|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Si cambia...consiglio buon sostituto 4K
-
24-02-2020, 13:33 #1
Si cambia...consiglio buon sostituto 4K
Chiedo consiglio per un buon sostituto 4k del Panasonic PT-AT6000, uso in birreria, partite e film, che abbia almeno il contrasto 500.000 e una buona luminosità, qualità prezzo tra i migliori possibilmente, uno o 2 proiettori che possano sostituirlo, ma penso che già passando al 4k si migliorerà...grazie in anticipo.
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
24-02-2020, 21:54 #2
Una idea di budget ed una per l’installazione con le relative misure aiuterebbero sicuramente a formulare dei consigli mirati.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2020, 13:26 #3
Grazie per la risposta, effettivamente ti ho dato pochi dati per darmi un consiglio adeguato e mirato, il consiglio lo devo girare ad un mio amico che ha un locale nel quale trasmette sia in diurno che in notturno, partite e film, di do un po' di dati per essere piu' preciso sulla macchina che farebbe al caso suo, calcola che la luminosità e il contrasto sono basilari.
Allora Budget, dipende varia dai 2000 ai 3000€ circa a seconda se merita la spesa in più (variabile)
Installazione a soffitto centrale distanza di proiezione 4mt su uno schermo 3x2mt circa, se riesci a suggerirmi un paio di macchine te ne sarei grato, lui vedette un Epson (in un locale a Barcellona, ma non conosce la sigla, giusto per capire anche il tipo di visione) e gli era piaciuto, presumo già 4K e lo aveva trovato come visione migliore del panasonic in suo possesso.Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
25-02-2020, 17:38 #4
Può valutare il recente Optoma UHD52ALV per luminosità e costo oppure il buon VIEWSONIC X100 4K meno luminoso ma più dettagliato
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2020, 10:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
-
26-02-2020, 11:19 #6
Non qui in Italia...
-
26-02-2020, 11:22 #7
Stava valutando EPSON EH-TW9400, è un buon prodotto? sulla carta non sembra male...
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
26-02-2020, 15:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Secondo me è un ottimo prodotto ma sono, un po' di parte, adoro gli epson e potrebbe andare bene per le tue necessità poiché molto flessibile, io non lo sto prendendo perché sospetto che ad agosto sarà lanciata la sua evoluzione (escono ogni 2/3 anni)... di base li preferisco ai dlp, anche se devo ammettere che i benq non sono male (anzi..), ma non credo siano sufficientemente luminosi per le tue necessità..... quelli suggeriti da ellebiser sono molto più luminosi dei benq anche se il viewsonic non sapevo fosse uscito....
Ultima modifica di Pinoginoo; 26-02-2020 alle 15:03
-
26-02-2020, 16:45 #9
È sicuramente un buon prodotto ma non riuscirà a riempire la base schermo di tre metri come richiesto. Certo se si vuole ridurre lo schermo di un po’ può essere una valida alternativa
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2020, 17:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
A piena (forse anche media) potenza in 4k hdr senza applicare il filtro colore (ma nessuno degli altri supporta il dci-p3) dovrebbe farcela, almeno secondo quanto scrivono alcune recensioni online (passionhomecinema.fr)
.... con il filtro attivo sicuramente no, del resto sono cmq 2600 lumen, sicuramente rimanendo tra gli epson sarebbe più adatto il tw7100, molto inferiore al tw9400 per qualità generale dell'immagine, ma più adatto ad un ambiente non oscurato, ma probabilmente ha bisogno di un 20-50cm in più dei 4 metri richiesti...
-
02-03-2020, 14:52 #11
Ha acquistato l'Epson EH-TW9400 e ne è soddisfatto grazie mille per l'aiuto
Tra l'altro ho trovato per me Epson EPSON EH-TW610 a 419€ in svendita, per film un camera mia in notturna da affiancare all'Oled 55B8, solo che non ho lo spazio per metterlo cavoli...infatti mi sto mangiando le maniEpson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
02-03-2020, 15:20 #12
No guarda se è il ‘610 lascialo pure dove è...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2020, 15:58 #13
Ok, pensavo fosse meglio di quelle ciofeche su amazon a 4/500€...ma se lo dici tu ci credo, daltronde la mia stanza è 4x5 per cui al limite aspetto più avanti che calino di prezzo i tiri corti tipo xiaomi e poi valuterò al momento, a me basterebbe anche un 130 pollici visione film in notturna da 3,5mt di distanza cosi finalmente potrei vedermi i film dal letto e vedere i dettagli della pellicola.
Per ora grazie di tutto ti chiederò consiglio quando sarà il momentoEpson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx