|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nuovo VPR: Scelta tra JVS X7900 e SONY VW270
-
15-11-2018, 11:13 #1
Nuovo VPR: Scelta tra JVS X7900 e SONY VW270
Salve a tutti, sono in procinto di sostituire il mio vecchio Sony VPL HW10, con una macchina di ultima generazione che mi permetta di usufruire anche di video uhd.
La mia stanza HT attualmente non e` trattata, ma sto prendendo in considerazione di farlo parzialmente, almeno per quanto riguarda la parete su cui e` fissato lo schermo 16:9, 2,40 di base e guadagno 1.
La scelta ricade sui due modelli del titolo (dlp esclusi categoricamente in quanto sensibilissimo al RE), con leggero orientamento verso il dla, vuoi per il budget che per il livello del nero e contrasto che raggiunge (anche se probabilmente le prestazioni saranno penalizzate dalla sala non trattata).
Del resto il sony e`un 4k nativo cosa che non mi dispiacerebbe ma ho dei dubbi che alla distanza di visione di 4 mt ne percepirei la maggior risoluzione rispetto ad un vobulato.
Alla fine credo di cadere in piedi perche` mi aspetto, a prescindere dalla scelta, un aumento qualitativo rispetto al proiettore attualmente in mio possesso. Scelta che pero` diventerebbe piu` consapevole grazie ai consigli/pareri di chi ne e possessore o li ha visti in azione.SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
15-11-2018, 11:37 #2
Se il rapporto fra la distanza e la base dello schermo e' superiore a un determinato valore (come e' nel tuo caso) e' di fatto indistinguibile un 4k vobulato da un 4k nativo con la medesima tecnologia, in questo caso il contrasto maggiore, la luminosita' maggiore, la presenza dell'iris (utilissima su schermi cosi' piccoli, che avrebbero una luminosita' eccessiva in SDR) e se vogliamo anche una copertura DCI superiore dovrebbero farti propendere per il JVC.
-
16-11-2018, 11:28 #3
Grazie dell'intervento
In previsione di un futuro upgrade dello schermo con uno da 3 mt, la scelta del jvs sarebbe sempre quella ideale?SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
16-11-2018, 12:09 #4
A mio parere si, su 240 la vedo obbligatoria, su 300 consigliata, considerando anche che il JVC e' piu' luminoso del Sony.
-
16-11-2018, 12:32 #5
E aggiungo ha un ottica migliore...
-
16-11-2018, 13:19 #6
e poi....c'è anche il solito vecchio discorso su Sony...io ne ero un paladino ma, considerando che anche per un PS4 in garanzia non te la sostituiscono ma te la danno ricondizionata...
lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
16-11-2018, 13:25 #7
Il problema delle matrici (che decadevano anche a non usarle in quanto non adeguatamente protette) e' ormai risolto da tempo pero' concordo con te che l'atteggiamento della casa madre non fu quello che gli utenti si sarebbero aspettati da un colosso come Sony e quindi il dubbio che in caso di problemi accada lo stesso rimane...
-
16-11-2018, 14:58 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bs
- Messaggi
- 71
Ciao confermo il mio conterraneo, ti posso confermare la bontà del jvc io riempio uno schermo 21.9 da 340 in sdr senza problemi mentre in hdr sono sotto l'ottimale (64nits) detto questo se riduco a 3m sei tranquillamente sugli 80nits quindi per le tue esigenze jvc ti darà un ottimo risultato IMHO
Ultima modifica di nyda83; 16-11-2018 alle 14:59
jvc x7900 screen adeo vision white 21:9 143"
denon x4500h jbl es series 7.1.4
himedia q10pro logitech harmony hub