|
|
Risultati da 241 a 255 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
13-09-2016, 14:02 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Francamente un discorso veramente poco lungimirante, e soprattutto non in linea nè con il prodotto che si va ad acquistare (è un vpr, non un usa e getta), nè con le evoluzioni del mercato che si stanno già verificando.
E poi davvero non capisco il discorso sulla risoluzione, sulle distanze etc etc (anche se visti i pollici a cui normalmente si proiettano le immagini dei proiettori, a me verrebbe da dire che sono i primi a beneficiare di una maggiore risoluzione), quando si parla invece di hdr e quindi di colori e contrasto, cosa che rende immediatamente percepibile un nettissimo miglioramento dell'immagine.
Sottolineo nettissimo.
Diciamo che c'è ancora tanta tanta tanta disinformazione, ma tant'è.
Di certo, come ha già detto qualcuno qui, un vpr che esce zoppo in questo modo non contribuisce a stabilizzare il mercato.Ultima modifica di Sharkyz; 13-09-2016 alle 14:05
-
13-09-2016, 14:30 #242
Poco lungimirante? io direi tutto il contrario.
Siamo alla quarta generazione di prodotti eshiftati e di display-vpr 4K e puntualmente ci si ritrova l'anno dopo con qualcosa di obsoleto e che comunque per il 99% viene ancora utilizzato in full hd.
Quanto all'HDR direi che c'è ancora molta confusione a cominciare dai vari standard HDR e che i vpr per il ridotto flusso luminoso sono ancora lontani dal poterlo sfruttare al meglio.
Reputo i tempi ancora immaturi per chi non è costretto a dover cambiare vpr.
Se poi uno ha grandi disponibilità finanziarie e si diverte a fare da cavia, non ho nulla da obbiettare al riguardo.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-09-2016, 14:43 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Il discorso sulla lungimiranza era riferito al fatto che, mi pare, avessi detto che la limitazione dell'hdmi non avesse importanza.
Inoltre mi sembra che nel reply si continui ad ignorare il discorso hdr, che per come la vedo io è il punto centrale dell'upgrade: quanti di dei vecchi vpr e-shift avevano il supporto all'hdr?
Per come la vedo io se questo epson avesse avuto la porta hdmi a banda piena, sarebbe stato un prodotto da acquistare ad occhi chiusi.
Ottima copertura dello spazio colore dci, e-shift di qualità, bassissimo input lag, ottima immagine. Il tutto nel momento in cui le sorgenti 4k ed hdr sono finalmente disponibili.
Il fullhd è un formato obsoleto, di sicuro è il più diffuso e non ci piove, ma è obsoleto.
E se grazie a questi eshift che finalmente supportano l'hdr (con ovvie limitazioni sulla luminosità, ma di certo non sul colore) posso permettermi una visione migliore senza spendere 15k, benvengano, mi farò traghettare volentieri fino ai vpr 4k reali quando questi ultimi raggiungeranno prezzi per me abbordabili.Ultima modifica di Sharkyz; 13-09-2016 alle 14:46
-
13-09-2016, 14:59 #244
non vorrei spostare troppo l'argomento, ma sui VPR della generazione attuale ho avuto una sensazione nettamente contraria del HDR.
Bisogna assoggettarsi a troppi compromessi per poterne usufruire, ad esempio non posso sopportare la perdita di luminosità e la scomparsa di dettagli alle bassi luci per ottenere il boost alle alte.
Comunque, come dice Microfast, anche le altre macchine non offrono di più e costano decisamente di più. prima di fare il funerale però mi piacerebbe vederlo in opera ed analizzarne sul campo pro e contro.
-
13-09-2016, 15:10 #245
Se proprio interessa l'HDR, direi che va considerato anche che utilizzandolo il livello del nero inevitabilmente si alza e questo Epson non sembrerebbe particolarmente dotato come rapporto di contrasto ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-09-2016, 15:13 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Il problema dei video hdr è anche l'assenza di tool adeguati di calibrazione, basta vedere cosa è successo con i jvc, è dovuta intervenire la stessa casa madre ad indicare i settaggi.
Comunque pure con tutti i limiti del caso dovuti alla luminosità (ma qui imho ce ne vorrà per risolvere), i benefici del wcg sono veramente notevoli.
Se non sbaglio un utente ha postato delle foto su avforums, direi che si percepisce subito la palette estesa.
È soprattutto questo che mi manca nel mio pur valido tw9000.
-
13-09-2016, 15:15 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
13-09-2016, 16:03 #248
IMHO l'HDR oggi, nella videoproiezione, è il nuovo 3D, ovvero uno strumento di marketing, a meno che non si abbia un budget sufficiente per comprarsi un proiettore con matrici 4k e sorgente laser con una capacità di discesa nel nero, in simultanea a picco luminoso, che credo solo un paio di macchine oggi possano raggiungere... macchine che stanno su un livello di prezzo che non c'entra nulla con questo Epson e che, comunque, richiedono, per potersi esprimenere (intendo il C.R.) un ambiente pesantemente trattato (altrimenti appena parte il picco del HDR la stanza si illumina e il contrasto va a farsi benedire)
interessante questa intervista --> https://www.youtube.com/watch?v=NcLWK4k62T0 ... dalla quale si apprende che di fatto oggi non esiste ancora uno standard per l'HDRe che, quindi, stiamo dannadoci l'anima, al solito, per qualche cosa che è probabile ci andranno a cambiare sotto i piedi nei prossimi mesi... insomma, imho, al solito ci vogliono far spendere soldi su una specifica immatura e chi se ne f0tte se i soldi sono i nostri
giusta la considerazione del 4k SDR con gamut esteso... chi ha provato (americani)ha trovato tutto il beneficio di una palette colori più ricca e di una gamma dinamica invariata con un nero che è rimasto profondo (quando lo sia fin dal principio)Ultima modifica di lupoal; 13-09-2016 alle 16:06
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-09-2016, 16:28 #249
-
13-09-2016, 16:29 #250
Quindi,4k,Hdr sono uno specchietto per le allodole?
-
13-09-2016, 16:32 #251
per come la vedo io il 4K con le trasmissioni sportive ha il suo perchè. l'HDR coi proiettori fa fatica, coi pannelli piatti ha un fondamento
-
13-09-2016, 16:44 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Infatti il mio discorso sull'hdr riguarda soprattutto i colori, nel senso che pur conoscendo i limiti in termini di contrasto hdr in ambito proiezione, adesso che ho toccato con mano una visione hdr decente, faccio fatica ad abituarmi alla gamma di colori limitata (ho appena contato, ho 15 BD UHD, ed aggiungiamo anche netflix).
La mia situazione sarà anche un po' particolare, ma mi ritrovo:
1) 4k + hdr in soggiorno, affiancato ad una onesta soundbar. Ovviamente esperienza home cinema assai limitata, ma essermi abituato ai BD UHD, con la loro meravigliosa definizione, compressione, gamma e palette di colori mi ha rovinato la visione normale, ormai trovo difetti ovunque.
2) spazio home cinema con dolby atmos (rifatto un paio di settimane fa) con vpr 1080p buono, per carità, ma con tutti i limiti di definizione e spazio colore che ormai per me sono evidentissimi.
Pure spendendo una cifra ragionevole, volevo "bilanciare" lo spazio home cinema, restituendo dignità alla parte visiva, per così dire.
In questo senso il 9300 sarebbe andato benissimo, pure con tutti i suoi limiti di cui sono conscio.Ultima modifica di Sharkyz; 13-09-2016 alle 16:47
-
13-09-2016, 16:46 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Oddio, assolutamente no, e comunque non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Abbiamo:
- risoluzione (4k)
- gamma colori estesa (hdr)
- contrasto/resa dei chiaro scuri (sempre hdr)
Sono tutti aspetti differenti che portano benefici differenti e comunque evidenti
I vpr soffrono solo nell'ultimo punto, ma non vuole dire che il resto sparisca.
-
13-09-2016, 17:10 #254
ma la gamma di colori estesa si può avere anche con SDR senza andare a toccare contrasto e resa alle basse luci.
solo per capirci, quando parli di gamma di colore estesa intendi il DCI?
-
13-09-2016, 17:13 #255
Ma a 24 hz si riesce a raggiungere il Chroma 4:4:4 oppure è a 60 hz che la porta Hdmi è limitata?
Da quel po che ho visto dai video sembrerebbe che non bisogna esagerare con i vari preset dell'Hdr;pena un decadimento della luminosità dell'immagine a favore di oggetti luminosi (tipo sole o vetro dell'auto che riflette la luce).
Correggetemi se sbaglio