Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Consiglio TV 75" budget 1000€


    Salve a tutti, vorrei sostituire il mio preistorico Sony Bravia KDL-40W4500 con uno dei vari tv 4k 75" che si trovano in giro intorno alle 1000 €. Premetto che del software, della ricezione e della qualità audio mi interessa vermanete poco quanto nulla, poichè userei il televisore praticamente come monitor, infatti la TV è collegata ad un PC tramite uscita HDMI e l'audio viene mandato ad un impiantino separato, sempre tramite l'uscita del PC. Ciò che davvero mi interessa è la qualità del pannello, sopratutto la profondità dei neri. Ovviamente so che un pannello LCD VA non è minimamente paragonabile ad un Oled, ma mi sembra di capire che in realtà ci siano notevoli differenze da un modello ad un altro riguardo la profondità dei neri, anche su un "semplice" LCD. I Samsung mi sembrano i più appetibili in questo senso, anche se ho notato che ci sono davvero tanti modelli a parità di dimensioni e budget e quindi ne vengo fuori abbastanza confuso. Avrei anche adocchiato un TCL 75C641, che sulla carta sembra essere davvero ottimo, solo che sto leggendo moltissime recensioni davvero sconfortanti che parlano di pannelli fallati, crash e freeze, improvvise accensioni notturne, telecomandi che non funzionano e chi più ne ha più ne metta. Vorrei sottolineare che in ogni caso, anche volendo fare una spesa importante, non comprerei un Oled poichè sullo schermo il desktop resta aperto per ore e la barra delle applicazioni è sempre in primo piano, quindi alla lunga vorrei evitare eventuali problemi di Burn-in. In sostanza quindi vorrei un consiglio su un 75" economico, che abbia i migliori neri per un budget di circa 1000 euri, da usare come mega monitor per un pc con cui vedere film, fare gaming (anche se di andare oltre i 60Hz non mi interessa), usare applicazioni, navigare in rete. Grazie a tutti per le risposte che potrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao


    è difficile trovare un 75" con una profondità dei neri maggiore di quella del TCL 75C641 con un budget di € 1.000.


    Secondo Display Specifications il TCL 75C645 (come è venduto il 75C641 al di fuori di Amazon) ha un contrasto di 6.000:1.


    Col budget che hai indicato le alternative sono prevalentemente 75" con pannello IPS con un contrasto molto più basso.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Ho letto delle buone recensioni anche del Samsung UE75BU8070UXZT, che sembra avere dei neri decenti ma non saprei in realtà quanto sarebbero "grigi" durante una visione in una stanza la sera a luci spente (considerando che guarderei frontalmente lo schermo il 99%). Il TCL mi alletta tanto però sono davvero spaventato dalle recendioni negative e dai problemi che molti utenti riportano.
    Ultima modifica di Sparatrap; 20-01-2024 alle 19:36

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Sempre a 1000 euro c è anche il modello CU che è del 2023, anche se dovresti verificare eventuali differenze
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca (si scherza)
    Se vuoi il nero buono o ottimo, devi alzare il budget e prenderti gli Lcd Fald (e neanche tutti) oppure gli Oled.
    Che determinati dispositivi siano "buoni" sulla carta è da prendere molto con le pinzette in situazione reale dove poi il comportamento vero potrebbe essere spesso deludente per chi è di bocca buona (e qui confermo al 100% le tue paure per nulla infondate su certi produttori).

    Visto il budget esiguo, il mio consiglio è quello di preferire prodotti di marchi che offrano una maggiore affidabilità in quanto a ottimizzazione generale e che abbiano un servizio di assistenza degno di ciò che dovrebbe fare.
    l' amico @Anathema ti ha già dato un utile input
    Ultima modifica di Giaguaro; 20-01-2024 alle 20:49

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca (si scherza)
    Se vuoi il nero buono o ottimo, devi alzare il budget e prenderti gli Lcd Fald (e neanche tutti) oppure gli Oled.
    Che determinati dispositivi siano "buoni" sulla carta è da prendere molto con le pinzette in situazione reale dove poi il comportamento vero potrebbe essere spesso delu..........[CUT]
    No, no... so benissimo che non posso pretendere più di tanto da un LCD, però considera anche il nero del mio Bravia KDL-40W4500 a cui sono ormai abituato (anche se devo dire che nel corso degli anni è stato un TV che tutto sommato si è difeso niente male). A questo punto opterei per un UE75BU8070UXZT o un UE75CU8070UXZT, sempre che riesca a trovare delle reali differenze tra i due prodotti, come suggerito da @anathema1976.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •