Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123

    indecisione acquisto vpr 4K, vorrei sapere il vostro punto di vista


    Ciao a tutti!
    sto cambiando vpr, mi servono lens shift motorizzato, memoria lente, 4k. lo schermo è a 5 metri circa dal proiettore e la base del telo (21:9) è di 350 cm. il punto di visione è a 4 metri dal telo, lo userei per guardare film e per giocare.

    Mi sono orientato sull'usato (non ho voglia di spendere 5-6000 euro in questo momento) e, dopo un po' di lettura di recensioni e qualche serata a sfogliare siti di usato sono arrivato a selezionare 3 alternative (range di prezzo fra i 2000 e i 3000 euro), fra cui non riesco a decidermi.

    La prima alternativa è un sony vw320, richiesta 2500 €. 4k nativo, hdr, porte hdmi recenti, luminosità buona anche se non eccezionale... tutto sommato mi sembra un buon prodotto.

    La seconda alternativa è un sony 1100, richiesta 3000€. Non ha l'hdr e le porte hdmi mi sembra siano 2.0. Quindi non proprio aggiornato come il 320, ma avrebbe dalla sua un'ottica di tutt'altro livello. Non so però se l'ottica bellissima del 1100 possa essere in qualche maniera superata dalla presenza dell'hdr del 320 e se abbia senso spendere per un proiettore che non sia così al passo con i tempi dal punto di vista della compatibilità del segnale d'ingresso.

    La terza alternativa sarebbe un jvc della serie DLA. Qui ho un paio di alternative (x5900 o x7900) entrambe intorno ai 2000 euro. Non è 4k nativo, ma mi sembra sia il più aggiornato in termini di compatibilità del segnale d'ingresso.

    Voi quale scegliereste e perchè?
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Ti sconsiglio vivamente i due SONY ...Il 1100 è sicuramente affetto dai ben noti problemi di qualità...
    L’altro funziona con limitazioni su HDMI e HDR...
    Restano i due JVC che su una base schermo di 350 avranno il loro daffare ... Il ‘7900 è il modello più completo con filtro per estendere il gamut. Nel tuo caso dovrai fare una scelta oculata e valutare se prediligi una immagine più luminosa oppure più corretta cromaticamente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    anch'io ti sconsiglio i due sony, hanno di certo problemi con i filtri polarizzatori...riguardo i jvc con quella base di schermo la vedo difficile, ho avuto il 7900 e già con i tre metri regge appena in HDR. tuttavia tra le alternative che hai posto sul piatto è quello che ti consiglio non per il filtro colore, che cmq ti sconsiglio di usare pena perdita di luminosità molto importante, ma per il contrasto nativo, davvero eccezionale.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123
    Grazie per le risposte. Quindi scartiamo i Sony. Questi problemi di cui parlate sono stati riscontrati anche nei modelli più recenti?
    A vostro avviso quanta luminosità mi serve per la dimensione del mio schermo?

    C'è da considerare comunque che il predecessore, morto di vecchiaia, era un Panasonic ae4000. Probabilmente non mi accorgerò di questi problemi di luminosità vista la qualità cui ero abituato.
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    per uso 4k HDR le specifiche parlano di 100 nit, che su uno schermo del genere non raggiungeresti con nessuno dei vpr che hai nominato. Finora hai visionato film in sdr, con i quali servono da specifiche 50 nit, ma il tuo attuale vpr secondo me non arrivava nemmeno alla metà di questo valore...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Come luminosità ti accorgerai eccome... anche le riflessioni in ambiente aumenteranno, in compenso dovresti fare un bel salto in avanti in generale come qualità delle immagini
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123
    La stanza è relativamente scura. Soffitto e parete dello schermo sono grigio scuro. pavimento grigio con tappeti vari, le altre tre pareti sono bianche ma su una ci sono tende nere che coprono quasi tutto, e nel muro opposto allo schermo c'è una libreria che lo copre per più della metà ed è scurissima anche quella, quasi nera. non ho una foto qui con me purtroppo.
    Lo schermo è un black Diamond microforato della peroni, autocostruito. Il guadagno massimo dovrebbe essere 1,06.
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.820
    Io ho un 7900. 3 metri di base... In HDR senza filtro e con gain dello schermo 1.4 arrivo poco sopra i 100 nits. Proietto da 4,2 m. Su 3,5 m di base scenderesti un pò troppo...
    Mi sembra strano che il prezzo sia simile per il 5900 e il 7900... la differenza tra le macchine è netta.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 10-06-2020 alle 14:48
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123
    Penso anch'io sia un po' tirato. Ma d'altronde non ho tante alternative a meno di prendere qualcosa di decisamente più costoso.
    Sto anche pensando di prendere un epson 9300, ce ne sono di usati intorno ai 1500 euro. Potrei tenerlo per un annetto o giù di li e poi cambio classe e prendo qualcosa di migliore, magari cercando sempre fra l'usato qualcosa che esce quest'anno.
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.820
    Il problema è che lo schermo da 3,5 m di base, con gain 1 poi, con l'HDR è un problema.... io mi sono un pò pentito di averlo preso da 3m... se prendevo 2,8 magari potevo usare il filtro colore... Sull'altro schermo che ho da 2,44m 16/9 con il filtro colore inserito sono sopra i 110 nits... Comunque il 7900 anche senza filtro copre più dell'80% dello spazio colore esteso...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 10-06-2020 alle 16:22
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123
    Si in effetti ho scelto la dimensione senza soffermarmi troppo sui pro e contro.
    Ma chiaritemi una cosa riguardo i sony.alcuni rivenditori mo han detto che il problema alle matrici c'era fino ad un paio di anni fa ma che poi è stato risolto. Quindi acquistando un modello attualmente in produzione questo problema non c'è più. Corrisponde a verità?
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Non mi fiderei di quello che ti dicono. Da casa sony il silenzio più assoluto a riguardo, come se il problema non ci fosse e/o non fosse mai esistito. Se il rivenditore ti garantisce documentalmente la riparazione o la sostituzione in caso di crollo del contrasto nativo se ne può parlare.
    Ultima modifica di josephdan; 10-06-2020 alle 22:38
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.820
    Quoto, il comportamento di Sony in questa vicenda è stato vergognoso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Citazione Originariamente scritto da super_robertino Visualizza messaggio
    Si in effetti ho scelto la dimensione senza soffermarmi troppo sui pro e contro.
    Ma chiaritemi una cosa riguardo i sony.alcuni rivenditori mo han detto che il problema alle matrici c'era fino ad un paio di anni fa ma che poi è stato risolto. Quindi acquistando un modello attualmente in produzione questo problema non c'è più. Corrisponde a verità?
    Se autocostruito una volta installato il proiettore puoi eventualmente ridurre il formato se dovesse essere troppo grande...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Io al di la dei proiettori menzionati (x7900-x5900 ecc), mi ritrovo nella stessa situazione di dubbio per passare ad un 4k.

    Il mio problema è che proietto da 6,5 metri circa (lente schermo, sala da living da 7 metri) con prj capovolto con circa 10 cm di sbalzo dai 90 gradi, telo gain 1.2

    Ora ho un vecchissimo Sony 60, ovviamente anche lui dopo nemmeno 700 ore di utilizzo ha il contrasto defunto, enormi derive sul blu e gamma ingestibile, tipico caso di matrici cotte.

    Ora comprare un prj nel mio caso vuol dire o Jvc o JVC , perchè Sony per quanto mi riguarda non produce più proiettori, e nessun altro marchio consumer ha una tiro così lungo.

    Il problema è che nemmeno un N5 con la mia installazione riuscirebbe ad arrivare a 100 nit e un N7 ( fuori la mia portata) con il filtro ancor meno.

    Quindi per ora ho pensato di attendere qualcosa di nuovo oppure abbandonare i prj e prendere una Tv , certo è che dal mio punto di visione anche 88 pollici sarebbero pochi...

    Suggerimenti?
    VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •