|
|
Risultati da 466 a 480 di 1928
-
11-01-2012, 11:08 #466
Neros22, condivido pienamente i tuoi punti di vista.
per chi se lo possa permettere è certamente un gradino al di sopra delle varie "selezioni" tra il meglio del meglio che propongono altre marche.
-
11-01-2012, 11:26 #467
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Vorrei far notare che Sony "de facto" ha stabilito la fascia di prezzo dei prossimi proiettori 4k. Ovviamente chi arriverà dopo a meno che non sia in grado di presentare prodotti qualitativamente superiori al 1000 dovrà per forza giocare sul prezzo e vendere a prezzi inferiori.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-01-2012, 13:29 #468
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Sottomarina (Ve)
- Messaggi
- 24
Grifo
Robi, non so come sia stato girato il Gladiatore..Ultima modifica di Robi; 13-01-2012 alle 21:03
-
11-01-2012, 14:08 #469
Robi, correggi la citazione
-
13-01-2012, 11:03 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Ho assistito insieme ad altri amici del forum alla presentazione di questo proiettore e malgrado si trattasse di un primo esemplare, poco più di un prototipo, limitato nel software di controllo e con più di qualche acciacco rimediato nei continui spostamenti per le vari demo l’esperienza vissuta è stata di quelle che non si dimenticano tanto facilmente . La sensazione è stata quella aver attraversato uno Stargate e aver vissuto in anticipo quello che ci offrirà la tecnologia del prossimo futuro. Sicuramente da molti anni non veniva presentato un proiettore a cosi alto valore tecnologico. L’augurio è che la presentazione di questo vero proprio inaspettato out-sider, possa finalmente scuotere il mercato dei videoproiettori ormai da molto, troppo tempo, in forte crisi d’identità e sostanzialmente fermo. Ho fatto alcune considerazioni riguardo a questo. VW1000ES. Con ritardo vi giro le mie impressioni, ma soprattutto alcune considerazioni finali maturate in questo ultimo periodo. La prima è quella che ha fatto seriamente vacillare una certezza di carattere tecnico. Pilotare un display full HD con un segnale video ( Blu ray Disc) di eguale risoluzione nativa risulta essere la condizione ideale. Nel caso del Sony va detto che in condizioni ottimali, cioè quando l’edizione Blu ray ha un comparto video di qualità ottima o eccellente, il processing di Up scaling - da 2K a 4K - effettuato dal proiettore produce un netto miglioramento, ben percepito, sulla qualità delle immagini proiettate. Quasi tutto il merito di questo risultato va ovviamente alla qualità dello scaler utilizzato dal Sony. Nel confronto le immagini prodotte dall’altro proiettore Sony full HD il 95 se non sbaglio (pilotato quindi 1:1) erano a dir poco imbarazzanti. Aggiungo anche che avrei preferito fosse un’altra tipologia di proiettore ad essere testimone del confronto. Non considero infatti gli SXRD 1080p la migliore soluzione tra i proiettori Full HD. Ad esempio, mi sarebbe piaciuto un confronto SONY VW1000ES e un ottimo DPL con DMD da 0,95” e, forse, probabilmente, le differenze sarebbero state un pò più ridotte. Quindi, in mancanza di software a risoluzione “4K” l’ unica soluzione attualmente percorribile è rappresentata dai Blu ray disc ma solo quelli di ottima, eccellete qualità. Le edizioni generalmente meno curate come alcune clips tratte da “il Cavaliere Oscuro” evidenziano attraverso l’up scaling i vari difetti dell’edizione (prodotti di compressione grana congelata (DNR) etc. Nel merito costruttivo il Sony VW1000ES è sicuramente un prodotto di livello superiore ben ingegnerizzato e costruito. Finalmente un’ottica rassicurante e risoluta che sembrerebbe garantire alte prestazioni ma che necessità comunque di un supplemento d’indagine per verificare se, come promesso, il “fuoco” e la risoluzione è costante su tutte le zone dello schermo, anche quelle più periferiche. Matrici 4K SXRD “ cinema size”. Un ottimo scaler e processing video. Ottima gestione dei films in formato 2,35:1. Ottimo rapporto qualità prezzo considerata la novità e l’alto contenuto tecnologico. Non è LED ma raggiungere i 2000 lumen promessi è ancora ( forse non per molto) necessaria la tradizionale lampada UHP. Vediamo come risponderà il mercato. Cosa farà la JVC al prossimo giro? Risponderà colpo su colpo alla Sony presentando i suoi primi D-ILA in vero 4K? Che fine faranno i DLP? Ci sarà finalmente una reazione da parte della Texas? Riguardo alla SONY penso che annuncerà , come probabile che sia, altri proiettori 4K di fascia e prezzo inferiore a questo VW1000ES . Mi domando quanto di tutta questa tecnologia e qualità costruttiva applicata al 1000 sarà possibile trasferire ai modelli di fascia inferiore senza ridurre troppo le prestazioni e soprattutto la resa finale. Un’ottica di alta qualità e annesso percorso ottico , matrici, materiali e costruzione accurata, processing video scaling. F.I. e gestione del segnale costano ma fanno sempre la differenza in termini di affidabilità, e qualità delle immagini proiettate.
-
13-01-2012, 12:28 #471
Robi, non so cosa tu abbia corretto, ma non l'hai fatto nella maniera opportuna
-
13-01-2012, 18:57 #472
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Sottomarina (Ve)
- Messaggi
- 24
stazzatleta
chiedo scusa ma non capisco dove la correzione
-
13-01-2012, 19:41 #473
Robi, la quotatura massima di un messaggio è di 3 righe, tu l'hai quotato per intero ed è anche un messaggio bello corposo...
La mia sala Cinema: Entra
-
13-01-2012, 21:11 #474
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Sottomarina (Ve)
- Messaggi
- 24
....grazie ho compreso da ora starò attento.
Ultima modifica di Robi; 13-01-2012 alle 21:18
-
18-01-2012, 21:26 #475
Sull'ultimo numero di Home Theater http://www.youkioske.com/otros-tecno...february-2012/ una prova del Sony VPL-VW1000ES e una ampia discussione sul 4K per l'home theater purtoppo in inglese.
-
20-01-2012, 09:10 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
gnagno grazie, un articolo veramente interessante
dal quale si evince purtroppo però che il 4k è
tutt'altro che alle porte...
bisognerebbe stilare una lista di bluray di qualità
medio bassa (per non parlare dell' hd di sky) da dare in pasto al Sony quando arriverà il prodotto definitivo (forse a fine Gennaio.. mi è stato detto che sono in leggero anticipo..) per mettere alla frusta l' upscaling
reality creation. Viste le premesse sulla diffusione del 4k
la qualità dell' upscaling diventa determinante e decisiva ancor più di quanto si fosse già detto...
-
21-01-2012, 18:53 #477
Concordo: prima di vedere il 4K consumer ne passerà di acqua sotto i ponti
Infatti penso che il Sony AD OGGI debba essere valutato come un proj hi-end 2K che tira fuori dai BR cose mai viste finoraAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
21-01-2012, 21:04 #478
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Sottomarina (Ve)
- Messaggi
- 24
Come lo sviluppo del 2k,bisogna avviare quella catena,anello dopo anello che porterà anche alla diffusione del 4k.
Ci sono comunque segnali incoraggianti,notizia di questi giorni al Ces 2012 è stato lanciato un nuovo Camcorder JVC 4k ad un prezzo abbordabile.
-
22-01-2012, 11:05 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Attenzione c'è Sony con il nuovo BDP-S70, il primo lettore con uscita HDMI in grado di scalare ogni contenuto in uscita alla risoluzione 4K, 3840 x 2160 pixel ,
-
22-01-2012, 11:13 #480
La storia insegna, da dvd 1024x576 composito/super siamo passati upscalando a 1280x768 in component fino a spingerci a 1920x1080, solo successivamente sono arrivati i brd. L'attuale situazione è analoga quindi, la strada che verrà percorsa sarà la stessa e ormai la conosciamo tutti, è una legge di mercato, spillare denaro dagli acquirenti in modo lecito ma discutibile. Questo è il nostro mondo.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO