Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79

    differenza sorgente 4k nativo - 1080 upscalato


    Salve, scusate la sicura domanda banale, ho un TW9400 che come ben sapete fa un egregio lavoro di upscaling sui formati 1080p proprio per questo non riesco a capire se sia indifferente una sorgente 1080p oppure una 2160.

    In soldoni il dubbio nasce dal fatto se valga la pena a volte acquistare film 4k in quanto la resa sarebbe pressochè la stessa del Full Hd.
    Ultima modifica di sandro74; 12-06-2020 alle 11:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Sicuramente con l'HDR, disponibile solo su 4k, la differenza si vede.

    E comunque l'informazione "inventata" (1080 upscalato) non può essere uguale all'informazione reale.

    Ciao.
    Ultima modifica di ZioArvi; 12-06-2020 alle 13:58
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra un modo molto semplicistico di presentare la cosa.

    Sembra che ci si dimentichi sempre che le differenze tra HD e UHD non sono limitate alla "risoluzione", mai sentito nominare, ad esempio, di BT709 e BT2020, di numero dei colori?

    Ti direi di approfondire meglio tutta quanta la questione, ovvero prendere in considerazione tutto quanto il pacchetto UHD, di cui la risoluzione è solo un aspetto, forse perchè è più facile da far capire "alla gente comune" ovvero "da vendere".

    Per entrare poi nel caso specifico, suppongo che per fare la tua affermazione tu abbia anche condotto delle prove esaustive e significative: ad esempio su uno schermo di dimensioni congrue, usando il miglior materiale possibile come sorgente (con un player di qualità), utilizzando lo stesso film nelle due versioni HD e UHD, possibilmente un film con qualità video al top.

    Dico questo perchè molte volte, anche su questo forum, ho letto di affermazioni fatte in base a video di YouTube o streaming di qualità a volte molto dubbie.

    Se tutta quanta la catena video: media, player, display, condizioni di visione, sono ottimali le differenze si vedono, se anche solo una di queste componenti ha dei limiti il rsultato sarà livellato.

    Tralascio la questione: audio, che richiederebbe un discorso a parte e molti più distinguo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    infatti ho premesso che sarebbe stata una domanda banale. Grazie mille per il chiarimento che è proprio quello che cercavo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    il TW9400 non è nativo 4k ,ma è un 4K enhancement ricavato col pixels shift. Per questo ti sembra che la risoluzione non si molto diversa da un FHD.

    Come detto in UHD i vantaggia sono altri

    https://www.cnet.com/news/affordable...-them-so-long/

    With Epson's 4K Enhancement tech, you get more than 1080p on the screen, but "4 million pixels" is half what a "true" 4K image would be (3,840x2,160=8,294,400).



    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79

    in verità sembra proprio il contrario, ovvero la risoluzione del 1080 è molto simile a quella del 4k, sembra tutto in UHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •