Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    119

    dubbi e info su Monitor LG 34WK95U e Mac mini 2018


    Ciao a tutti. Vorrei comporre musica col computer utilizzando Ableton e stavo pensando di abbinare un monitor da 34 pollici ad un Mac mini 2018.

    Il monitor è questo qui:

    https://www.lg.com/it/monitor/lg-34WK95U-W

    Ho letto da alcuni commenti che diminuendo la risoluzione a 4K o FullHD si creerebbe una fascia nera a destra dello schermo.è possibile che lo schermo non si adatta a risoluzioni inferiori? Vi risulta che è così con i monitor ultrawide o c'è un modo alternativo?
    Un'altra info che vorrei chiedervi è se ci sono problemi con il monitor utilizzando High Sierra. Vorrei utilizzare proprio questa versione di MacOS perchè alcuni VST non mi funzionano su versioni più recenti.

    Ciao grazie

    PS. sto leggendo commenti negativi sull'anti-riflesso che disturba la visualizzazione dei testi.

    Qualcuno può consigliarmi un buon monitor da 34 pollici da abbinare ad un Mac mini?
    Ultima modifica di tezla; 19-12-2019 alle 23:11

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da tezla Visualizza messaggio
    ...diminuendo la risoluzione a 4K o FullHD si creerebbe una fascia nera a destra dello schermo...
    Non è un problema di risoluzione ma di fattore di forma, che nel 4K e nel full HD è 16:9. Su tutti gli schermi, in tutti i contesti immaginabili, quando il fattore di forma è diverso o si inseriscono bande nere (laterali o sopra-sotto a seconda dei casi) o si deforma l'immagine "stirandola" o "strizzandola" per adattarla al nuovo fattore di forma.

    Usare il fattore di forma "nativo" riguarda più che altro lo sfondo del desktop perché le applicazioni hanno una loro finestra e nessuno ti impedisce di usare finestre 16:9 o 4:3 su un display 21:9. Nella zona rimasta libera potrai aprire altre finestre o lasciare che si veda lo sfondo del desktop.

    Purtroppo su un modello alternativo non ho nulla da dire (ho un 23" 16:9 e mi va bene così) ha provato a vedere la sezione specifica di Hwupgrade forum? Qui si parla quasi esclusivamente di TV commerciali...
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2019 alle 07:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    119

    Grazie per le informazioni proverò a chiedere su HardwareUpgrade.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •