Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832

    io posso confermare che funzionano, almeno quello che ho postato io, testati 2 cavi e tutti e 2 sono ok.
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Meglio così!! Con 40 euro ho preso 5 cavi da 2mt invece di spenderne 46 per uno solo, quindi direi che è andata più che bene!

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832
    avevo bisogno di un cavo di diverso colore per differenziarli dagli altri, ho preso questo, confermo che anche lui rispecchia tutte le ultime caratteristiche HDR 4k ecc.....
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti nella pagina del link per quel cavo non viene indicato il supporto HDR, si cita solo il 4K@60.

    Sempre su Amazon, per altri cavi, più o meno nello stesso range di prezzo viene espressamente indicato il supporto all'HDR.

    A parte che per 2 metri non credo vi siano problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buona sera
    Mi iscrivo a questo thread giusto per far notare che in giro esiste tanta confusione e sopratutto speculazione nei confronti dei consumatori, al di là della bontà dei materiali impiegati e la tecnica costruttiva, che possa ripercutersi sui contatti elettrici.
    Secondo la mia opinione, un cavo con specifiche ad "alta velocità" e utilizzando materiali di qualità non dovrebbe superare il costo massimo di 8-10€/mt, che per me è già abbastaza costoso per quello che deve fare, inoltre ci sono in commercio dei cavi che riportano delle amenità tipo "adatti al 21:9" o altre sciocchezze. Però è anche vero che riportano la tabella di comparazione tra gli standard HDMI, e non quello che dovrebbe far transitare il cavo che è una cosa ben diversa, e questo ci potrebbe anche stare per dare un "ripasso tecnico" sugli standard agli acquirenti.

    Questo è la tabella di un cavo realizzato dalla rivista 4K-ultra HDTV leader del settore in Germania

    Che però mi ha lasciato perplesso o basito, non saprei, sulla dicitura "senza interruzioni" , per cui a questo punto vorrei capire se sono rimasto fermo all'analogico io o mi sono perso qualcosa della nuova tenologia digitale Ultra HDTV.

    Per ulteriori approfondimenti, basta effettuare la ricerca sull'amazonia di Ultra HDTV Premio e sul loro sito http://www.ultra-hdtv.net/hdmi-2-0-kabel-4k-mit-60hz/

    Un saluto
    Ultima modifica di DMD; 02-11-2016 alle 20:50

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quella del "21:9" l'avevo già letta da qualche parte.

    Sono contento che venga citata, così ho la conferma che il mio cavo da 12 m. e da pochi Euro, che uso nel mio impianto dove, appunto, c'è uno schermo 21:9, è perfettamente adeguato alle nuove specifiche.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quella del "21:9" l'avevo già letta da qualche parte.

    Sono contento che venga citata, così ho la conferma che il mio cavo da 12 m. e da pochi Euro, che uso nel mio impianto dove, appunto, c'è uno schermo 21:9, è perfettamente adeguato alle nuove specifiche.
    Comunque, come hai già fatto chiarezza qui, basta un qualsiasi cavo High Speed per non avere problemi con i protocolli attuali e larghezza di banda fino a 18 Gbps.



Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •