|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: EPSON EH TW7300 4K ENHACEMENT CHIARIMENTI
-
06-03-2020, 16:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
EPSON EH TW7300 4K ENHACEMENT CHIARIMENTI
Salve
sono da poco possessore di un EPSON EH TW7300 4K ENHANCEMENT e volevo da voi esperti delle delucidazioni su questo tipo di tecnologia.
A quanto ho capito riesce a traslare i pixels di mezzo pixel cercando cosi diciamo di "raddoppiare" la risoluzione full hd e fin qui ci siamo.
Quello che chiedo io è che:
conviene inviare al vpr un segnale 4k per es. da un blu ray 4k che verrà poi scalato a full ha e poi lavorato dalla tecnologia 4k enhacement oppure conviene inviare direttamente un segnale full hd 1080 che verrà a sua volta lavorato dalla tecnologia 4k enhacement?
Non so se sono riuscito a spiegarmi e spero che qualcuno di voi esperti del forum mi chiarisca questo fatto.
A dire la verita io ho provato a visionare il blu ray THE MARTIAN IL SOPRAVISSUTO sia leggendo il disco 4k sia il blu ray che sono entrambi nella confezione e devo dire che onestamente non riesco a vedere differenze.
Attendo aiuto----
Grazie mille a tutti.
-
06-03-2020, 16:48 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
Scusate nel titolo del mio post precedente volevo scrivere EPSON EH TW7300 NON TW300.
Mi scuso per l'errore.
-
06-03-2020, 20:25 #3
Titolo modificato, la prossima volta ti invito a segnalare eventualmente l’errore ai moderatori con il tasto in basso a sx nel box
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2020, 21:10 #4
Il titolo che hai scelto non è un buon 4K ... dovresti valutare magari titoli come Lucy oppure Aquaman oppure Capitan Marvel.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2020, 22:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
-
07-03-2020, 10:31 #6
Ciao, concordo con ellebiser, The Martian è uno dei primi titoli usciti in 4K, altro titolo oltre a quelli citati, puo' essere The Revenant, la differenza tra Blu-Ray 1080 e Blu-Ray UHD non è solo nella risoluzione, ma profondità colore in bit per componente cromatica, spazio colore DCI, gamma dinamica estesa HDR seppure nella versione statica, fai la prova entrando a risoluzione nativa, poi lo confronti con il Blu-Ray a 1080.
-
07-03-2020, 10:53 #7
Aquaman non è proprio un Real 4K, essendo mastered 2K.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
07-03-2020, 11:12 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
Salve grazie a tutti quelli che mi rispondono ma la mia domanda era circa il funzionamento della tecnologia 4k enhancement di epson.
Qualcuno me la può spiegare bene? volevo capire se merita usare un blu ray full hd oppure un blu ray uhd .
Grazie ancora a tutti
-
07-03-2020, 13:23 #9
Il vantaggio della vobulazione sopratutto negli LCD trasmissivi è piuttosto evidente. Il meccanismo fa oscillare in diagonale metà pixel
Aumentando la risoluzione, nel caso degli Epson essendo distanziati tra loro si ha una maggiore sensazione di tridimensionalità e non si vede più la griglia dei pixel .
A questo link trovi un bell articolo fonte lifewire
Che spiega in modo più dettagliato il funzionamento del sistema.
https://www.lifewire.com/4k-video-pr...lained-4137171
-
07-03-2020, 14:45 #10
Tra utilizzare un BD 4k e un BD 1080 direi senza ombra di dubbio BD 4k, anche solo per il fato che hai un bitrate maggiore e un gamut colore più esteso.
La domanda che io invece farei è:
Avendo un BD 4k, è meglio inviare al vpr un segnale 4k o un segnale 1080p?
Essendo un vpr nativo 1080, io, con il TW9300, ho sempre preferito la seconda ipotesi, facendo fare lo scaling prima dall'Oppo 203 e ora dal Digifast piuttosto che farla fare al vpr.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
07-03-2020, 15:18 #11
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
-
07-03-2020, 19:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
Ciao grazie della risposta.
Infatti pensavo anche io che fosse meglio inviare al vpr un segnale 1080 perché appunto e ' quella la risoluzione nativa della matrice del vpr però in questo modo si deve fare uno scaler dal 4k al 1080 invece usando un blu ray 1080 il segnale non sarebbe scalato anche se avrà meno bitrate e profondità colore rispetto ad un disco 4k .
Comunque onestamente secondo me il vero 4k e ' solo quello nativo tipo il sony oppure il jvc ma hanno chiaramente prezzi maggiori . le varie tecnologie di spostamento dei pixel restano sempre dei palliativi....
Ditemi se sbaglio.
-
07-03-2020, 20:13 #13
-
07-03-2020, 21:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
ok sono d'accordo anche se ripeto che sono comunque soluzioni elettroniche per arrivare vicino alla vera risoluzione nativa 4k .
comunque credo che la soluzione del epson sia peggiore di quella del benq per esempio perché almeno la vobulazione di questi ultimi riesce a proiettare piu di 8 milioni di pixel mentre la soluzione di epson raddoppia solamente i pixel di un full hd quindi e ' inferiore secondo me. scusate per il mio linguaggio non proprio tecnico.
-
07-03-2020, 21:12 #15
In termini di prestazioni assolute devi valutare anche l’impatto dell’ottica, migliore quella dell’Epson, e del contrasto circa 4 volte tanto data anche da un nero più basso... e non solo della teorica rappresentazione dei pixel...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.