|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: Consiglio OLED 65
-
26-01-2023, 07:57 #16
è opportuno che vi calmiate.
Non accetterò ulteriori battibecchi, grazie
-
26-01-2023, 17:53 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ritorniamo al mio quesito.
Ovvero cosa comprare e perchè.
La mia scelta è tra 3 modelli, che differenziano di poco di prezzo (sul sito on-line di MW ballano poco più di 50 euro, da 1700 a 1750):
1) LG OLED65C26LD
2) Panasonic TX-65LZ980E
3) Sony XR65A80K
Quello più scontato e quindi in teoria quello col miglior rapporto q.tà prezzo è LG.
Quello che (secondo me) ha il miglior pannello (e quindi la miglior qualità video) è il Pana.
Quello che ha la miglior qualità audio è il Sony.
Ora sono davvero indeciso sul da farsi. Se non avessi avuto il guasto al mio EZ950 avrei scelto Panasonic senza pensarci.
Invece per questo motivo sono più orientato a Sony. LG è quello che mi convince meno dei 3 perchè forse non eccelle in niente.
-
26-01-2023, 19:22 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Secondo me il migliore come rapporto qualità prezzo è il Panasonic LZ980 già per il fatto che ha il dissipatore aggiuntivo sul pannello lo porta ad essere ad un livello superiore agli altri due. L'LG pur avendo i nuovi pannelli EX non ha il dissipatore (che viene montato solo sulla seriepiu costosa G2). Il Sony poi addirittura non solo non monta il dissipatore aggiuntivo ma utilizza i pannelli Evo della scorsa generazione. Magari ha un audio migliore, ma a quello si può sopperire al limite con una soundbar, ma il pannello sul Sony non lo puoi cambiare.
Per quel che riguarda poi la tua esperienza con l'EZ950 t'invito a leggere questo post ed i precedenti https://www.avmagazine.it/forum/127-...14#post5230014 di un possessore di un Oled Sony ben più recente del tuo defunto Panasonic che ha avuto la stessa disavventura.
Purtroppo l'esemplare difettoso può capitare con ogni marchio, l'unica cosa per tutelarsi è quella di fare un'estensione di garanzia. Ovviamente poi la decisione finale è tua, ma se vuoi il mio parere è questo.Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2023 alle 10:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-01-2023, 20:58 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ho già girato 3 MV alla ricerca di un Panasonic da vedere dal vivo ma sembra non lo abbia proprio nessuno.
Comunque escludo categoricamente la soundbar. Non voglio accrocchi in giro. Ho già un HT di buon livello. Quando voglio vedere un film come si deve accendo quello. Quando guardo la TV normale, mi accontento di un'audio decente del TV.
Per ora ho visto solo il Sony e mi è piaciuto molto in tutto. Anche se non ha il dissipatore, si vede sicuramente meglio del mio vecchio EZ950.
Alla fine medito ancora un poco tra A80K e LZ980. Scelta davvero difficile.
-
26-01-2023, 22:12 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Oltre ai due da te citati valuta anche il Sony A90J, a mio avviso superiore all'A80k, serie master di Sony con pannello Evo al deuterio e dissipatore di calore che riduce notevolmente l'effetto ritenzione.
Ultima modifica di slave1; 26-01-2023 alle 22:13
-
26-01-2023, 22:57 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
I pannelli Evo non hanno il deuterio, questo è stato introdotto nei pannelli serie EX che Sony non monta ancora su nessun modello.
Ti ripeto io prenderei il 980 che è quello migliore come pannello e conseguentemente come prestazioni, poi ovviamente i soldi sono tuoi e decidi tu come spenderli.Ultima modifica di Franco Rossi; 27-01-2023 alle 02:40
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-01-2023, 06:42 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Scusa se ti contraddico ma anche i pannelli EVO (non EX) montano gli emettitori blu DuPont che utilizzano il deuterio al posto dell'idrogeno ,questa infatti è una delle prerogative dell'EVO e che ha permesso l'incremento di luminosità rispetto ai pannelli W-OLED tradizionali.
Di seguito uno dei tanti articoli inerenti i pannelli EVO 2021 (non EX) ,che descrive l'aspetto tecnico di questi pannelli
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...ta-luminosita/
Il Sony A80k risulta avere una luminosità di picco leggermente inferiore all'A90J il quale è spinto maggiormente dall'elettronica che ,grazie proprio alla presenza del dissipatore , puo' incrementare la luminosità del pannello.Ultima modifica di slave1; 27-01-2023 alle 06:59
-
27-01-2023, 09:43 #23
I pannelli OLED.EX sono un affinamento degli OLED.EVO, e parlando solo di materiali, i sub-strati organici sono leggermente diversi a favore di un maggior utilizzo del deleuterio più puro e stabile.
Ultima modifica di f_carone; 27-01-2023 alle 09:46
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-01-2023, 11:01 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
No figurati hai ragione, ma nei pannelli EX questo uso è stato affinato così da portare ad un 30% in più di luminosità a parità di consumi (quindi migliore efficienza del pannello). Inoltre dal primo trimestre 2022 LG display ha convertito tutta la produzione di pannelli alla nuova tecnologia EX, quindi comprare un TV Oled oggi che monta un pannello EVO significa avere un TV che monta un pannello fuori produzione e sicuramente meno performante della concorrenza.
Infine se parliamo dei modelli Sony (parere personale) trovo che i prezzi siano spropositatamente alti rispetto al prodotto che offrono, visto che sono modelli vecchi e nemmeno hanno prestazioni superiori alla concorrenza, anzi risultano calibrati out of box peggio dei Panasonic e pure degli LG. Secondo me, ma ripeto è sempre un parere personale, Sony (che ho sempre apprezzato ed acquistato ai tempi dei CRT) con gli Oled sta vivendo un po' di rendita sulla fama che il marchio ha storicamente.Ultima modifica di Franco Rossi; 27-01-2023 alle 11:09
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-01-2023, 17:17 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Ultima modifica di Angelo M.; 27-01-2023 alle 17:27
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-01-2023, 09:10 #26
Angelo M., sono stato chiaro, un giorno di sospensione.
-
29-01-2023, 08:07 #27
Vorrei chiedere un chiarimento sulla questione pannelli EVO/EX etc etc, visto che sono in procinto di cambiare il mio plasma.
Oggi un LG 65C2 che panello monta?DISPLAY: LG OLED65C26LD Ampli: Marantz PM6006 UK Edition CD: Marantz CD5001 Diffusori: B&W DM602S2
-
29-01-2023, 12:22 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Monta un pannello EX ma senza dissipatore aggiuntivo come nel caso dei Panasonic serie LZ.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-01-2023, 20:49 #29
-
29-01-2023, 23:08 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per maggior chiarezza serie LG C2 pannello EX senza dissipatore aggiuntivo, serie G2 pannello EX con dissipatore aggiuntivo, Panasonic tutta la serie LZ pannello EX con dissipatore aggiuntivo, sui modelli LZ1500 ed LZ2000 dissipatore di dimensioni maggiori rispetto alle serie minori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro