Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    55

    Compatibilità CAM tivùsat HD ORO con TCL C70 (U49C7006)


    Buongiorno a tutti! Sto valutando l'acquisto di una CAM tivùsat per il mio tv TCL C70, sono interessato a quelle HD ORO che decodificano il segnale 4K per sfruttare al meglio il tv, qualcuno ha provato una delle cam di ultima generazione presenti sul sito tvsat?

    http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx

    Il tcl non avendo il bollino non viene indicato tra i compatibili, ma magari qualcuno di voi le ha testate e può darmi qualche consiglio. Grazie anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Ciao! Scusate se rispondo a una discussione vecchia, ma mi è comparsa più volte su Google mentre cercavo una risposta, ed ora che una risposta l'ho avuta, la condivido con voi.
    Come immaginabile, la lista delle TV compatibili sul sito non è proprio vincolante, sono solo quelle sicure e testate e che hanno tutte le funzioni disponibili tra cui, a quanto ho capito (ma non ne sono sicuro), l'ordinamento dei canali e forse un menù specifico. Io ho una TCL 55EP660 (nessuna TCL è inclusa nella lista) e da oggi vedo Rai 4K con una CAM Telesystem tivusat 4K. Ho solo dovuto inserire manualmente i parametri per il satellite che mi serviva perchè non c'era nell'elenco preimpostato della TV, poi una volta trovato il canale e attivata l'utenza, tutto ha funzionato a dovere.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.469
    Ciao ancorato, ottima notizia servirà a diverse persone nella tua stessa situazione, grazie per la condivisione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.544
    Attenzione al momento le cam 4k non hanno ancora attivato il protocollo ecp, quando lo attiveranno c'è la possibilità che i TV non certificati smettano di funzionare. Se la cam vi serve per vedere solo Rai 4K è consigliabile utilizzare una cam HD (oro) visto che questa non dotata di protocollo ecp e quindi continuerà a funzionare anche se i nuovi canali 4K non saranno compatibili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Avevo inteso che il nuovo protocollo di sicurezza , tanto voluto dalle Major, poteva essere attivato in futuro a livello di contenuto precludendo la visone ai televisori non certificati ( come il mio) solo del contenuto. Diversamente avrò buttato i miei soldi.

    riferimento articolo dday

    Non è escluso, però, che alcuni contenuti futuri che saranno trasmessi su Rai 4K saranno vincolati all'uso della nuova CAM 4K tivùsat con sistema ECP.
    Ciao
    Luca

    p.s.
    Peccato perché mi sembrava una soluzione interessante , ove applicabile, per aggiornare i tv di alcuni parenti senza acquistare un nuovo TV o decoder esterno.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.469

    Ciao, il protocollo ECP è legato al contenuto che viene veicolato con detta protezione, per funzionare deve avere oltre alla CAM di tipo nuovo, apparecchio con slot 1.4 compatibile ECP.
    Questo non toglie che in presenza della mancanza di detto protocollo, la CAM funzioni su apparecchi dotati di slot 1.3.
    La scheda oro non è certo apra un contenuto che utilizza ECP, per il solo fatto che ignori il protocollo, abbiamo 2 varianti alla codifica Nagravision, sulla oro la Tiger e sulla nera Merlin, con CA-ID diversi, da Digital-forum i vari tipi di tessera:

    https://www.digital-forum.it/showthr...al-primo-post)
    Ultima modifica di oceano60; 17-06-2021 alle 09:12


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •