Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Lcd grande vs VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194

    Lcd grande vs VPR


    Nella nuova casa avrei spazio per un bel televisore,ma mi hanno suggerito l'idea di un VPR.
    Siccome sono totalmente inesperto al riguardo,ma ci tengo alla qualità dell'immagine vorrei dei pareri.
    I VPR full HD o 4k(quando arriveranno i contenuti) rispetto ad un lcd di alta gamma o un oled quali pregi e quali difetti hanno ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    detto in 1 parola: cinema

    la tv per grande che sia non ti dara mai le stesse sensazioni di un vpr, tutto il resto passa in secondo piano ...

    pregi e difetti:

    tv: lo togli dalla scatola e quello è. al massimo lo puoi calibrare per avere una colometria e contrasto come dovrebbe essere.

    vpr: ci sono tante piccole cose a cui stare attenti. stanza buia, pareti scure se possibiile, costo della lampada, calibrazioni a seconda del consumo ( se sei fissato) , installazione , costo dello schermo o staffa ...

    personalmente ora come ora preferisco il vpr alla tv , in futuro chi sa se ci saranno tv da 100" a prezzi equi magari cambio idea.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Sono stato al Mediaworld stamattina. Ho visto cose che voi umani...ahahha e ho chiesto.
    Il Vpr per me non va bene perchè funziona al meglio solo con il buio. Quindi se volessi vedere le partite a tavola con gli amici e la luce... Comunque ci sono tv enormi a prezzi fattibili,75-80" a 3000-3500 euro.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Infatti la domanda più giusta non è sui pregi e difetti delle due tecnologie, ma sulle tue possibilità di installazione
    Nel tuo caso:
    Sopra gli 80 pollici vpr, mentre tv troppo costose
    Fino ad 80 pollici con luce ambientale e ambiente living tv, mentre vpr troppo limitati
    Fino ad 80 pollici al buio, vpr solo nel caso di muri scuri e in assenza di limiti fisici dell'installazione (distanza e posizione vpr\schermo) altrimenti tv (pur con limiti su nero e uniformità)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Cosa ci devi fare con un VPR!? Hai una sala dedicata per godertelo al buio (cinema)? Se ci vuoi fare/vedere tutto (il Tg, la DeFilippi, Film, DVD/BD, di giorno e di notte) solo TV perché il VPR è scomodo e sprecato.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    No infatti ho capito che non fa per me.
    Ma rimanendo sul tecnico,mettendo un buon TV e un buon VPR nelle loro migliori condizioni,la qualità è identica ?
    Oggi ho visto dei 75" 4k da mettere i brividi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Peccato. La mia opinione, per quel che vale, è che non scambierei un buon vpr full-HD per nessun monitor TV 4K.

    Ma tutto dipende cosa sei solito vedere, cosa vuoi vedere e come sei "educato" a vedere.

    Io guardo per la maggior parte film in Blu-Ray provenienti da fonte in pellicola, che ha una risoluzione teorica superiore al full-HD e a seconda del formato (16mm, 35mm, 70mm), anche al 4K.

    In nessun monitor TV LCD (ma nemmeno TV al plasma) ho mai trovato la sensazione di naturalezza che mi da un buon VPR, per non parlare delle dimensioni di schermo ottenibili.
    La grana della pellicola è riprodotta splendidamente e non sa mai di rumore elettronico come purtroppo accade nei pannelli TV.
    Naturalmente a patto di master ottimamente realizzati.

    Con i VPR 4K è ancora meglio.

    Certo i TV 4K che ho visto nei centri commerciali hanno in un certo senso impressionato anche me, ma giravano tutti con delle demo apposite, con le fonti attuali il discorso è un po' diverso. Per avere simili risultati serviranno contenuti appositi, come il futuro (si spera) Blu-Ray 4K e trasmissioni TV 4K ad altro bit-rate. Altrimenti sarà solo up-scaling la cui qualità dipenderà sia dalla fonte che dall'elettronica del TV.
    Col full-HD dei BD fatti meglio dovrebbe funzionare bene, con le trasmissioni TV HD dipenderà dalla qualità della trasmissione (fonte + bit-rate erogato) e per le trasmissioni TV standard....sarà un disastro.

    Di contro come hanno già detto, col VPR c'è bisogno del buio nella stanza, o per lo meno il più possibile. Le pareti scure aiutano, ma anche un ambiente living non è un impedimento. Io per esempio ho grigio scuro solo la parete con lo schermo, ma le restanti sono bianche.

    Il mio consiglio spassionato è: se sei un appassionato del cinema, vai dritto al proiettore.

    Altrimenti un TV 4K (se proprio lo vuoi già) di grosso polliciaggio e soprattutto di ottima qualità (discorso up-scale) andrà benissimo.

    Una soluzione ideale sarebbe avere tutti e due e alternarli a seconda dell'utilizzo. Alla fine diventa solo una questione di budget.
    Ultima modifica di alpy; 20-08-2015 alle 11:30 Motivo: ortografia

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Mah.... La stanza è in costruzione e posso decidere tutto. Avrà il soffitto a 2,5 m ,lunga 9,5 larga 4 con una sola porta finestra di 2 metri a circa metà della lunghezza. Il tetto in legno con travi scure e bianco fra una e l'altra. A terra un parquet di tonalità media.
    Pensavo di mettere il TV o il vpr nella parete corta in fondo e se serve posso farla grigia,nera però no... Siccome colleziono tappeti persiani le altre pareti saranno coperte da quelli,uno di fianco all altro. Di solito sono scuri come tonalità. Quindi mi basterebbe chiudere le persiane e avrei tutto lo scuro che voglio. Ma se volessi vedere le partite con gli amici mette mangio quindi on la luce accesa,magari solo nella parte opposta della stanza vedrei bene ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Citazione Originariamente scritto da massi78 Visualizza messaggio
    Mah.... La stanza è in costruzione e posso decidere tutto. Avrà il soffitto a 2,5 m ,lunga 9,5 larga 4 con una sola porta finestra di 2 metri a circa metà della lunghezza. Il tetto in legno con travi scure e bianco fra una e l'altra. A terra un parquet di tonalità media.
    Pensavo di mettere il TV o il vpr nella parete corta in fondo e se serve posso..........[CUT]
    Con un vpr di adeguata potenza luminosa si, a patto di tenere le luci molto basse. Altrimenti potresti valutare uno schermo ad alto guadagno stile Black Diamond. Io non li ho mai provati ma chi li ha giura che si può proiettare quasi in pieno giorno, ma sono molto costosi. Tra l'altro hai una stanza bella grande e un VPR 4K ci starebbe molto bene. Ma alla fine dovresti vedere di persona, è sempre la cosa migliore.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quasi in pieno giorno no, ma se uno non può oscurare sono sicuramente una manna...

    Per il resto sono sostanzialmente d'accordo con alpy, però se mi puntassero una pistola alla tempia e fossi costretto a scegliere solo tv o vpr sicuramente sceglierei il vpr, le emozioni che restituisce (non solo per la grandezza, ma proprio per il tipo di immagine restituita) non è paragonabile ad una tv
    Ultima modifica di Daniel24; 20-08-2015 alle 13:09

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Si, ho un po' esagerato forse . Ma con luci di soggiorno accese (magari basse), dovrebbe rendere benissimo no? Del resto per mangiare e guardarsi una partita non occorre chissà che illuminazione. I film invece vanno visti rigorosamente al buio, sia con TV che con vpr!!
    Ultima modifica di alpy; 20-08-2015 alle 13:11 Motivo: ortografia

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    in tutti i vpr c'e la modalità "soggiorno" , cioè, ti butta al max la luminosità cosi da poter vedere pure s c'e luce. ovvio che ci perdi in contrasto ed i colori non saranno perfetti ma almeno ci vedi.

    la cosa peggiore è la luce diretta del sole sullo schermo poi per il resto ci si "arrangia" ...

    edit:

    cmq si se provi il vpr non torni indietro ...
    Ultima modifica di macintown; 20-08-2015 alle 13:14

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Anche quella è un opzione. Per il resto la luce diretta del sole sarebbe da evitare in ogni caso se si guarda qualcosa su di uno schermo.
    Piuttosto, un lato "negativo" del vpr che mi ero dimenticato di dire è il discorso lampada. Salvo sorgenti laser, al momento non disponibili se non su di un modello Epson (4K simulato) che non so nemmeno se è arrivato in italia, se si fa un utilizzo molto continuativo potrebbe diventare dispendiosa la cosa.
    Ultima modifica di alpy; 20-08-2015 alle 13:16 Motivo: ortografia

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    di soluzioni lampless c'e ne sono diverse .. dal top che è l'epson ls10000 da 7k eurozzi al piu economico lg 1500 anche se quest'ultimo non è granchè sulle basse luci ma per il resto va piu che bene in una stanza buia.

    cmq le lampade possono anche costare poco se si trova il bulbo originale e lo si monta da se ...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084

    Si, io mi limitavo a prendere in considerazione modelli di un certo livello e infatti mi riferivo all'Epson che hai citato anche tu, che per altro non è un vero 4K. Se ci si riferisce solo ai veri 4K gli unici modelli finora sono i Sony 300-500 o 1000 che sono tutti a lampada tradizionale. Salvo sorprese dell'ultim'ora.
    Ultima modifica di alpy; 20-08-2015 alle 13:47 Motivo: ortografia


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •