Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 71 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1054
  1. #361
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Bravo Ste' proprio così! Facciamo almeno un concorso di colpa al 50%.... e parla uno che il Samsung 8500 ce l'ha!
    L'unica colpa del Samsung é di non avere opzioni video che ne limitino il segnale in uscita, in modo da renderlo digeribile al chip limitato dell'epson.
    Anche il panasonic, tirato fuori dalla scatola e collegato, se da altre parti funziona perfettamente, con l'epson non va.
    Insomma, non sarei la colpa a samsung, nemmeno all'1%.

    Comunque, una cosa sarebbe molto interessante sapere, in che modalità avete provato l'hdr? Cinema o cinema bright? Avete avuto modo di valutare una eventuale perduta di copertura dello, spazio colore?
    Ultima modifica di Sharkyz; 18-09-2016 alle 06:22

  2. #362
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Il 9300 è montato nella mia saletta da ieri..dopo un paio di giorni di 7300.
    Sono sincero, credevo fossero praticamente la stessa macchina, differenti solo per la mancanza del 7300 della regolazione avanzata dell'iris, e che per me che ho un living non oscurato (se non la parete dietro lo schermo) non ci sarebbe stata una differenza tangibile dal punto di vista contrasto. Invece c'è! Innanzitutto avevo sbagliato a considerare il 7300 il fratello italiano dell'americano 5040 in contrapposizione quindi al 6040/9300. Il 7300 è il 4040, quindi proprio le matrici (non deep black) sono diverse.
    Entrambe sono ottime macchine, ma per me che proietto a 350cm su 220 di schermo, il 7300 appariva veramente troppo poco contrastato. Diciamo effetto tv lcd non troppo recente. Luminosissimo, stupendo come resa dei dettagli sia in scene totalmente chiare o scene totalmente scure, ma che nelle scene in cui luce ed ombra si incontrano diventa grigio.
    Il 9300 gestisce decisamente meglio la cosa ed avendo altresí la possibilitá di limitare l'apertura dell'iris aiuta tantissimo, tuttavia rimane sempre un faro e non aspettatevi quindi il contrasto di un jvc.
    Li ho testati solo con materiale fullhd con htpc e madvr (che comunque utilizzo per upscaling a 4k) e, come dicevo, il dettaglio e la risoluzione restituiti, complice anche un ottimo sistema allineamento matrici, sono fantastici (credo di far fatica a ricordare di aver visto di meglio, ma i confronti non vanno fatti a memoria...si vedrá negli shootout).
    HDR visto e testato da audioquality, su schermo da 305 (proiettore a 4 / 5 metri) e sala con infiltrazioni di luce: il filtro (fisico) della modalitá digital cinema toglie parecchia luminositá, ritengo peró (ad occhio) che oltre ad estendere il gamut aiuti anche il contrasto. Se riesco faró prove da me con il panasonic di un amico e, sono convinto e sicuro, che su schermo piú piccolo e con sala completamente buia sará un vero spettacolo.

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Ok, quindi mi sembra che tu stia confermando quello che avevo sentito dire, che la ampia copertura dci si ha solo con il filtro cinema, che però non è di fatto utilizzabile in modalità hdr (dove invece servirebbe) per via del quadro troppo scuro.
    Questa é una questione non da poco per sorgenti Uhd.
    Mi piacerebbe capire quale copertura dci si ottenga senza il filtro cinema in modalità hdr, ho letto di percentuali molto basse ma ho preso l'informazione da un forum, vorrei avere il dato di una review ufficiale.

  4. #364
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    A quanto pare quello che avevo scritto quindi non è esattamente una super....ola come era stata definita tutto sommato....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #365
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    …ma perché animarsi così tanto?
    Siamo consapevoli di questi limiti, pensiamo che il prezzo sia troppo caro per quello che offre? Non lo compriamo.........[CUT]
    non credo sia specificatamente indirizzato a me questo passaggio ma, comunque, puntualizzo per quanto mi può riguardare...

    e chi si anima? io no

    io, semplicemente, trasferisco il mio sentire di cliente STUFO di dover stare attento ad un milione di diverse variabili e non aver certezza di ragionevole longevità di prodotto

    non ne faccio una questione di denaro, a questi livelli certamente non è un problema, ne faccio una questione di durata dell'investimento... contrariamente a molti io NON amo cambiare i pezzi ogni battito di ciglia, a me piace raggiungere un punto di equilibrio soddisfacente e poi godermi il prodotto finché non diventa indispensabile cambiarlo ... un esempio: ho cambiato in questi giorni il mio vecchio Pioneer 435FDE, 12 anni di onorato servizio ed ancora marciante, con un Oled... perché? perché un HDready con i neri ormai grigi non era più guardabile e perché finalmente disponibile una nuova tecnologia che meritasse, imho, di essere acquistata... come vedi quindi io amo gli acquisti duraturi che nel caso specifico, così torniamo a bomba IN tema, significa aver necessità di MOLTO MAGGIOR chiarezza circa la compatibilità con gli standard attuali e immediatamente futuri

    io non mi animo, chiedo solo maggior chiarezza/visibilità
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #366
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Nella demo abbiamo visionato materiale uhd hdr in modalità digital cinema, e il quadro non era scuro, aveva un bel punch, su schermo 260 di base, Emidio parlava di 60 cd in quella modalità.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #367
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    A quanto pare quello che avevo scritto quindi non è esattamente una super....ola come era stata definita tutto sommato....
    Io l'ho fatto notare NON per "prendere in giro" te o altro .... Semplicemente ritengo che abbia tecnicamente poco senso, come ho puntualizzato dopo. Il discorso vale anche per Claudio/Gnagno.

    Se il tutto si deve ridurre al "piccarsi" o dire "avevo ragione", vale tutto e va bene così.
    Ma l'informazione in teoria passa per fatti concreti ed anche basi scientifiche se serve.
    Con "a me mi piace" non si apporta nulla di sostanziale, se non la propria e rispettabilissima opinione personale, influenzata comunque da diversi fattori e parametri, per cui ovviamente soggettiva e NON oggettiva.

    Tutto qui.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #368
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    ...Il 9300 gestisce decisamente meglio la cosa ed avendo altresí la possibilitá di limitare l'apertura dell'iris aiuta tantissimo, tuttavia rimane sempre un faro e non aspettatevi quindi il contrasto di un jvc......[CUT]
    io, visto il mio schermo di 190cm, sto pensando ad un 9300 con diaframma completamente chiuso ... con davanti un filtro ND... vista l'abbondanza di luce disponibile magari questa potrebbe essere una strada percorribile per avere neri ragionevolmente profondi e non abbagliarsi in altri momenti
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Alberto Pilot

    Guarda Alberto che tengo nella massima considerazione le tue opinioni-pareri tecnici, non mi ero risentito ci mancherebbe, cercavo solo di trasmettere quanto ascoltato nella demo, e condividerlo, anzi mi interessa molto la tua opinione a riguardo perché gli argomenti tecnici mi affascinano, e la tua parola per me ha un peso specifico e una valenza di livello. Quindi tu pensi non sia così come detto? Come spiegheresti la maggiore efficienza dell'eshift sull'epson?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #370
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Sull'Epson 9300 per essere più precisi!

  11. #371
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... niente da fare... ho dedicato un'ora abbondante alla ricerca di informazioni circa il nuovo Sky Q e come trasmetterà il 4k ma non sono riuscito a trovare nulla (se non le solite fregnacce tecnico-commerciali ... più commerciali a dire il vero)

    qualcuno ha info/idee in merito?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #372
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Questa mattina grazie all'amico bisocri abbiamo (ha) fatto qualche lettura con sonda: Poche regolazioni fatte nella scala grigi per avere una ottimo 2.4 di gamma.
    In modalitá natural con skin a 4, temperatura colore con delta e 2 max, poi attorno all'1.5 senza toccare nulla.
    Ultima modifica di decapitate85; 18-09-2016 alle 11:58

  13. #373
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... niente da fare... ho dedicato un'ora abbondante alla ricerca di informazioni circa il nuovo Sky Q e come trasmetterà il 4k ma non sono riuscito a trovare nulla (se non le solite fregnacce tecnico-commerciali ... più commerciali a dire il vero)

    qualcuno ha info/idee in merito?
    http://www.techradar.com/how-to/tele...vision-1324810

  14. #374
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ok grazie... ma continuo a non capire... 8 oppure 10 bit e 4.cosa?.cosa?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #375
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Supporta sia 8 che 10 bit


Pagina 25 di 71 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •