Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sony XD8305

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55

    Sony XD8305


    Apro questa discussione in quanto ho acquistato questo TV sony da poco e sono alla ricerca dei giusti settaggi. Usiamo dunque questa pagina per scambiarci consigli e dritte sulle impostazioni.
    Per cominciare avrei una domanda: quando attacco l'hard disk alla tv,questo rimane visibile solo il tempo in cui è accesa,quando la spengo e la riaccendo se lo voglio "vedere" collegato devo staccarlo e riattaccarlo. Avete una soluzione per ovviare alla cosa? Inoltre l'upscaling via USB come funziona? Perché vedo che la qualità dei file non viene migliorara automaticamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    12
    acquistato da qualche giorno il 49 spettacolare pannello velocissimo scaler perfetto con sky sembra tutto in 4k provato in hdr con netflix eccellente con la ps4 pro ho visto tonalità di colori che prima non avrei mai visto insomma veramente un ottimo acquisto lo consiglio a tutti venivo da xd8099 che ho dovuto vendere pessimo è dire poco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Anche Io con lo stesso tv ho avuto dei problemi che mi perdeva il collegamento con l'hard disk, ma solo dopo un aggiornamento del tv.
    Se ti ha fatto un aggiornamento è bene (se non l'hai fatto) fare un reset di fabbrica.
    E' un po fastidioso perchè dopo devi rifare tutta la procedura di installazione, ma se c'è qualche bug del software in questo modo il più delle volte si risolve.
    Che tipo di hard disk hai messo? E' consigliabile se hai un hd superiore a 500gb che sia un hd con alimentazione esterna.
    ciao
    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55

    Rispondo solo adesso perchè per problemi vari ho perso di vista il forum...comunque l'hardisk collegato è da 1TB e ho eseguito l'aggiornamento qualche tempo fa,ma non so cosa comprendesse di preciso questo tipo di aggiornamento.
    Però il problema me lo faceva già prima di fare questo aggiornamento. Comunque il meno dei problemi,adesso non mi capita praticamente più.
    Qualcuno di voi ha da condividere qualche settaggio per i film?
    Una cosa che ho notato nel mio pannello,è che gli angoli tendono ad avere una luminosità diversa. In particolare ho l'angolo destro del tv che più luminoso e che risulta quindi "sbiadito" nelle scene più scure.
    Sono indeciso se contattare la sony per far valere la garanzia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •