Hd fury integral Vs linker
Apro questa discussione poiché in quelle relative ai due prodotti non si capisce na beata fava.
Il mio problema è credo quello di altri utenti e' nel far digerire, nel miglior modo possibile, video uhd 4k e hdr sia fisici che in streaming al videoproiettore jvc rs49/X500. Da quello che mi pare aver compreso, l'una differenza sta che il linker funziona da scaler. La cosa che non capisco è come i due fury gestiscono l'hdr. Mi pare di aver compreso e chiedo conferma, che il linker gestisce l'hdr in maniera autonoma e in automatico, mentre sull"integral deve essere impostata o importata con autocalibrazione jvc o calibrazione manuale. Non so se queste mie deduzioni corrispondano al vero. Grazie a tutti coloro sapranno darmi lumi compreso overload.
Ultima modifica di maggie66; 29-11-2016 alle 13:29
Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.