Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31

    Problema riproduzione bluray UHD


    Buongiorno a tutti,
    ormai disperato provo a scrivere qui il mio problema.
    Piccola premessa, la mia catena di riproduzione è la seguente:
    - lettore bluray UHD Samsung K-8500
    - sintoamplificatore Yamaha rx-v481
    - TV Samsung HU7500 65"

    Collegati tra di loro tramite cavi HDMI Hama.

    Quando guardo i film, alle volte capita che la riproduzione si interrompa automaticamente ad un certo punto del film; succede con supporti diversi (blu ray, bluray UHD o DVD. indifferente.) e dopo un tempo variabile dall'inizio della riproduzione. Non succede tutte le volte, infatti ora non mi succedeva da una decina di riproduzioni, ma si è riverificato ieri sera. il lettore è già stato in assistenza ed hanno sostituito la scheda madre, ma non ho risolto il problema.
    Quando si blocca la riproduzione la TV non si spegne (rimane la retroilluminazione su schermo nero), e nemmeno il lettore si spegne. basta infatti premere di nuovo play per far riprendere la riproduzione da dove si è interrotta. Per spiegarci, è come se fosse stato premuto il pulsante di STOP riproduzione, ma nessuno l'ha fatto.

    Tentativi fatti fino ad ora:
    - Lettore portato in assistenza - nessun risultato
    - eliminate impostazioni di telecomando universale per sfruttare l'anynet in modo da escludere interferenze, tornando al controllo con I 3 telecomandi - nessun effetto
    - cambio porta ingress HDMI del lettore sul sinto - pensavo di aver risolto ma ieri sono tornato al problema.

    La chat Samsung ora mi propone di cambiare I cavi HDMI ma onestamente sono perplesso: se il lettore si blocca ma gli altri sistemi rimangono accesi sarà un problema del lettore, no? infondo il segnale "stoppa la riproduzione" dovrà mandarlo il lettore!

    aiutatemi per favore! o qui divento pazzo e inizio a vendere pezzi dell'impianto finchè non risolvo il problema, e finisco per spenderci una fucilata!

    Grazie in anticipo a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.487
    Ciao, se il problema è il lettore Samsung K-8500 deve risolvere l'assistenza, puoi provare a collegare il lettore direttamente al tv, utilizzando la seconda uscita HDMI del Samsung per l'audio verso il sintoamplificatore, o solo lettore al tv, certo anche il cavo va controllato.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Potrebbe anche essere un problema di contatto tra spina/presa del cavo tra lettore e ampli, i connettori HDMI sono abbastanza critici sotto questo aspetto, molte volte la precisione di costruzione lascia un po' a desiderare e il peso del cavo fa fare un contatto ballerino, magari ogni tanto (appunto).

    Come ti è già stato consigliato: prova a collegare il lettore direttamente al TV con un altro cavo e vedi un po'.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •