Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8

    Consigli acquisto 55" low budget


    Salve a tutti, ho una vecchia storica Panasonic PV60 che ormai da un secolo domina il soggiorno e abbiamo deciso che è ora di concederle il meritato riposo, se non altro per il fatto che a causa di traversie con Sky penso di eliminare del tutto il loro servizio, e preferisco evitare di barcamenarmi con un decoder esterno anche solo per le normali trasmissioni dvb.

    Come potete immaginare è scattato il "toto tv", e visto che l'offerta è pressochè infinita mi ritrovo a brancolare nel buio da buon ignorante.

    Il budget non è elevato (diciamo attorno alle 500 €), idem per le aspettative, parliamo di una tv che verrà usata per lo più per guardare eventi sportivi, qualche film e qualche serie tv, senza alcun amplificatore o diffusore audio esterno (se proprio l'audio dovesse essere scandaloso valuteremo l'acquisto di una soundbar, ma niente di più sofisticato).

    Un po' per pregiudizio familiare preferirei stare su un marchio noto (LG, Samsung, Sony, Panasonic), in particolare Panasonic è sempre stato il mio brand di riferimento (anche se, come avrete capito non sono certo un appassionato).

    La speranza di vita di questa tv sarà da qui all'infinito, ovvero fino a quando sarà talmente vecchia e obsoleta da dover ricorrere a qualche dispositivo esterno (es decoder) o con una tecnologia totalmente fuori dal tempo (es un crt oggi).

    Mi pare scontato che ogni oled sia scartato a priori, e la cosa francamente non mi disturba, ma nel mondo LCD c'è qualche modello che vi sentite di consigliare?
    Possibilmente starei su modelli usciti quest'anno, più che altro per avere una speranza di vita maggiore lato software (a quanto mi par di capire ormai le tv sono praticamente tutte smart).

    Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    500 euro sono davvero pochi per prendere un tv 55" di qualità almeno paragonabile come contrasto e nero al tuo vetusto ma sempre ottimo PV60. Sinceramente se fossi al tuo posto comprerei un decoder esterno e continuerei a guardare il PV60 invece di prendere un tv economico che oltre alle dimensioni sarebbe un passo indietro sulla visione. Se vuoi un tv degno successore del tuo devi andare su un Oled, quindi raddoppiare il budget. Questo ovviamente è il mio parere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Eh purtroppo tutti gli anni che il PV60 ha sul groppone si sentono non poco, per non parlare dei danni che ho subito negli anni (non ultima una bruciatura di sigaretta proprio in mezzo allo schermo protettivo del pannello ), il telecomando che è diventato inservibile, l'assorbimento elettrico che non è esattamente trascurabile (ok anni luce dai vecchi CRT, ma allo stesso modo molto lontano anche dai moderni LCD led), gli ingressi HDMI limitati (anche solo una porta in più fa la differenza tra Firestick, Chromecast e un media tank con Kodi).

    Guardandomi in giro ho visto vari modelli che potrebbe stare nel budget (che può anche variare di un +- 100 €, ma non molto di più, non ne varrebbe la pena per il poco utilizzo che ne facciamo), chessò
    - Panasonic TX-55MX700E
    - LG 55NANO766QA
    - Samsung UE55CU8070UXZT

    Non pretendo certo la qualità e la profondità della gamma cromatica di un OLED, solo un onesto 55" LCD per un uso generico.
    Sono così male?

    Grazie per il tuo feedback

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Invece del 55NANO766QA considera il nuovo 55QNED756RA che, considerando solo le marche note, forse è il miglior 55" con pannello IPS che si possa comprare entro i € 600.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-55qned756ra

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    io invece ti consiglierei l'Hisense 55u79kq,su ebay lo trovi a circa 690/700 euro ,da scontare di ulteriori 75 euro con il codice promo novedays fino al 19 novembre e ci sono poi ulteriori 40 euro di rimborso da parte di Hisense,in alternativa lo trovi su altri siti a piu o meno lo stesso prezzo in totale con poco piu di 550 euro hai un buon tuttofare,.ci sono svariate recensioni a riguardo ed ha un buon contrasto per essere un tv led.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per le dritte.
    Ho cercato un po' in giro e chiesto in vari punti vendita delle varie catene (trattandosi di un oggetto grande e costoso preferirei acquistare on site per evitare poi di smenarci 50 € per un eventuale spedizione per un reso).

    LG 55QNED756RA - me l'hanno spacciato come un modello vecchio con vecchio processore e superato dal nuovo modello 55QNED826RE, confermate?

    Riguardo a LG 55QNED826RE me l'hanno spacciato come un ottimo prodotto ma purtroppo ormai quasi introvabile (su trovaprezzi si trova qualcosa ma francamente pochi siti/venditori, ci sarebbe Euronics ma da verificare la reale disponibilità).

    In alternativa mi hanno proposto un TCL 55C805, mi hanno detto pannello LG (sarà vero?) di buona qualità e un prezzo piuttosto buono per la qualità generale (~700 €).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Il TCL 55C805, essendo un MiniLED con elevata luminosità, è superiore a tutti i televisori citati in questo topic.

    https://www.youtube.com/watch?v=YJEsUzpgK3Q&t=19s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •