Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    primo test HDR -jvc x7000 vs sony 520


    articolo sul confronto tra sony e jvc in ambito riproduzione HDR 4K

    http://cine4home.de/knowhow/4K_UHD-P...D_Sony_JVC.htm

    consiglio la lettura perche molto interessante ed inoltre mette in chiaro i limiti dei proiettori attuali nella riproduzione di matriale HDR.

    edit:

    faccio un piccolo riassunto per puntisalienti.

    note negative:

    - 5 proiettori compatibili HDR ( jvc x5/7/9000 e sony 520/5000 ) dei quali 1 anche UHD PREMIUM ( sony 5000) ma costa 60.000 euro
    - HDR è specificamente studiato per schermi con retroilluminazione a zone ( lcd e oled )
    - livello del nero/contrasto insufficente ( lo si vede benissimo dal grafico nel articolo e nella foto con la faccia in primo piano in fondo all'articolo)

    purtroppo è proprio il livello del nero/contrasto a limitare l'HDR nella proiezione anche perche sulle tv tende verso il nero assoluto mentre sui vpr è minore di almeno 2 ordini di grandezza. un gap che purtroppo è impossibile da colmare.

    note positive:

    - l'HDR con le sue specifiche mostra a video tutte le sue qualità , l'imagine come dovrebbe essere nella realtà o come la vediamo noi tutti i giorni.

    - colori e luci molto superiori a cio che si è visto finora con il rec 709

    - ovviamente dettagli superiori e meglio distinguibili

    confronto jvc vs sony

    a quanto pare il jvc è superiore per quanto riguarda l'HDR ( il nero in questo caso conta moltissimo ma è cmq scarso se confrontato a tv di fascia medio/alta) è l'effetto WOW è garantito mentre il sony stravince per dettaglio ( ovvio essendo un 4k vero) mentre sul lato HDR incide meno del JVC.

    questo non vuol dire che non ci siano benefici rilevanti nella visualizzazione di contenuti HDR , anzi , ma solo che rispetto alle tv c'e un gap netto purtroppo dato dai valori del nero che non sono raggiungibili dai vpr.

    player uhd samsung:

    pare che ci siano problemi di compatibilità tra il samsung ed i vpr, cavi, switch ed altri componeti ...
    Ultima modifica di macintown; 23-03-2016 alle 06:21

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    edit ...
    Ultima modifica di macintown; 23-03-2016 alle 08:13

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... letto (con ausilio del tradutore di google con tutte le pecche che si porta dietro)

    i benefici del HDR sembrano evidenti... come sembrano evidenti i limiti dei proiettori nel riprodurlo (specialmente nei neri)

    ho l'impressione che possa essere il caso di attenedere che la proposta commerciale maturi un pò
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    sicuramente i benefici del HDR sono enormi vedendo le foto nel articolo ma resta purtroppo quel minimo difetto che praticamente per goderne a pieno o quasi non c'e altra via se non prendere un top di gamma, probabilmente meglio quelli che usciranno a fine anno o quello dopo ancora, ma per i vpr di fascia medio/bassa con quei grigini opachi che hanno non vedo come potrebbero minimamente beneficiarne pure loro?

    insomma l'HDR di sicuro "spacca" ma non vorrei vedere un mercato vpr home gia in crisi spaccarsi ancora con prodotti che hanno lo standard ed altri che saranno sulla carta compatibili ma per nulla confrontabili come risultati visivi specie se confrontati con le tv dove il divario tra top e entry non e cosi enorme.

    se epson per fine anno presenta un ls10000 4k HDR con CR migliorato nel range tra le 7/10.000 euro lo prendo al day 1 ... in caso contrario un pensiero al oled di grosse dimensioni lo faccio , ovviamente se decolla il mercato BR 4k il che e tutto da vedere.
    Ultima modifica di macintown; 23-03-2016 alle 15:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •