|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Da jvc N7 a Epson eh‑ls12000b
-
07-11-2021, 08:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Da jvc N7 a Epson eh‑ls12000b
Buongiorno posseggo da pochi mesi il jvc n7 devo ammettere di essere soddisfatto non pienamente ,le note dolenti di questa macchina sono che con materiale full hd e penoso , lo trovo poco luminoso , e anche poco definito ,si esprime bene solo con materiake 4k hdr ma il film deve essere di estrema qualita altrimenti il dettaglio non spicca , le note positive le conosciamo nero e contrasto ,vorrei passare al suddetto epson per avere un po di tutto ,rinunciare al nero e al contrasto e alla matrice nativa ma avere piu luce e definizione con tutto il materiale , volevo un parere su questa mia idea di downgrade ...
-
07-11-2021, 10:33 #2
Ciao Bowers, quando arriverà l'Epson LS12000 sarà possibile avere le risposte alla tua giusta richiesta. L'N7 mi è sembrato un prodotto molto apprezzato da chi lo ha preso e non ho avuto pareri negativi come i tuoi. Che sorgenti utilizzi? Il proiettore è stato tarato?
Fammi sapere.Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
07-11-2021, 11:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Il vpr e stato tarato da un amico molto frettolosamente , diciamo che non mi piaceva il risultato per cui ho resettato tutto , il problema principale e lo schermo ho una tela screenline radiance con guadagno 0.8 che mangia troppa luce , l'ambiente e casalingo con pareti non troppo chiare.
ripeto mi manca luce in generale e troppo scuro ,la definizione con materiale full hd e oscena credo che il vpr faccia un lavoro pessimo con lo.scaler interno avevo un dlp in precedenza e ricordo che il full hd era perfetto , le mie sorgenti sono oppo 105 e zidoo uhd 3000, che consigli per migliorare il tutto???Ultima modifica di bowers; 07-11-2021 alle 11:29
-
07-11-2021, 12:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Credo dovresti specificare anche la dimensione del telo visto che incide sul risultato finale specie sulla luminosità.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-11-2021, 12:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Si certo 136 pollici
-
07-11-2021, 14:24 #6
136 pollici con gain negativo ci credo che ti sembra poco luminoso
... come ti dicevo nell'altra discussione senti HCS e a fallo calibrare da un professionista e poi vedi il risultato, di sicuro in HDR non ti basterà la luminosità, ma in SDR direi di si, non può essere "scuro".
La mia sala Cinema: Entra
-
07-11-2021, 14:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Dimensione consistente, ma nemmeno settando lampada alta ed aprendo l'iris riesci ad avere un risultato buono?
Penso che forse uno schermo con gain 1 sarebbe stato più indicato nella tua installazione.Ultima modifica di Franco Rossi; 07-11-2021 alle 14:26
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-11-2021, 14:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Si molto probabile cambio schermo , con il radiance il contrasto e aumentato e direi a volte e anche un bel vedere , in sdr la luce aumenta si ma con materiale full hd il quadro e penoso , come e possibile che un vpr di questo calibro rovini la visione di materiale full hd
-
07-11-2021, 19:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Però è strano poiché l'insufficienza di lumens la dovresti notare più per i segnali HDR che SDR. Ma qual'è il difetto che noti? Poco contrasto? Risoluzione?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-11-2021, 19:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Il primo aspetto che non mi piace e la definizione sul materiale Full hd , un semplice Dlp fa di meglio .
Secondo aspetto e la mancanza di dinamica lo schermo penalizza troppo la visione , sottrae troppo luminosita , con materiale non hdr il filtro non entra in gioco quindi recupero , il vpr divdenta bello da vedere solo con materiale 4k hdr ma sempre se il film e di gran livello , anche in 4k mi manca quel dettaglio fine , forse sono i jvc che sono morbidi come immagine ...Ultima modifica di bowers; 07-11-2021 alle 19:46
-
07-11-2021, 21:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Rispetto ai DLP sicuramente i proiettori a matrici LCD offrono immagini più morbide. Se i tuoi gusti virano più su questo tipo di immagine credo che nemmeno il nuovo Epson ti piacerà visto che anche se più luminoso non può avere il dettaglio tagliente che offrono i DLP. Quindi prima di cambiare andrei a vedere dal vivo il proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-11-2021, 21:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Ad ogni modo pur volendo tenere il jvc per migliorare il full hd che strada devo intraprendere ??
Lo schermo lo cambio prendo il classico bianco e faro tarare minuziosamente il vpr ,inoltre nei limiti cerco di trattare l'ambiente , quello che piu mi preme e fa rabbia e il full hd
-
07-11-2021, 21:30 #13
Ho visto il tuo proiettore diverse volte in diverse situazioni, da come mi descrivi il problema potrebbe essere derivato da una non corretta calibrazione. Non conosco lo schermo che stai utilizzando, se fosse in 16/9 eccede già come misura rispetto al consigliato.
Questi sono due scatti con un 280cm in 16/9 tipo <global Commander di un N7 con immagini in Full HD dal film Tomorrowland
Puoi fare un raffronto[IMG][/IMG]
Clicca sull’immagine per vedere l’originaleUltima modifica di ellebiser; 07-11-2021 alle 21:31
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-11-2021, 21:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 115
Si vede bene da queste due foto ,io temo che la sorgente che uso lo zidoo uhd 3000 non sia all altezza ,per rendere giustizia ai full hd , accetto consigli per ovviare o migliorare la situazione
-
07-11-2021, 21:40 #15
Questi erano scatti della macchina come la tua out of the box con un film su Hd letto da un Oppo 203.
Profilo Naturale, temp colore 6500K, lampada modalità bassa, se non ricordo male era tarato con 60 nits a schermo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.