|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 4K oppure PAL di altissima qualità?
-
18-04-2016, 11:46 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 35
4K oppure PAL di altissima qualità?
Ciao a tutti
In un forum (Toms.it) ho chiacchierato con un utente che per ciò che scriveva (e sosteneva) era piuttosto informato/tecnico.
La sua tesi mi ha lasciato qualche dubbio e moltissime domande.
Lui sostiene che il PAL è nato per reggere 65", che è il bitrate che conta e che un qualsiasi filmato DV supera di gran lunga un BD.
Sostiene che il FHD è fondamentalmente inutile sotto i 55" (a meno di vederlo a 2 metri di distanza massimo) e che anzi ha bloccato il prograsso tecnologico che si sarebbe dovuto spiengere verso bitrate altissimi e schermi grandi.
In pratica il 1080 (per non parlare del 4K) doveva arrivare solo su schermi grandi (oltre 100"), o meglio proiettori.
Inoltre non concepisce lcd, led o qualsiasi tecnologia che non sia Proiezione o Plasma (e per plasma non i modelli attuali che definisce giocattoli).
Alla mia tesi che confrontando MadMax su BD ed in HDR si vedeva una certa differenza (e che con The Martian l'hdr era veramente spettacolare) sosteneva che ciò avviene solo per la scarsezza della TV (55Js8500 e 55Js9000) poichè 4K, HDR e qualsiasi cosa a quel bitrate sono inutili.
A me sono sembrate tesi un po' estreme ma magari mi sbaglio io (e tutti i recensori di prodotti) e stiamo andando verso la mediocrità totale della qualità.
Francamente dai tempi del VHS (e aggiungo VHS-C) l'immagine e qualità li preferisco...
-
18-04-2016, 12:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Detto così è solo un gran minestrone. Ad esempio cosa vuol dire che il FullHD sotto i 55" è inutile se visto a oltre 2mt? Niente, è una fesseria. Se però si intendeva che la gente guarda TV FullHD da distanze eccessive, beh questo è verissimo!
Tuttavia qual sarebbe la soluzione se uno è costretto a guardare un da 4 mt? Ricacciare qualche vecchio bidone e vedercisi i DVD? Tanto si vedono uguali? No di certo!!!!
Come vedi, sono affermazioni buttate lì, non spiegate, e che dette così generano solo confusione.
-
18-04-2016, 15:40 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 35
Esordiva così parlando della compressione h265:
"se le cose che leggiamo sui compressori fossero vere avremmo i cinema alimentati da cartucce da 1GB anziche' 1TB.
Poi con il 267 sarebbero pochi KB e poi alla fine... con il 267 256Byte ci facciamo un video 8K HDR 3D (supetuBBo, Watti, mecapicsel, SD-UC.3.7fr, 23.3canali, 600Hz) di 18 ore.
Mi chiedo perche' alcune macchine fotografiche sfornino quasi un GB per un singolo fotogramma.
Forse perche', sebbene con qualche attenuante piu' o meno IMMEDIATAMENTE visibile, la dimensione e' legata alla qualita' in maniera imprescindibile.
Non si cava sangue dalle rape.
Certo che poi se hai un TV da soli 40" LCD che costa come una vaschetta di gelato di produzione cinokorean con 2GB ti pare di vedere un grande film."
Mi ripeto ma secondo me è una visione troppo assoluta ed estrema.
-
18-04-2016, 15:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
potresti mettere il link? questo non ci capisce nulla! come diavolo fa a fare quelle affermazioni?
-
18-04-2016, 16:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
18-04-2016, 16:12 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 35
Giustamente è meglio se metto il link così si evita di estrapolare solo alcuni pezzi: https://www.tomshw.it/news/netflix-o...aredevil-76041
L'utente, facilmente riconoscibile poichè è quello che scrive di più, si chiama claudiomonza.
-
18-04-2016, 16:25 #7
Sembra mio cuggino
a cui piace raccontare barzellette contornate da pallonate di vita verosimilmente vissuta
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-04-2016, 16:39 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 35
Mi sembrava un po' "minchione" ma non volevo contraddirlo visto che in effetti non è che sia il megasuperesperto mondiale, anzi mi metto sempre in discussione e non avendo possibilità di provare qualsiasi prodotto spesso preferisco ascoltare e starmene zitto (vedi discussione Led, Oled, Plasma, etc.).
Poi su alcuni punti sicuramente ha ragione (tipo un 4K da 4 metri su un 55").
-
18-04-2016, 16:55 #9
-
19-04-2016, 15:23 #10
Scommetto che è uno di quelli che si vantano "Io non guardo mai la televisione".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-04-2016, 15:58 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 35
Le vostre affermazioni mi rincuorano.
Inoltre non comprendo, come gli avevo scritto, come si fa ad usare uno schermo di oltre 100" per altri scopi diversi dal cinema.
Avevo provato a giocarci e dopo 10 minuti mi girava la testa.