Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: consiglio 43"

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32

    consiglio 43"


    Ciao, per il Black Friday o natale dovrei prendere una smartv e volevo chiedere consigli su che modello.
    -Budget 500€ - 600€
    -4k
    -android TV
    - Alexa e/o Google
    - presa satellite
    - compatibile tivù sat
    - no Samsung
    -40" forse ci sta 43".
    - pensavo Sony o Philips
    - in generale mi piacciono i colori sparati, tipo quelli dei telefoni samsung



    da una veloce consultazione di amazon dei philips non ho capito nulla soprattutto modelli 2019 cosa perdo
    dei sony ho visto (sperando negli sconti) gli xg8196 e xg8096 di cui non ho capito la differenza e non so se sia una buona serie. Anche per android che versione minima sarebbe consigliabile?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considera l'Hisense 43A7500F che ha, a mio parere, un ottimo rapporto qualità / prezzo.

    https://hisense.it/televisori/tv-43-...ense-43a7500f/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Considera l'Hisense 43A7500F che ha, a mio parere, un ottimo rapporto qualità / prezzo.

    https://hisense.it/televisori/tv-43-...ense-43a7500f/

    .
    volevo stare su android però

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ok, allora ti suggerirei il TCL 43P715 che trovo abbia un ottimo rapporto qualità / prezzo.

    https://www.tcl.com/it/it/new-produc...ndroid-tv.html

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ok, allora ti suggerirei il TCL 43P715 che trovo abbia un ottimo rapporto qualità / prezzo.

    https://www.tcl.com/it/it/new-produc...ndroid-tv.html

    .
    grazie.
    non conosco la marca, non vorrei trovarmi con un pannello di bassa qualità. Vedo che sta sui 350€ che è quasi la metà del mio budget. Non che voglia spenderli per forza ma se posso trovare qualcosa di meglio non mi dispiace.

    ad esempio questo com'è? Philips 43PUS8535/12

    inoltre ho notato che il bluetooth dei sony media gamma non è associabile alle cuffie. Mi rode un pò perchè sony era tra quelle che valutavo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Philips 43PUS8535 ha una buona luminosità ma il pannello è IPS quindi i neri dovrebbero essere poco profondi anche se con ampi angoli di visione.

    Io non lo consiglio.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26
    Salve, interessato anche io alla discussione la riporto su. Non ho particolari problemi di budget ma di misure si e pertanto un 43 pollici rappresenta la soluzione ideale. Solo che..quale modello scegliere? Sono rimasto sorpreso dalle proposte "economiche" in risposta a tabs,non intendo giudicarne la validità ma mi aspettavo proposte più orientate alla resa che al rapporto qualità prezzo. Se invece voleste orientarci semplicemente "al meglio" su queste misure cosa suggerireste? Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Un 43" migliore però ad un prezzo più elevato è il Samsung 43Q60T (QLED).

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60t/QE43Q60TAUXZT/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26
    Grazie Angelo per il Consiglio. Da più parti ho letto di questo 43'' come valido, prima di "fiondarmici" - è in offerta anche con SKY per i vecchi clienti come me - pensi ci possa esser altro su questo formato da considerare anche alzando un pò il budget?
    Il mio attuale TV è un Samsung UE40F8000. Venivo da un Plasma Panasonic TX-P42GT60 ed al tempo soffrii parecchio il passaggio al LED (Samsing che al 2014 pagai quasi 1000€), oggi ho dunque un pò di timore a riprendere un LED (anche se si tratta di QLED qui) ma non mi pare che ci siano grosse alternative su questo formato. Corretto?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da tabs Visualizza messaggio
    grazie.
    non conosco la marca, non vorrei trovarmi con un pannello di bassa qualità. Vedo che sta sui 350€ che è quasi la metà del mio budget. Non che voglia spenderli per forza ma se posso trovare qualcosa di meglio non mi dispiace.

    ad esempio questo com'è? Philips 43PUS8535/12

    inoltre ho notato che il bluetooth dei sony media gamma non è a..........[CUT]
    Ciao tabs, sono anche io nelle stesse condizioni per misure e busget. Anche io non ho "propendo" per un Samsung ma tenderei a fidarmi dell'esperienza di Angelo M.
    Non capisco perchè non sono citati i Panasonic. Forse perchè per il loro costo non offrono a queste "misure" una qualità adeguata?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •