Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    A che altezza staffare la TV?


    Buongiorno,
    in previsione di acquistare una nuova tv ho comprato una parete attrezzata per il soggiorno, con un bello spazio per la tv (quando l'ho comprata pensavo di acquistare un 65"). In particolare lo spazio per la tv è 180x123, inoltre è da considerare che il ripiano dove eventualmente appoggiare la tv è alto ca. 45 cm.
    Vi dico questo perché sono indeciso se appoggiare la tv sul ripiano o staffarla al muro.

    Pro ripiano:

    - più immediato e semplice per le varie connessioni;
    - più economico;


    Pro staffa:

    - ho un bambino di 15 mesi, finora non l'ha mai fatto ma ci potrebbe essere il rischio (spero remoto) che si aggrappi alla tv;
    - credo che il diffusore centrale del mio HT copra in parte lo schermo, il piedistallo è basso;
    - potrei eventualmente orientare la tv leggermente verso l'alto (per intenderci: come il Panasonic 65ax900) allo scopo di migliorare il contrasto percepito;
    - potrei eventualmente utilizzare un braccio per ruotare la tv e vederla anche dal tavolo da pranzo (cosa che difficilmente farò, a tavola è meglio parlare che guardare la tv).


    La prima cosa che vorrei sapere è a che altezza è meglio mettere la tv rispetto agli occhi. Dopodiché, accetto consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il centro dello schermo dovrebbe risultare all'altezza degli occhi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Al centro esatto o gli occhi dovrebbero trovarsi ad un terzo dello schermo partendo dall'alto? Su internet trovo spesso entrambe le "teorie".

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il centro è il centro...

    Ovviamente non devi preoccuparti di posizionarlo al millimetro, qualche cm più in alto o in basso non cambia molto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da rezmandrake Visualizza messaggio
    Al centro esatto o gli occhi dovrebbero trovarsi ad un terzo dello schermo partendo dall'alto? Su internet trovo spesso entrambe le "teorie".
    Il consiglio di lasciare solo il terzo superiore del display sopra la direttrice dello sguardo è maggiormente in linea con l'ergonomia della vista e posturale.
    Considera però eventuali decise inclinazioni della seduta.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    La seduta è abbastanza standard (divano), non sarà particolarmente inclinata.
    Altra domanda: davvero le casse vanno messe ad altezza orecchio? E come faccio a mettere la cassa centrale ad altezza orecchio, visto quanto detto per la tv?
    Ultima modifica di rezmandrake; 19-11-2015 alle 14:57

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    I diffusori dovrebbero essere collocati con midrange/tweeter ad altezza orecchio, anche qui non è il cm. che fa la differenza.

    Questa però è la regola per gli impianti stereofonici ovvero Hi-Fi, per le installazioni HT i diffusori dovrebbero essere collocati ai lati dello schermo, alla stessa altezza di questo, poichè lo scopo è quello di sonorizzare la scena che si sta vedendo.

    In questo tipo di impianti solitamente altezza schermo e diffusori coincidono abbastanza, quanto meno se si utilizza un TV, con uno schermo e proiettore la cosa diventa un po' più difficile. in questo caso lpèiderale sarebbe l'impiego di schermi fonotrasparenti e diffusori posti retroschermo.

    In ogni caso, se negli impianti normali non è possibile......pazienza (come nel caso del centrale).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •