|
|
Risultati da 301 a 315 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
15-09-2016, 06:39 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Direi che non è attivabile.
Comunque, ecco le ultime dal thread su avsforum.
Poi ovviamente fate vobis, trovo che la cosa sia scandalosa.
"I spoke to the calibrator that did the 5040 review.
He stated that it simply didn't accept any signal format that required higher than 10.2Gpbs bandwidth. They tried it with several players including the KU8500 + HDFury, Panasonic UB900 and most importantly, a PC with the current Pascal based GTX 1080. "
"Has anyone else had problems getting HDR content to display in HDR on the 5040? I have a ticket in with Epson right now. I have tried the XBOX One S and Nvidia Shield TV connected directly to HDMI1 (no AVR) with high speed HDMI cables (I tried 3) and have had zero luck getting the projector to trigger HDR. The XBOX1S says the "TV" is HDR capable, but when I play a HDR UHD BluRay it says 8bit SDR. Has anyone else experienced this and how were you able to correct it? I have HDR set to auto on the projector. I can manually turn it on, but the source file still appears to be SDR."
-
15-09-2016, 09:43 #302
Sta cosa del 4K in n versioni è assolutamente INDECIFRABILE per un utente medio.
Ogni risoluzione nel 2016 dovrebbe (deve?) supportare i 60hz, che sia in 3D, HDR o con qualunque cavolo di nome lo si voglia chiamare.
Se non basta la banda di un HDMI, che diano la possibilità di veicolare l'audio su HDMI 1 e video su HDMI 2...non mi sembra che stiamo parlando di fantascienza.
Invece NO! Molto piu' comodo fare 10.000 varianti HDMI con banda 4-5-10-18 (sto dando i numeri) così il tuo prodotto è vecchio ancora prima che tu lo stia per comprare!!!
Siamo arrivati alla parodia delle parodie...io a questo consumismo da "presa per i fondelli" non ci sto (si vedano anche i lettori multimediali 4k bloccati ai 24hz...).
Ho paura che quest'anno non spenderò 1€ nel campo video HT, nonostante il mio penoso Sony HW50.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
15-09-2016, 09:56 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Attenzione (questo è quanto ho capito leggendo i vari forum, ovviamente non posso comprare un vpr solo per provare)
E' SOLO LA NUOVA GAMMA EPSON A NON SUPPORTARE CORRETTAMENTE LO STANDARD ED A CAUSARE INCOMPATIBLITA' E PROBLEMI AGLI ACQUIRENTI
Qualsiasi altra cosa, pannello, tv, vpr, quello che vuoi, dato per compatibile HDR, poi lo è davvero.
Ripeto, con il resto funziona tutto SENZA PROBLEMI, adesso non affossiamo tutto il mercato 4k per colpa di epson.
Capito per quale motivo trovo la cosa GRAVISSIMA, soprattutto in un momento come questo?
Francamente mi aspetterei la stessa indignazione da parte degli addetti ai lavori, ma mi pare che la cosa stia passando sotto silenzio, vedremo.Ultima modifica di Sharkyz; 15-09-2016 alle 10:33
-
15-09-2016, 10:07 #304
Ne sei sicuro?
Riporto quanto scritto da un utente del forum:
"
Preso dalla cronica upgradite ho deciso di rinnovare la parte video del mio impianto sostituendo VPR, receiver e lettore bluray. Pertanto mi sono munito di vpr JVC DLA X5000, ampli Marantz SR7010 e lettore Samsung UHD 8500. Fin qui direi tutto bene, altro è vederli funzionare. In totale, nonostante la loro supposta compatibilità verso le nuove versioni di HDCP 2.2 e HDMI 2.0 e il loro aggiornamento alle ultime versioni di Fw non sono riuscito a vedere per intero nemmeno uno Br 4k in omaggio col lettore Samsung.
Singolarmente l'hardware funziona ma collegato assieme è un terno al lotto. Ho cambiato tutti i cavetti di collegamento anche se avevo già cavi perlomeno certificati hdmi 1.4. Ho giocato con i parametri del lettore blu ray e dell'ampli senza ottenere risultati univoci. Nonostante sia abbonato a Netflix 4K normalmente fruito sul televisore 4k ed abbia una connessione a fibra sull'applicativo lettore Samsung visualizzo solo a materiale in fhd. Ammetto di non essere un grande esperto ma sino ad ora me la ero cavata senza eccessivi patemi. Posso solo dire che tutti queste diavolerie nate per sconfiggere la pirateria danneggiano soprattutto il povero onesto utente finale ma non la delinquenza. Ammetto però che potrei aver sbagliato qualcosa ma non so che pesci pigliare. Magari potrei risolvere con un Linker HDfury ma mi rifiuto di pensare che apparecchi compatibili con le stesse versioni di protocolli non riescano a funzionare tra di loro normalmente e che abbiano bisogno di "aiutini". Vi chiedo qualche suggerimento e qualche dritta, grazie ancora."
Far funzionare tutto a dovere, ammesso ci si riesca, pare essere un vero e proprio incubo!Ultima modifica di josephdan; 15-09-2016 alle 10:10
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
15-09-2016, 10:11 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
La risposta è nel cavo, lo dice lui stesso che cavi ha usato.
Prendiamo l'Xbox One S, che ha il cavo nella confezione.
Solo con quel cavo funziona tutto correttamente (in primo luogo ho tentato di riutilizzare i vecchi cavi, nulla da fare).
Comunque, ci tengo a precisare, non credete assolutamente a quello che scrivo se prima non vi siete fatti un giro sui forum stranieri, soprattutto in quei paesi in cui il proiettore è già in vendita, vi invito caldamente a farlo.
EDIT: purtroppo il samsung arriva senza cavi.
Comunque mi linki il thread? Gli suggerirei, per trovare il cavo sbagliato, di collegare direttamente il samsung al jvc, senza passare dal marantz. Purtroppo su una cosa c'è da essere concordi, hdpc 2.2 è veramente una seccatura gigantesca.Ultima modifica di Sharkyz; 15-09-2016 alle 10:17
-
15-09-2016, 10:12 #306
Occhio Sharkyz che la tua indignazione la devi rivolgere verso tutto il mercato, non solo verso Epson.
Vai a leggere del Dune Solo 4k in questo forum: se gli dai in pasto i video 4k della tua videocamera (che oramai tutte fanno a 60 fotogrammi) indovina qual'è il risultato? E attenzione che il prodotto si chiama Dune Solo 4K
Poi vai a leggere di Netflix che vuole la certificazione x y e z, e anche con quella non si sa dell'HDR ma forse con il firmware 42.3242.252 forse qualcosa funziona...
A mio avviso, e ripeto IMHO, non ci siamo proprio...Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
15-09-2016, 10:22 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Certo, ho indignazione per tutti.
Nel senso, sia chiaro, che da appassionato certe cose vorrei non vederle visto che, giustamente, frenano il mercato "spaventando" gli acquirenti.
Nello specifico, poi, ho veramente mancato l'acquisto per un soffio, per questo mi sono appassionato.
E tutto sommato direi che questa cosa fatta da un produttore come Epson (sono 20 anni che compro epson), sui prodotti di punta da migliaia di euro, è veramente ma veramente grave (parliamo di un prodotto rivolto ad appassionati, è così che veniamo trattati? Pensavano non se ne sarebbe accorto nessuno?).
Comunque, direi che ormai è tutto abbastanza chiaro, pazienza, è andata così, ognuno deciderà come crede.Ultima modifica di Sharkyz; 15-09-2016 alle 10:35
-
15-09-2016, 10:23 #308
Mi sa che passerò questa volta.
C'è un caos con i protocolli Hdcpi,porte Hdmi limitate per banda e altro.
Non è che se si immette sul mercato un prodotto competitivo nel prezzo significa che l'untende medio/inesperto deve passare i guai e deve ricorrere a mille diavolerie nei settaggi per sperare di trovare un compromesso...
-
15-09-2016, 10:27 #309
-
15-09-2016, 10:30 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Comunque, tanto per capire come non necessariamente sia tutto un incubo, con il samsung hu7500 del 2014 vado in 4k senza problemi dal 2014 (con il mio bel pc ed una geforce 980ti).
Preso l'evolution kit del 2015, nessun problema di protocolli, collegamenti od altro, ed ho abilitato l'hdr (che inizialmente il pannello non supportava).
Basta rispettare gli standard, e tutto fila liscissimo.
EDIT: e comunque, parliamoci chiaro, se samsung o lg (o chi volete) si fosse permessa di fare una cosa del genere, di installare sui loro modelli di punta 2016 una porta a banda limitata con tutto quello che ne consegue in termini di incompatiblità e supporto, sarebbe successo il finimondo immediato. Personalmente non mi va giù che lo stesso non debba succedere nel nostro caso, non è che siccome rappresentiamo un mercato più ristretto allora con noi si può fare quello che si vuole, non mi pare molto corretto, e non vorrei passasse questo messaggio.Ultima modifica di Sharkyz; 15-09-2016 alle 10:51
-
15-09-2016, 11:25 #311
-
15-09-2016, 12:04 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Proprio per questo mi aspetto che gli esperti del settore si facciano portavoce dei nostri interessi, che poi sono quelli del mercato, senza bollare le nostre considerazioni come triviali o ridicole.
Ma comunque, vedremo.
Di certo il fatto che solo la recensione polacca abbia portato chiaramente alla luce il problema un po' fa riflettere, quantomeno su come vengono condotti i test (il recensore polacco, a quanto ho capito, è un assoluto professionista del settore, installatore certificato thx).
Ricordo che la discussione su questo vpr è nella sezione "Videoproiettori 4k e 8k", ed il fatto che funzioni perfettamente in 1080p, francamente, dovrebbe essere un aspetto (ormai) secondario (quale vpr non funziona perfettamente in fullhd nel 2016?).Ultima modifica di Sharkyz; 15-09-2016 alle 12:06
-
15-09-2016, 12:24 #313"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-09-2016, 12:27 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
15-09-2016, 13:35 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Un altro intervento da avsforum, e direi che con questo avrò finito, tanto ormai non c'è altro da dire, e tutti i prossimi sarebbero ridondanti.
Lo posto perchè riassume esattamente tutti i problemi ed il mio pensiero
http://www.avsforum.com/forum/68-dig...l#post46800873
"I have the Australian TW-9300, had it for nearly two weeks now. My old projector is a Panasonic PT-AE8000, which I loved. This Epson is dramatically sharper, higher contrast and better with motion (I can't stand any form of FI so that's strictly off). Just a stunning, gorgeous picture.
I bought this specifically to upgrade to UHD Blu-ray. I've got the Samsung and the Xbox One S, both of which play perfectly happily with our 75" Sony X9400D TV - and by happily I mean 4K, HDR10, 10-bit and BT.2020 - everything we want from our new ecosystem.
Not so with this Epson. To my utter dismay and disappointment (and against all indications from the marketing) this projector will not accept a 10-bit signal from either of these players. I get 4K and HDR, but 8-bit REC.709. I will say that UHDs look stunning - titles like Salt, Lucy, Sicario and The Revenant are truly amazing in their definition. I even have managed to cajole a lovely picture from Digital Cinema mode (i.e. the mode which is most colour accurate for P3) with judicious use of High Power, HDR 1, pumped contrast and gamma changes. Looks great, with no clipping. Really impressive.
But 8-bit REC.709 doesn't cut it. There's banding as a result (quite distracting in The Martian as an example) and I really wanted this projector for its wide colour gamut.
So what's the problem here? There seems to be soft confirmation (from what I'm reading) that the HDMI input isn't the latest high-speed necessary for 4K 10-bit at 4:4:4, in any flavour of frame rate. I know it accepts 12-bit 4:4:4 in 1080p because my Oppo 103 can send that and it displays it. But 4K - nope. The Samsung will only send full UHD in chroma-upscaled 10-bit 4:4:4, which this projector refuses to accept, forcing the Samsung to use 8-bit 4:2:0 709. I assume it's the same for the XBox One S, because it does the same thing.
Perhaps the upcoming Oppo will have source-direct, which I expect this projector will handle (10-bit, 4:2:0). But as it stands, this is a major disappointment, and it's not acceptable to have to wait for a new player which may or may not fix the problem.
I have an open track with Epson Australia, who are yet to provide me with answers. As it stands, I believe this projector is not "fit for purpose" - certainly I didn't expect a 2016 4K(esque) projector touting P3 colour handling etc. to not work with either of my two UHD players. This is not acceptable.
Has ANYONE been able to send 4K 24P 10-bit 4:2:0 and have this Epson light up with 10-bit BT.2020 in the info page? And if so, what did you do? What player? Does the Panasonic work - and by that I mean does the projector truly display the incoming signal as 10-bit 2020? I have yet to see any actual proof (screenshot for example) of this, from anyone, anywhere!"