Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190

    Rumore e-shift JVC X5900 (possibile anche X7900)


    Ciao a tutti, sono in procinto ad inviare (beh in realtà a fine mese dopo le chiusure estive) il mio JVC X5900 per un problema di rumorosità e-shift.
    Vi scrivo per capire se il problema è solo della mia unità, o in qualche forma (senza diventare fastidioso) affligge tutti i modelli.
    La prova da fare è al seguente: con segnale HD o inferiore, provare a disabilitare ed abilitare l'e-shift. Vicino al proiettore, con e-shift attivo, nel mio caso, si avverte distintamente un rumore diverso dalla ventola, una sorta di brusio. E' facilmente avvertibile all'atto dell'attivazione dell'e-shift. Nel mio caso, seppur questo rumore sia avvertibile diciamo che non è fastidioso, soprattutto con la lampada in high dove la ventola accelera.
    Il problema, nel mio caso, è però un altro:
    Nel caso il proiettore si accenda direttamente con e-shift attivo, quindi in sostanza con un segnale 4k o in una modalità che preveda l'e-shift attivo, il rumore si avverte comunque (come descritto poche righe sopra), ma di una intensità piuttosto bassa tanto da confondersi con il rumore della ventola con la lampada in high (in low per la verità si sente ma è sopportabile).
    Invece se si accende il proiettore con un segnale HD o inferiore, con e-shift spento, ovviamente si sente solo il rumore della ventola, ma se lo si lascia a e-shift spento per 10-15 minuti e poi si commuta su un segnale 4k (o si attiva l'e-shift) a questo punto invece il rumore ha un volume tale da essere fastidiosissimo. l'ho registrato in questo video: https://youtu.be/_nCrjuQZm2A. La rumorosità permane alta per circa 15-20 minuti scemando di intensità fino alla condizione descritta nel caso si accenda il proiettore con e-shift direttamente attivo.
    Durante la fase, chiamiamola "rumorosa", se si spegne e si riaccende il proiettore (anche togliendo e riattaccando la corrente dopo lo spegnimento della ventola), il rumore permane ad alta intensità. L'unica cosa da fare è aspettare 15-20 minuti in modo che scemi da solo o lasciare spento il proiettore per una mezz'oretta.
    Non mi azzardo a dire che il problema sia legato in qualche modo alla temperatura, certamente ha questa "transitorietà" che ho descritto.
    Volevo sapere se con questa semplice prova qualcun altro di voi abbia questo problema (e se coumque l'e-shift genera il brusio anche a bassa intesità)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    io ho il 7900 e l'eshift non è mai fastidioso, si avverte quando entra in funzione ma senza provocare fastidio, tieni conto cmq che lo uso solo quando proietto materiale uhd con lampada in high

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Ok, ma le mie erano due domande. La prima, se l'e-shift fa comunque rumore, anche se leggero, mi sembra che la confermi. La seconda invece, passaggio da e-shift spento ad e-shift acceso con conseguente forte rumore è quasi sicuramente un mio problema. Metto "quasi" perché è facile che la maggior parte delle persone usino comunque sempre l'e-shift acceso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Ho fatto alcune prove, in nessun caso si avverte rumore di forte intensità, il vpr si comporta sempre come previsto, l'avvio dell eshift è appena percepibile, per cui credo sia un problema del tuo esemplare

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190

    Grazie runner. Ne sono abbastanza certo, perché è proprio evidente. Sono in attesa di riscontri da JVC, mi hanno scritto che stanno analizzando la registrazione che ho fatto
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •