|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Nuova TV in sostituzione del Plasma
-
07-06-2022, 10:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 11
Nuova TV in sostituzione del Plasma
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi,mi piacerebbe sostituire il mio Plasma Samsung 42",visto il prossimo cambio frequenze. Ora sto provando un decoder e tutto funziona a dovere,però alcune cose mi infastidiscono: i troppi cavi a vista, la qualità del decoder ,sono tutti uguali, scatoline di plastica che mi danno idea di inaffidibilità e insicurezza, telecomando veramente piccoli e poco pratici,mi chiedevo esistono decoder di ottima costruzione?,quale tv mi consigliereste eventualmente per la visione dei soli canali tv e di qualche film su chiavetta?La cosa che mi interessa di più è la qualità dell'immagine con colori il più reali possibili, la misura vedo che posso stare fino a un 50" circa.Il budget, non lo considero a priori, perchè è un acquisto che prevedo dovrà durare in futuro, quindi vorrei un prodotto di affidabilità.Grazie saluti
-
07-06-2022, 11:12 #2
Se sei abituato al plasma la scelta è obbligata: OLED
Dovrai orientarti su un modello da 55" o 48" (50" non esiste).Ultima modifica di mitsuagi; 07-06-2022 alle 11:14
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
07-06-2022, 12:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.377
Mi sembra strano che il tuo tv plasma attualmente non riceva i canali dvb-t visto che se riceveva i canali HD deve ricevere tutti i canali ora.
Per il passaggio a DVB-T2 HEVC il calendario prevede la possibilità dal 2023 (ma probabilmente sarà rinviato) e cmq non è obbligatorio per le emittenti, quello che è obbligatorio è la liberazione della banda che va dal canale 50 al 59 UHF.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-06-2022, 19:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 11
Mi sono spiegato male, il plasma funziona egregiamente,ho acquistato il decoder per il nuovo standard, più che altro per provare se i canali di prova venissero visualizzati,e perchè mi riesce a leggere "tutti" i tipi di file video in circolazione.Che mi infastidisce sono tutti i cavi a vista del deocder e il telecomando minuscolo,inoltre la costruzione è tutta di plastica leggera,per quello chiedevo se esistessero decoder di ottima qualità.In alternativa con il nuovo anno ero intenzionato a farmi un "regalo",e qui vi chiedevo che tipo di TV.
-
17-12-2022, 14:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 11
Buongiorno, sono ritornato per chiedervi un consiglio su due televisioni, LG 48a26la 2022 a € 849 e il PANASONIC TX-48JZ1000E a € 799, tra i 2 quale consigliereste in generale? e per la visione di film datati in SD su Pendrive usb , funzionano in egual modo?Grazie ma in materia sono proprio ignorante.
Ultima modifica di vallese; 17-12-2022 alle 14:43
-
02-01-2023, 18:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930