Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 71 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1054
  1. #886
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    1) sembra di si ma con qualche dubbio... non è ancora davvero chiaro come trasmetteranno, a mia domanda sull'argomento posta recentemente a persona di certo competente mi è stato risposto: "e chi lo sa, bisognerà provare"
    2) no non è vero, il wireless garantisce maggior banda trasmessa... a pari segnale compatibile, esempio in 2k, la qualità è probabilmente la medesima (al netto della qualità del cavo)... la porta HDMI non supporta la stessa banda del collegamento wireless, nel caso serva più banda di quella supportata dalla porta HDMI allora il wireless permette di veicolare un segnale eventualmente con maggior risoluzione... la qualità potrebbe essere conseguente ma anche no
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #887
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    1) sembra di si ma con qualche dubbio... non è ancora davvero chiaro come trasmetteranno, a mia domanda sull'argomento posta recentemente a persona di certo competente mi è stato risposto: "e chi lo sa, bisognerà provare"
    2) no non è vero, il wireless garantisce maggior banda trasmessa... a pari segnale compatibile, esempio in 2k, la qual..........[CUT]

    Cosa s'intende per maggiore banda trasmessa? Per avere un segnale 4K è sufficiente la banda limitata del cavo HDMI?
    I canali satellitari e Neftlix possono essere trasmessi con la banda limitata? O è necessario il collegamento wireless? O anche il wireless non soddisfa i requisiti?

    Chiedo scusa per l'ignoranza e ringrazio nuovamente

  3. #888
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    la gentilezza del chiedere scusa non ti esime dal leggerti la discussione all'interno della quale trovi ampiamente dibattute le tue domande

    sorry... niente pappa pronta

    prego
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #889
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    la gentilezza del chiedere scusa non ti esime dal leggerti la discussione all'interno della quale trovi ampiamente dibattute le tue domande

    sorry... niente pappa pronta

    prego
    Non mi sembra di aver chiesto la luna.
    La discussione pur leggendola può non essere chiara al 100% per chi ci capisce poco (o meglio nulla).
    Tutto qui

  5. #890
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    fai un "trova"... dovresti essere in grado di recuperare uno specchietto che ti da i vari livelli di compatibilità della porta HMDI del 9300 vs. porta Wireless del 9300W vs. diversi tipi di segnale
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #891
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Post #804 di questa discussione ! Solo perché siamo vicini a Natale.....

  7. #892
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ...... Anche il mio TW7200 ha un ciclo di raffreddamento brevissimo e questo del 9300 mi sembra ancora più corto.
    Ciao, grazie per la risposta.
    Dopo la chiusura obiettivo in tre (...!) secondi è spento. Per sicurezza lo lascio collegato alla corrente per venti minuti, nel menù non ci sono opzioni per allungare il tempo di raffreddamento (a meno che non mi sia sfuggita). Credo che Epson lo abbia voluto così.

    Enrico

  8. #893
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Dopo vari settaggi in HDR sono riuscito a ottenere una immagine decentemente luminosa impostando:

    Lampada in modalità ALTA;
    Modo Colore BRIGHT;
    Gamma 1;
    Selezionato spazio colore 2020;
    HDR1.

    Schermo 250x104 G 1,4
    Stanza purtroppo abbastanza riflettente.

    Sto valutando se tornare il prossimo anno alla Bat-Cave.

    Usare uno schermo con tela G 2,8 ? tipo questa (3D Pro Active)?: http://www.screenline.it/it/screenli...accessori/tele
    Ultima modifica di LongJohn; 04-12-2016 alle 18:16

  9. #894
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.475
    @ borris
    Ciao, per le specifiche le vedi qui:
    http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...81440f5aa5.jpg

    Per la compatibilità con skyQ o Rai 4 solo se il segnale è a 8 bit.

  10. #895
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Volevo fare una domanda "tecnica" sull' E-shift dell'Epson ma che penso sia valida anche per gli altri E-shift (Jvc).
    Quando mandiamo un segnale 4K nativo alle matrici che sono solo HD che succede? Così a naso dovrebbero essere downscalate a meno che con l'E-shift attivato non si crei una sorta di "matrice virtuale" a 4K. Ed anche su questa faccenda ho un mucchio di dubbi perchè su un forum ho letto che la risoluzione ottenibile con l'E-shift attivato è di 3.2K !
    Comunque resta il fatto che downscaling o no il risultato sullo schermo è ottimo ...

  11. #896
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @gnagno1947

    Sul mio 9300:
    Con un segnale 1080p nel menù del proiettore puoi scegliere se attivare o meno il 4K Enhancement.
    Se invece mandi un segnale 4K il proiettore commuta automaticamente in "4K".

    A parere mio, al di la del discorso "matrice virtuale", il proiettore va scelto se ti piace. Nel mio caso cercavo una macchina aggiornata all'HDR senza ricorrere a un mutuo, l'ho visionato con una sorgente HDR (e dischi 4K) e per i miei gusti mi ha convinto.
    Preso subito anche se ho tenuto l'RS49 che uso con i normali BD.
    Comunque anche in SDR, sorvolando sul livello del nero non da "campione", il proiettore è molto godibile.

    Enrico

  12. #897
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ti ringrazio moltissimo per la risposta che condivido in toto: ormai il proiettore lo conosco bene per averlo visto e usato durante i vari e lunghi shoot out ai quali ho partecipato!
    Ma insisto mi piacerebbe sapere tecnicamente cosa succede ad un segnale UltraHD inviato alla matrice HD di un VPR E-shift !

  13. #898
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    In dettaglio non ho idea di cosa succeda dentro al proiettore (ma sono sicuro che qualche altro Forumer più esperto di me saprà intervenire con cognizione di causa).
    Comunque, in attesa che arrivi il nuovo Oppo, lo sto usando con il K8500 che dopo l'ultimo aggiornamento è compatibile HDR 100% con il 9300 (nel menù info del VPR finalmente esce "3840x2160 BT.2020 4.2.2 HDR2" ... ... ), in HDR l'immagine gia così è stupenda.
    Il mio prossimo upgrade prossimo anno sarà tornare alla Bat-Cave per sfruttare al meglio l'Epson.

  14. #899
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Qui vedi una rappresentazione dell' E-shift JVC
    http://it.jvc.com/microsite/it/dla-x900r/feature01.html

    il principio e' lo stesso per Epson (ma se non ricordo male Emidio aveva precisato che la matrice Epson ha maggiore spazio fra i pixel rispetto a JVC quindi si vede piu' la zanzariera ma dovrebbe essere in grado di sfruttare meglio l'e-shift), non viene quindi downscalata l'immagine 4k inviata al VPR, viene di fatto rappresentata interamente SOLO che lo shift della matrice, a differenza del 4k nativo, permette si la rappresentazione di tutti i pixel ma contemporaneamente.
    La differenza e' immediata con un PC che esce a risoluzione 4k nativa, vedi le scritte incomplete, come se alcuni pixel mancassero ma sui video la differenza e' meno marcata ma sempre 4k farlocco e'.

    Ora che i BD UHD in molti casi sono semplici 2k upscalati alla fonte le differenze restano ridotte con un 4k "vero" ma in futuro il gap sara' sicuramente maggiore (senza considerare il fattore lente perche' un 4k nativo con obiettivo scarso e' comunque fregato)
    Ultima modifica di Dakhan; 06-12-2016 alle 22:24

  15. #900
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    @ borris
    Ciao, per le specifiche le vedi qui:
    http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...81440f5aa5.jpg

    Per la compatibilità con skyQ o Rai 4 solo se il segnale è a 8 bit.
    Grazie, molto utile.
    Domanda: Il modello Wireless comporta dei ritardi nella trasmissione del segnale? Disallineamenti audio-video?


Pagina 60 di 71 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •