Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Hai provato a mettere su off la conversione sdr hdr nelle funzioni di rete del pana ? Per me è errato mettere su on come ha impostato tu sisco....hai già verificato?
    Si, in verità adesso è in off, avevo provato entrambe le impostazioni ma non mi era sembrato cambiasse nulla. Non ci avevo più pensato perchè ero alla ricerca del segnale HDR Adesso che mi sono rassegnato all'SDR farò una prova più approfondita! In teoria, se attivata, la funzione dovrebbe aumentare la gamma dinamica e la luminosità delle immagini SDR riprodotte via rete per farle apparire più simili a un contenuto HDR... Boh?! Proverò...

    Grazie per il suggerimento!
    Ultima modifica di Sisco; 24-02-2025 alle 15:12
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    570
    Provaci e aggiornaci.
    C'è da dire che un segnale 4k 60hz 12bit/10bit non è un segnale leggero....comunque farò delle simulazioni a casa, avendo il panasonic e un epson 9400.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Il segnale passa nel cavo infatti se legge un disco 4K HDR arriva al proiettore questo segnale, il problema sono le app nel lettore che non vanno in HDR, io non l'ho mai usate perchè su lato app i lettori Panasonic sono pietosi hanno l'interfaccia dei tv Panasonic di 15 anni fa e mai l'hanno aggiornata.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Citazione Originariamente scritto da Sisco Visualizza messaggio
    Ciao Franco, hai compreso benissimo!

    Se le cose stanno così allora devo valutare se ne vale la pena. Oltre ad acquistare una firestick dovrei anche procurarmi un estrattore audio da HDMI a SPDIF e passare un altro cavo dalla parte opposta della stanza. La firestick e l'estrattore poi si dovrebbero alimentare e questo vuol dire altri cavi da ges..........[CUT]
    Ok allora se non riesci a risolvere con le app del lettore puoi adottare un'altra soluzione, prendi una firestick la colleghi ad un estrattore audio, poi l'uscita HDMI da mandare al proiettore la mandi in uno switch HDMI dove fai entrare anche il cavo HDMI del lettore Panasonic e l'uscita di questo switch la colleghi al cavo che va al proiettore, così hai tutto nel posto dove hai ora il lettore e non devi passare alcun cavo fino al proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ok allora se non riesci a risolvere con le app del lettore puoi adottare un'altra soluzione, prendi una firestick la colleghi ad un estrattore audio, poi l'uscita HDMI da mandare al proiettore la mandi in uno switch HDMI dove fai entrare anche il cavo HDMI del lettore Panasonic e l'uscita di questo switch la colleghi al cavo che va al proiettore, c..........[CUT]
    Si farei proprio così ma dovrei gestire anche il decoder Sky, quindi nuovo switch con 3 ingressi (lettore, Sky e firestick)... o lasciare tutto invariato e passare un secondo cavo HDMI dedicato alla firestick verso la HDMI 2 del proiettore...
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Secondo me è piu facile cambiare uno switch almeno nel mio caso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    570
    Non sono riuscito a provare sul vpr, bensì sulla tv.
    Ad ogni modo, nel mio setup, ho agganciato regolarmente da app netflix sul panasonic, un segnale 4k hdr dolby vision.
    Formato video : automatico
    Uscita 4k : 444
    Impostazione dolby vision: on
    Hdr10+ : on
    Ycbcr : priorità 12bit
    Deepcolor : auto
    Uscita hdr/gamma : hdr bt2020
    Conversione sdr/hdr servizio rete : off
    Conversione hlg/pq : auto

    Switchando l'uscita in 420, ovviamente la tv aggancia un segnale 1080p hdr dolby vision e diventa incompatibile con 4k.
    Per cui il problema non credo sia il pana e la relativa app netflix , bensì qualcos'altro nella tua catena (cavo ? Switch ?)....escludo comunque il pana e app netflix (una chiavetta amazon comunque te la consiglio vivamente).

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Allora è qualche configurazione sbagliata, ripeto non uso il Pana per le app, ma se a lui aggancia il 4K HDR quando guarda un disco dal lettore, significa che tutto il percorso dal lettore al proiettore è OK, resta quindi da capire quale configurazione è sbagliata sul lettore e se è aggiornato all'ultimo firmware.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Stavo ragionandoci su... è un casotto

    Considerato che il segnale UHD 4:2:0 / 10 bit a 60 fps (streaming Netflix/Prime) occupa una larghezza di banda maggiore rispetto al segnale 4:2:2 / 10 bit a 24 fps (disco br) e che quest'ultimo riesco a riprodurlo correttamente sull'Epson, potrebbe essere un problema di cavo HDMI troppo lungo sui 5 metri o di switch...

    Nel weekend fugherò completamente questo dubbio con un cavo nuovo di 6 metri in fibra ottica e bypassando lo switch.

    Verificata l'assenza di eventuali "colli di bottiglia" nei collegamenti mi occuperò delle impostazioni video del lettore (è già aggiornato all'ultimo firmware).

    @Franco e @alecs85 una domanda per entrambi: impostando il lettore su uscita 4K (50/60p) 4:4:4, il proiettore visualizza il segnale? A me no, devo impostare per forza 4:2:0.
    Ultima modifica di Sisco; 25-02-2025 alle 10:30
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Al momento ho smontato l'Epson dalla postazione ed ho messo il nuovo JVC quindi non posso provare ma se non ricordo male accettava quel segnale, forse è proprio come pensi sei al limite o qualche componente blocca il flusso HDMI oltre il segnale 24Hz HDR 4K. Cmq prima di cambiare cavo, se riesci, ptova a collegare direttamente con quel cavo proiettore e lettore e vedi se va, perchè magari è lo switch il problema e cambi cavo inutilmente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Cmq prima di cambiare cavo, se riesci, ptova a collegare direttamente con quel cavo proiett..........[CUT]
    Avevo già fatto questa prova ma non cambiava nulla.
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Allora è il cavo che non ce la fa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    O magari entrambi
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Questo lo scoprirai quando cambierai cavo. Una cosa posso dirti con certezza il TW7100 non ha alcun problema con un segnale 4K HDR 60Hz visto che sono anni che l'ho utilizzato per vedere prime video a questa risoluzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Volevo aggiornarvi.

    È arrivato il nuovo cavo HDMI in fibra e ho risolto tutto, 4K 60Hz 4:4:4 agganciato e HDR disponibile su Netflix, Prime Video e Youtube.

    Ho montato anche un filtro ND2 (da 77mm) ed ora i neri sono quasi... neri! Con lampada impostata in Eco mode e 100" di schermo (gain 1,2) direi che il risultato mi soddisfa, sia per i contenuti SDR che HDR. Anche i programmi in normale HD provenienti dallo SkyQ Mini si vedono molto bene.

    Grazie del supporto @Franco e @alecs85! Alla prossima! 👋👋👋
    Ultima modifica di Sisco; 27-02-2025 alle 22:58


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •