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    per potere puoi, non è detto che tu riesca a leggere i diversi formati, come diceva Ovimax, cmq provare non costa nulla
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.390
    Citazione Originariamente scritto da sida973 Visualizza messaggio
    Si, ho letto ma non ho ben capito se si puo o no... porta pazienza
    lasciando perdere VLC e kodi , puoi usare Archos e il lettore sony interno.

    Ma hai parecchie limitazioni e un film 4k HDR pensa di media 50-70gb non sò quanto sia pratico.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da sida973 Visualizza messaggio
    il problema è che avevo avuto un Sony non Android (43WE755) e alcuni video in formato AVI non me li leggeva correttamente, per cui mi interessava sapere se prendendo una TV Android ho maggiori possibilità di utilizzare programmi diversi per riprodurli....
    Storicamente i TV Sony non hanno mai avuto dei media player che digerivano tutto, ma potrebbero essere migliorati. Prova prima di cercare delle alternative

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    Storicamente i TV Sony non hanno mai avuto dei media player che digerivano tutto,
    Appunto...Confermo!!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229

    Grazie a tutti , vado di tv con Android almeno ho + possibilità!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •