Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ust al posto del tv?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119

    Ust al posto del tv?


    Distanza da muro a muro: 5,40 metri.
    Poi calcolando il divano, la testa sarà mezzo metro circa più vicina.
    Pensavo ad un 120 pollici.
    La domanda per chi magari già li usa, può sostituire totalmente un tv? Sicuramente sarà bellissimo vedere un film o una serata Champions ma i vari telegiornali e il guardare giusto per guardare, può essere fastidioso rispetto ad una tv da 75 o ci si fa l'abitudine?
    Verrebbe installato in una cucina/soggiorno di circa 35/40 mq
    Ultima modifica di nastrick; 23-08-2022 alle 22:11

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nastrick Visualizza messaggio
    ... La domanda per chi magari già li usa, ...
    ...ovviamente la prima risposta ti arriva da un "non proiezionista"!

    A me farebbe "l' effetto pub", uno di quei locali in cui entri e c'é sempre una partita su uno schermo piazzato da qualche parte.

    ...quanto a guardare le facce dei politici mentre mangi ti assicuro che già con un 43" ti si chiude lo stomaco...

    ...magari un secondo tv piccolo nell' angolo cucina ed uno schermo avvolgibile?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...ovviamente la prima risposta ti arriva da un "non proiezionista"!

    A me farebbe "l' effetto pub", uno di quei locali in cui entri e c'é sempre una partita su uno schermo piazzato da qualche parte.

    ...quanto a guardare le facce dei politici mentre mangi ti assicuro che già con un 43" ti si chiude lo stomaco...

    ..........[CUT]
    Ma avevo anche l'idea di appendere il mio attuale 65 al muro e poi scendere per l'occasione con un telo motorizzato davanti alla tv. Ma mi sembra scomodo poi i vari collegamenti sky, ps5, impianto audio ecc volendo usarli in entrambi i casi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.424
    Avendo un proiettore tradizionale mi divido tra TV serie e programmi generalisti e fil sul proiettore , proietto circa 120" e de un altro pianeta. Il vantaggio dell'UST è che puoi avere schemi da 100" al prezzo di un TV di alto livello ma con diagonale più piccola , collegamenti comodi e facilmente occultabile con apposito mobile quando non in uso. Il difetto è il costo elevato e la necessita di un apposito schermo che ne permetta la visone con stanza completamente illuminata.

    Io non mi farei problemi sulla Tv generalista e non metterei il secondo TV qualora scegliessi un proiettore UST.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Avendo un proiettore tradizionale (per la verità ne ho tre) da quando ho quello laser del quale non devo preoccuparmi delle ore di funzionamento, lo utilizzo per tutto anche avendo un ottimo TV Oled. Una volta che fai l'abitudine a vedere uno schermo di grandi dimensioni il problema è tornare indietro, infatti l'Oled 55" ora quelle rare volte che lo accendo mi sembra un francobollo. L'unico limite del proiettore è che in ambienti molto illuminati, anche con uno schermo CLR ha un'immagine più sbiadita rispetto ad un TV
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395

    Valuta l'HISENSE L9G tri laser con schermo UST...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •