Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    55" da utilizzare solo per lo sport su Sky:vale la pena prendere un OLED?


    Salve ragazzi,mi servirebbe un parere da voi esperti del settore!
    Sono un grande appassionato di sport soprattutto di calcio che guardo sui canali Sky con cui ho il decoder Q e sfrutto il 4k ed anche i mini per altri tv.
    Dovrei comprarne uno nuovo per il soggiorno,in mansarda ho già un JU7500 della Samsung di cui sono abbastanza soddisfatto.
    La dimensione non può superare i 55" per questioni di spazio ma vorrei capire se vale la pena spendere oltre 1000€ per prendere un OLED considerando che verrà utilizzata solo la sorgente satellitare(o streaming)di Sky.
    A livello di qualità visiva e di audio un OLED della LG è superiore rispetto ai QLED Samsung?
    O considerando che comunque Sky trasmette tutto in 1080i sarebbero entrambi uno spreco e tanto vale buttarmi su un Crystal UHD di alta fascia?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    solo per lo sport direi di no, visto che il punto di forza degli Oled è la resa nelle scene scure/buie a luci spente in casa, dove il soggetto a schermo risalta in modo eccezionale rispetto al led che al posto del nero avrebbe una patina di grigio/blu/viola.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    solo per lo sport direi di no, visto che il punto di forza degli Oled è la resa nelle scene scure/buie a luci spente in casa, dove il soggetto a schermo risalta in modo eccezionale rispetto al led che al posto del nero avrebbe una patina di grigio/blu/viola.
    quindi tanto vale prendere un LED qualunque?Anche qui vale la pena prendere un top di gamma o basarsi su un qualcosa sulle 500/600€?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Dipende dal tuo budget.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Dipende dal tuo budget.
    non vorrei superare le 1000€ ma avrei fatto lo sforzo in più per gli OLED solo nel caso ne valesse veramente la pena,cosa che invece mi è stata sconsigliata nella prima risposta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Con 1000 euro ti prendi un ottimo Hisense,forse anche meno.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    comunque rimarrei su un Tv discreto. Io lo sport lo guardo sul Tv Oled però il mio "benchmark" sono film di alta qualità visiva dove l'oled da prestazioni inarrivabili rispetto a qualunque altra soluzione. Anzi l'ho tarato per una visione ottimale al buio e non mi importa molto se poi con le luci accese o sole dalle finestre andrebbe aumentata la luminosità. Tanto durante il giorno lo guardo sempre distrattamente, se è acceso.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    comunque rimarrei su un Tv discreto. Io lo sport lo guardo sul Tv Oled però il mio "benchmark" sono film di alta qualità visiva dove l'oled da prestazioni inarrivabili rispetto a qualunque altra soluzione. Anzi l'ho tarato per una visione ottimale al buio e non mi importa molto se poi con le luci accese o sole dalle finestre andrebbe aum..........[CUT]
    qualche modello da consigliare?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    sinceramente non conosco molti modelli nel dettaglio, ti consiglio di girare un po' le varie discussioni
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    solo per lo sport direi di no, visto che il punto di forza degli Oled è la resa nelle scene scure/buie a luci spente in casa, dove il soggetto a schermo risalta in modo eccezionale rispetto al led che al posto del nero avrebbe una patina di grigio/blu/viola.
    L'Oled rispetto agli lcd oltre al vantaggio che hai ben descritto ha anche quello che i pixel impiegano almeno 10 volte il tempo nel cambiare stato da acceso a spento (isteresi), questo evita il classico effetto scia sui movimenti veloci degli lcd. Quindi anche per lo sport un pannello Oled ha migliori risultati rispetto agli lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'Oled rispetto agli lcd oltre al vantaggio che hai ben descritto ha anche quello che i pixel impiegano almeno 10 volte il tempo nel cambiare stato da acceso a spento (isteresi), questo evita il classico effetto scia sui movimenti veloci degli lcd. Quindi anche per lo sport un pannello Oled ha migliori risultati rispetto agli lcd.
    non ho fretta ed ho deciso di aspettare il black friday e vedere che sconti ci sono.
    Vorrei trovare un’occasione per rimanere entro i 1000€ e prendere un 65” anziché 55” certo a quel punto e’ da escludere sicuramente un Oled.
    Spero di trovare un’offerta sul q80 della Samsung o sull’X9096 della Sony.
    Tra i 2 quale ritenete migliore nel complesso?
    Certo se poi arrivasse un LG Oled a 200/300€ in più ci farei più che un pensierino anche se ripeto lo sfrutterei solo per lo sport.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Seguo. Sono nella tua stessa situazione. Budget 900 euro. Indeciso su oled e qled samsung (il q80). Guardo calcio e serie tv. Molti in questo forum mi hanno consigliato di andare sull oled (mediamente 1200) se posso permettermelo. Altrimenti mi sconsigliato di buttare i soldi per i qled e prendere la serie 8 uhd che risparmierei un bel po di soldi (circa 500 euro il costo di un 55 pollici in offerta) con lo stesso risultato di un qled. Infatti ora sono indeciso...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da gocciable Visualizza messaggio
    Seguo. Sono nella tua stessa situazione. Budget 900 euro. Indeciso su oled e qled samsung (il q80). Guardo calcio e serie tv. Molti in questo forum mi hanno consigliato di andare sull oled (mediamente 1200) se posso permettermelo. Altrimenti mi sconsigliato di buttare i soldi per i qled e prendere la serie 8 uhd che risparmierei un bel po di soldi..........[CUT]
    se a te serve un 55" molto probabilmente col black friday a circa 1000€ puoi fare l'affare...sul qled leggo in effetti pareri contrastanti,è chiaro che sia sempre un LCD però almeno q80-q90 qualcosa in più ce l'hanno però non sono paragonabili agli OLED anche se per il campo da calcio,non vedo cosa possa migliorare sul verde del campo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •