|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Chiarimenti su tv Lg OLED
-
06-09-2015, 18:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Chiarimenti su tv Lg OLED
Ciao a tuti, tempo fa avevo aperto una discussione dove volevo capire se prendere un tv 4k ecc..
Alla luce dell'IFA di Berlino e, avendo visto che da una settimana all'altra (mi è sembrato perlomeno) il tv che costava 3.000 euro ora ne costa 2.400 (parlo dell'oled full hd) il dubbio che ho è:
aspetto la prossima estate se non settembre per prendermi un oled 4k piatto, oppure visto che tanto di 4k non ci vedrei nulla, ma solo un 3d migliorato, mi prendo sto full hd e mi godo lo spettacolo e meglio ancora i film in 3D con amici?
Film tipo Strar Trek ecc.. che in 3d lasciano a bocca aperta (visti già su un sony di 18 mesi fa un w805b)
Quando sono andato da eur--- ve ne era un oled di fronte (1,5 mt neanche di distanza) ad un sony x850 e, già dalla cassa e praticamente ad un'angolazione di 80° l'oled si vedeva da "Dio" rispetto a quello difronte, non ruscivo a togliergli gli occhi di dosso.
Ora che faccio?
E' già un anno che aspetto di vedermi il film in 3d a casa senza dover migrare da altre parti (genitori), questo perché i modelli sony dello scorso anno non mi convincevano, l'unico c'haveva le casse ai lati, per cui lasciai perdere ed ho aspettato fino ad ora.
Un ribasso di 600 euro per me non è male, aspetto ancora un mese? Oppure aspetto il 4k a Natale/Pasqua od addirittura la prossima estate per il definitivo (prossimi 6 anni visto la durata del mio attuale che non vedo l'ora di cambiare) 4k e piatto?
L'indecisione regna sovrana!
Grazie!
-
07-09-2015, 08:50 #2
Se ti serve un TV adesso compralo, se acquisti basandoti sulle aspettative non acquisterai mai. Ora come ora al massimo aspetterei Natale, poi dipende da cosa vorresti comprare e dal budget.
Ultima modifica di f_carone; 07-09-2015 alle 08:53
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-09-2015, 09:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ciao, grazie per la risposta.
Il budget sarebbe massimo 3.500 euro.
Vorrei che mi facesse da trino verso il futuro, così come ha fatto il sony 46 x3500 del quale vorrei sbarazzarmi.
Tanti bei ricordi perché comprato a febbraio 2006 e pagato 3.500 euro, prime trasmissioni in hd ecc....
Ora vorrei ripetere l'esperienza.
-
07-09-2015, 09:09 #4
Per un Oled la dimensione minima è 55", i modelli 4k presentati all'IFA se usciranno a ottobre, lo street price potrebbe anche scendere al tuo budget ma bisognerà attendere credo almeno fino a natale.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-09-2015, 09:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Grazie era quello che credevo/speravo.
Ancora qualche mese, solo che poi il dubbio sarà: oled piatto o curvo, apettare altri sei mesi per il piatto oppure....
p.s. nel tread dell'oled full hd si parla di problemi di stampaggio di loghi dei canali
-
07-09-2015, 09:44 #6
Tutti gli autoemissivi (CRT, Plasma, OLED ) possono essere soggetti a ritenzione e nei casi estremi a stampaggio, gli OLED finora risultano molto meno sensibili a questo fenomeno credo sia dovuto al processo di compensazione del decadimento della cella. Io ho un plasma da quasi 2 anni e non ho mai avuto problemi di ritenzione persistente, quando l'ho avvertita si è dissolta automaticamente, bisogna tenerne conto ma non deve condizionarne l'uso.
Ultima modifica di f_carone; 07-09-2015 alle 09:46
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-09-2015, 10:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ammetto però che la cosa dello stampaggio un pò mi scoraggia, non sarei onesto se non dicessi che al momento per questa paura non prenderei un oled ma aspetterei.
E' anche vero che me ne sono innamorato così come fu quando vidi acceso l'x3500, modello che poi presi e che è risultato azzeccato, forse per il pannello a 10 bit che monta.
Sarei sempre indeciso tra l'oled e questo della sony che stavo aspettando che uscisse perchè quelli dello scorso anno non mi convincevano.
http://www.sony.it/electronics/telev...-x9005c-series
magari seguo quel treand sull'oled ed aspetto di vedere nei negozi questo.