• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony GT 380 e problemi di Motion Flew

jedi

New member
Buonasera
Ormai sono possessore di questa meraviglia da piu' di un anno ,e sono strafelice ,pero' vi è un pero'
Motion Flew non è degno di questo prodotto fuori quota.
Vi sono vari settaggi e disabilitato e Tru Cinema non cambia niente sui panning va a scatti e questo è una cosa che ho evidenziato con filmati fatti.
Mi era stato consigliato di utilizzare la funzione meno attenuato e non è male ,ma purtroppo in certi momenti con immagini veloci fa' un effetto scia che è visibile.
Avevo contattato il supporto Sony ,ma sinceramente non ho trovato quello che mi sarei aspettato e ciò' mi lascia molto basito.
Volevo verificare se il mio problema era solo sul mio Sony ,ma vedendo anche i nuovi 5000 e 7000 la situazione non cambia.
Ma possibile che Sony ha sempre avuto il suo punto di forza su questo ed adesso non riesce almeno ad eguagliare i vecchi prodotti?
Mi aspetterei da parte di Sony un comportamento meno ostracista e collaborativo
Marco
 
Ciao Marco se vuoi evitare problemi o rotture,fossi in te lo venderei e acquisterei il jvc 25ltd������
 
Ciao Gianluca.
Forse non ti ricordi che il mio schermo di 134 pollici non rientra nella distanza che ho con Jvc.
Ho preso Sony per due motivi:
Primo che ha ottiche intercambiabili a tiro corto per fare il mio schermo
Secondo con Dnp supernova a guadagno 0.8 ci vuole molta luce che Jvc che ha 3000 ansi no potrebbe farla .
Ma immagine che ho e la dinamica di luce è impagabile.
Ma visto che anche i nuovi hanno lo stesso problema,basta che Sony non faccio il solito orecchio da mercante e si diano da fare.
 
Ricordo ricordo era una battuta!mi spiace per te perché anche se costasse 1000€ deve funzionare a dovere,a prescindere dal costo!spero risolvano velocemente
 
Ricordo ricordo era una battuta!mi spiace per te perché anche se costasse 1000€ deve funzionare a dovere,a prescindere dal costo!spero risolvano velocemente

Il problema è che Sony a differenza di Jvc usa una politica che non segue il cliente ,almeno nel settore videoproiezione.
 
Ti ricordi i problemi che ho avuto con Sony?Fabio è Marcello me ne hanno fatto sostituire 2 è l’ultimo me lo hanno fatto riparare a nuovo di sana pianta,qui è il tuo venditore che deve prendere in mano la cosa!
 
Ma è un problema del tuo esemplare o è un problema di quel modello? Non ho capito. Certo per quello che costa, dovrebbero mandarti un ingegnere dal Giappone a casa per risolvere!
 
Ma è un problema del tuo esemplare o è un problema di quel modello? Non ho capito. Certo per quello che costa, dovrebbero mandarti un ingegnere dal Giappone a casa per risolvere!
Questo proiettore ,non vorrei sembrare presuntuoso ' un oggetto che stacca la concorrenza (avevo Jvc Z1 è quasi siamo su un altro livello),ma il Motion Flow ha dei problemi che risultano anche sui nuovi 5000 e 7000.( le serie precedenti non avevano questo problema)
Ho mandato filmato che scatta in alcune scene e anche con Meno Attenuato ,migliora la situazione ,ma alcune volte fa' effetto scia sui panning veloci.
Sony purtroppo fa molto orecchio da mercante è li trovo molto poco collaborativi
Ma seuno vuole vedere i limiti di un Vpr questo attualmente è lo stato dell' arte
 
No ci credo, per quello che costa ci mancherebbe che non fosse lo stato dell'arte. Non avevo compreso se fosse un problema relativo al tuo esemplare o al prodotto in generale. Certo che è davvero strano visto che almeno sui TV Sony è da tutti riconosciuta per la migliore gestione del movimento delle immagini. Ribadisco cmq, e non scherzo, che per il costo della macchina dovrebbero mandarti un ingegnere a casa per controllare il proiettore ed adottare i giusti correttivi.
 
No ci credo, per quello che costa ci mancherebbe che non fosse lo stato dell'arte. Non avevo compreso se fosse un problema relativo al tuo esemplare o al prodotto in generale. Certo che è davvero strano visto che almeno sui TV Sony è da tutti riconosciuta per la migliore gestione del movimento delle immagini. Ribadisco cmq, e non scherzo, che per i..........[CUT]

Basterebbe che alzassero il c... e si diano da fare.
E il supporto Sony che dietro sicuramente la direzione ,fa in tutti i modi per fare ostracismo.
 
Ultima modifica:
il Motion Flow ha dei problemi che risultano anche sui nuovi 5000 e 7000.( le serie precedenti non avevano questo problema)

Ciao jedi. Sinceramente sul mio 5000 non ho notato alcun problema di fluidità delle immagini, sono a 160 ore di utilizzo circa. Per me questo punto di forza che i Sony hanno tradizionalmente rimane confermato anche con questo nuovo vpr. Vengo da un 260.
Uso sempre il Motionflow su True Cinema...ma anche tenendolo disattivato le immagini in movimento nei classici 24 fotogrammi al secondo dei film, sia da BD4K che da Apple TV, risultano sempre naturali. Tra l'altro abbastanza recentemente ho visto all'opera un N5 e su questo particolare punto ho trovato palesemente superiore il mio Sony.
 
Ciao jedi. Sinceramente sul mio 5000 non ho notato alcun problema di fluidità delle immagini, sono a 160 ore di utilizzo circa. Per me questo punto di forza che i Sony hanno tradizionalmente rimane confermato anche con questo nuovo vpr. Vengo da un 260.
Uso sempre il Motionflow su True Cinema...ma anche tenendolo disattivato le immagini in movime..........[CUT]

Ciao Boosters
Sono contento per te ,ma quello che ho visto dei 5000 e 7000 è esattamente quello che vedo io come Motion Flow.
Non è quello che avevano i precedenti Sony.
Ma rimane il fatto che non fanno un buon servizio di supporto al cliente,che spenda relativamente poco o cifre molto importanti come il mio caso
.
 
ah ok, non so poi magari abbiamo sensibilità diverse su questo. Capisco anche la delusione nei confronti del supporto avendo speso le cifre che hai speso insomma eheh. Ad ogni modo sabato vado alla demo dei Sony a Milano da Audioquality, proverò a chiedere un parere a Francesco Aliotta.
 
ah ok, non so poi magari abbiamo sensibilità diverse su questo. Capisco anche la delusione nei confronti del supporto avendo speso le cifre che hai speso insomma eheh. Ad ogni modo sabato vado alla demo dei Sony a Milano da Audioquality, proverò a chiedere un parere a Francesco Aliotta.

Diciamo che con meno attenuato gli scatti praticamente sono quasi spariti, ma in compenso vedo ogni tanto effetto scia che non sono certo il massimo
 
Ultima modifica:
Buonasera,
durante un mio soggiorno a Milano,mi sono autoinvitato :D a casa di Jedi, per visionare il suo vpr,in quanto ero molto curioso di capire cosa si potesse vedere con un oggetto di simile qualità.
Inoltre essendo un fan delle immagini Jvc, più cinematografiche (per me) rispetto a Sony, la curiosità era ancora maggiore.
Sinceramente sono rimasto impressionato da quello che ho visto,immagini molto naturali ma con un dettaglio impressionante ,luce a non finire che anche sulle basse consentivano di vedere i minimi dettagli.
Colori delicatissimi e molto reali,veramente una gran macchina,purtroppo ad un prezzo per me inaccessibile.
Brava Sony!
Un grazie infinite a Jedi per la disponibilità!
 
Top