Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    21

    Consiglio ad upgrade 4K


    Ciao a tutti!

    Complice il momento di cambiare lampada al vecchio proiettore mi stava passando per la testa l'idea di fare in salto al 4K.
    Attualmente ho un Epson tw5210 che proietta, con qualche difficoltà, su uno schermo con base 3 metri autocostruito con tela Peroni Blackout (gain 1.1), il cui uso è quasi totalmente per film in bluray in una sala dedicata completamente oscurabile.
    Non ho problemi di tiro ed installazione che potrei eventualmente cambiare per la nuova macchina.
    Il budget non è fisso, certo non vorrei spendere un capitale, e come cifra indicativa vorrei stare entro i 2000 euro.
    Restando in casa Epson avevo valutato il 7000/7100 ma sono aperto a tutte le soluzioni.

    Consigli?

    Vi ringrazio già da ora per il vostro preziosissimo aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Puoi indicare che distanza lente schermo utilizzi oggi?
    Gli Epson che hai indicato sono dei buoni proiettori, se non hai mai provato un DLP ... certo per fare un salto importante dovresti riuscire ad avvicinare almeno un TW-7400...che però sta uscendo di produzione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    21
    Attualmente la distanza lente schermo è circa 3,70 metri. Ma vado a memoria ed ora non sono in casa per verificare, ma non sarebbe un problema cambiare la posizione del proiettore.
    Non avrei problemi a scegliere un dlp, l'obiettivo è scegliere una buona macchina per quel prezzo a prescindere dal tipo. E volendo potrei cambiare anche la tela di proiezione, se dovesse darmi un miglioramento tangibile.
    Ultima modifica di turboatomico; 29-09-2020 alle 21:07

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    21

    Ho verificato la attuale distanza lente-telo, sono 3.7 metri. Ricordavo bene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •