Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    TV 4K può leggere suono multicanale e mandarlo in uscita?


    Ciao a tutti,

    i miei notebook (che uso come sorgente) non dispongono di HDMI 2.0 e questo vuol dire che se comprassi una TV 4K non potrei usarli più come sorgente predefinita per i contenuti multimediali (leggasi film in 4K con audio DTS o AC3 multicanale).

    Attualmente, il lettore software che uso (KODI) veicola il suono tramite passthrough e quindi l'eventuale sintoamplificatore (o soundbar) prende il suono multicanale con estrema facilità e poi manda solo il video alla TV.

    Dovendo quindi escludere per i contenuti 4K i notebook, potrei utilizzare come fonte per guardare i contenuti 4K multicanale direttamente la potenziale TV 4K che acquisterei.

    Ma una TV 4K è in grado di leggere l'audio multicanale (DTS per esempio) e mandarlo in uscita al sintoamplificatore (o soundbar) o cmq ha la possibilità del passthrough tramite HDMI (ARC?) o tramite uscita ottica?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    La mia TV HD in firma lo fa tranquillamente a partire anche dal sua media player integrato.
    Ha il difetto che non fa il passthrow di quanto riceve sulle porte HDMI in ingresso (sia sull'ARC che sull'interfaccia ottica) ... converte in PCM 2.0.
    Vedendo il manuale del modello D600 sempre di Panasonic (4k) le funzionalità sono le stesse. Non saprei se il difetto che ho individuato della TV sia sempre presente
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •