|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: 3D attivo vs 3D passivo: pro e contro
-
10-03-2012, 11:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 191
3D attivo vs 3D passivo: pro e contro
Salve, riguardo TV di ultima generazione con 3D, sia plasma che led, quale scegliere tra 3D passivo e attivo? Che differenze sostanziali ci sono? quale migliore?
Mi interesserebbel il TV P42GT30 con 3D attivo: come funziona? e quali occhialini usare? a che costo? Si possono usare anche occhiali di altre marche (universali)? se Si, quali? Si possono usare occhialini passivi su TV plasma?
Tecnicamente che differenze ci sono?
Ho visto che gli occhiali originali Panasonic sono piuttosto cari... come ovviare?
I TV Led dal canto suo (anche led Panasonic 2012) sono dotati di occhiali 3D passivi (es ET5 ne ha in dotazione 4); come funzionano? Il 3D passivo in questo caso e' comparabile a quello attivo del P42GT30?
Consigli in merito? grazie!
-
10-03-2012, 12:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
basta che cerchi nel forum e trovi tutto.
il mio consiglio è di far finta che il 3d non esista.
-
10-03-2012, 12:46 #3
Puoi leggere di tutto e di più ma non arriverai ad una scelta. Devi vederli di persona in azione! Va a gusto...a chi piace l'attivo e chi il passivo. In quello attivo la risoluzione rimane la stessa, gli occhiali costano molto e vanno ricaricati. In quello passivo gli occhiali costano 1 euro e la risoluzione e dimezzata ma fà meno male agli occhi è più rilassante. Devi vedere con i tuoi occhi quello che preferisci di più.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-03-2012, 17:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 191
Scusate.... ma chi mi puo' fare un riassunto sulla differenza tra 3D passivo e 3D attivo? Quali TV hanno il 3D passivo?
Grazie!
-
10-03-2012, 18:30 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 64
L'ultimo modello di occhiali Panasonic, la serie 3, pesa 36 grammi, si ricarica in fretta e si trova a 51 euro su ebay dalla Cina. Prevedi solo qualcosa in più per i dazi doganali (IVA 21% + spese amministrative 5-10 euro a spedizione)
-
10-03-2012, 19:20 #6
Ovviamente il tutto e' molto personale, ti racconto però la mia avventura, vedi tu cosa farne. Sono partito che volevo a tutti i costi un 3d passivo, che reputo globalmente migliore... Non solo come visione, quindi, ma considerando tutti i fattori sono giunto a questa conclusione. Poi però mi sono scontrato con una scarsa offerta di prodotti, ho letto molto di tutti e ne ho visionati più che potevo.
Piano piano mi sono convinto che il 3d (per me) altro non sarà che un giocattolo da provare per curiosità, con qualche videogioco e poco più. Ho quindi dato la precedenza ad una buona visione in 2d, in maggiore utilizzo che farò, ho approfittato delle offerte dei plasma Panasonic e mi sono preso uno splendido gt30.
Appena disponibile una offerta acquistero gli occhiali, al momento me lo godo alla grande in 2d.
Tutto questo secondo le mie preferenze, buona scelta
-
11-03-2012, 11:34 #7
se può essere utile anche il mio parere, grosso modo sono giunto alle stesse considerazioni di max161!!
Ho provato un paio di TV LED con 3D attivo ed un LG LW450a con tecnologia 3D passiva, quest'ultimo l'ho trovato molto più naturale e riposante nella visione, niente crosstalking ed effetto ghost...
Purtroppo però la scelta di TV con 3D passivo è ancora molto limitata, e mi sà che ripiegherò su altri modelli con tecnologia attiva...
-
11-03-2012, 11:40 #8
ciao io avevo un lg450 a con 3d passivo e un panasonic 3d attivo,le ho vendute tutti e due in quanto acquisterei un bel plasma o un bel lcd con un video processore a parte come puoi vedere in firma,per farla breve io tutta la vita 3d passivo perchè evita di farti avvertire vertigini mal di testa e problemini vari,lascia perdere chi ti dice che perde di qualita' perchè è minima in quanto impercettibile poi va a gusti,con 10 euro inviti 10 persone a guardare un film diversamente ti conviene portarli al cinema che costa meno
-
11-03-2012, 20:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 191
quindi conviene abbandonare la strada dell'acquisto del P42GT30 (3D attivo) ??? e magari buttarsi su un TV led di nuova generazione con 3D passivo come il nuovo Panasonic L42ET5?
-
11-03-2012, 20:34 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 48
Sono un convinto della soluzione 3D passivo fino a quando non ci saranno tecnologie 3d glassesfree di qualità.
Per la visione in 3D passivo, però non segliere panasonic.
Dal mio punto di vista Panasonic va associato al solo discorso plasma (quindi 3D attivo).
Per tornare in topic se posso esserti di aiuto i miei consigli sono questi:
Non acquistare il passivo philips serie 7000 del 2011 perchè passivo a polarizzazione lineare (obbliga la posiz. della testa)
Non acquistare il 3D attivo dei modelli 2011, perchè hanno dialogo col TV ad infrarossi e quindi scomodo per la postura obbligata.
Se decidi per un 3D passivo devi accettare le caratteristiche LG (schremo minimo LW570G , LW650G, oppure attendere serie 2012)
Se non erro anche Toshiba dovrebbe avere schermi interessanti, ma non seguo la scena e non ho consigli SICURI
-
16-06-2012, 08:27 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 1
Voglio riportare le mie esperienze.
Su consiglio di un amico sono andato a vedere i televisori Samsung a tecnologia attiva e quelli LG a tecnologia passiva. Il mio amico possedeva un Samsung, ne era rimasto colpito per la qualità di immagine. E' finito però per venderlo a favore di un LG e vi spiego perchè. Il Samsung è a tecnologia attiva, ciò vuol dire che gli occhialini hanno delle piccole batterie e devono essere "accesi" per poter vedere il 3D, gli occhiali hanno però dei difetti. Se giri la testa dal TV o guardi momentaneamente altre cose si "spengono" e quando ri-guardi il tv hai un leggero sfarfallio piuttosto fastidioso. La samgung ha modificato gli occhiali per migliorarli ma resta comunque un leggero sfarfallio nel caso tu dovessi guardare una luce artificiale (lampade o simili), nessun problema più se giri la testa (meno male...). La tecnologia passiva dell' LG non ha questo problema, c'è una riduzione della qualità orizzontale ma è impercettibile a 3 mt di distanza inoltre gli occhiali costano poco (al contrario di quelli attivi) e ciò consente di poter avere più persone o poter invitare amici senza dover fare turni (o spendere una fortuna). Il problema dell'LG era la visione laterale che risultava peggiore di quella Samsung ma sono stati fatti parecchi miglioramenti. Non ultimo la tecnologia passiva è meno stancante di quella attiva. Insomma dopo parecchie ricerche e prove ho comprato un televisore LG con smart tv (in pratica mi collego al sito LG a scarico film o trasmissioni in 3d). Per concludere non dimenticate un adeguato sistema home theatre 3d che se di buona qualità costa come il tv.
-
16-06-2012, 15:33 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 56
Io sono del parere contrario e reputo il 3d attivo migliore di quello passivo.
Perlomeno in tutti gli Lg che ho provato nei centri commerciali ho notato il crosstalking cosa che oggettivamente odio e mi da molto fastidio, spunto una lancia a favore di quello passivo solo sul fatto della risoluzione dove non ho visto questa gran perdita di dettaglio ma dipende anche da cosa proiettano sulla tv. Ho comprato un Led Sharp da 60" con 3d attivo e l'ho provato con 2 film bluray "I puffi" e "Final Destination 5" il 3d è ottimo e non ci ha dato mai fastidio per tutta la durata del film, 0 crosstalking. Quello che va detto è che gli occhiali costano 50€ quindi di sicuro non sono fatti per invitare le persone a casa ma a me non interessa tanto la tv è per me e la mia compagna, il 3d al max lo faccio provare agli ospiti e se proprio si deve vedere qualcosa insieme si vede senza 3d. A parte tutte queste considerazioni credo che il fatto del fastidio sia molto soggettivo, questo 3d attivo perlomeno sullo Sharp l'ho fatto provare a 4 persone e nessuna mi ha detto di aver avuto mal di mare o giramenti di testa.
P.s: L'unico film dove ho visto differenza sostanziale tra 3d passivo ed attivo è stato Avatar, li il 3d attivo vince a mani basse secondo me, il dettaglio è molto più percepibile rispetto al passivo, credo dipenda sempre da quanto sia buono l'effetto sulla pellicola.
-
16-06-2012, 18:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Io da qui ad un mese vorrei acquistare una nuova TV,utilizzabile soprattutto con SKY 3D e soprattutto per le olimpiadi che verranno,ho provato entrambi i 3D e devo dire che quello che fa per me è senz'altro il passivo,l'attivo mi scanca "il cervello" e dopo un pò mi sento un pò rinco...
Secondo voi un 47" con un ottimo qualità7prezzo quale potrebbe essere?
Grazie.
-
18-06-2012, 12:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
sky 3d...
-
07-08-2023, 13:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 2
buongiorno a tutti,
non so se sono nella sezione giusta, ma sto cercando una Tv 3D passiva (polarizzazione circolare) da 32". qualcuno può aiutarmi?
grazie