|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
22-11-2019, 06:24 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 59
Consigli nuova tv che deve per sostituire plasma rotto
Buongiorno a tutti,
purtroppo il mio amato Samsung PS43D450 mi ha lasciato, onestamente negli ultimi anni non mi sono tenuto aggiornato sulle evoluzioni tecnologiche/tecniche del mondo delle tv e per questo vi chiedo qualche consiglio.
A titolo indicativo, posso aggiungere che questo sarà il tv principale di casa, non verrà usato per il gaming, al 99% sarà dedicato alla tv generalista e allo sport.
Per quanto riguarda le dimensioni vorrei rimanere su qualcosa di simile, valutando una missura maggiore solo nel caso che mi diciate che ci sono migliorie qualitative sostanziali.
Budget sotto gli €800.
Dimenticavo, vorrei che il nuovo tv sia compatibile con il nuovo segnale tv, che se non sbaglio si chiama DVB T2 .
Grazie mille in anticipo.Ultima modifica di Rone69; 22-11-2019 alle 06:31
-
22-11-2019, 11:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 28
Non ti so dire dei plasma Samsung, ma sicuramente se tu avessi avuto un plasma Panasonic ti avrei detto che una cosa simile oggi l'avresti avuta solo con gli OLED (che hanno caratteristiche moooolto simili ai plasma). Purtroppo però AL MOMENTO (sembra che usciranno più piccoli il prossimo anno) non li trovi di dimensioni inferiori ai 55" e non sotto i 1100 euro (Hisense).
Quindi a questo punto dovresti andare su qualche buon LCD-LED. Se vuoi rimanere su Samsung ci sono i QLED (nome che odio, perchè è fatto apposta per ingannare e in patria LG e Samsung sono in causa per questo: sembra una tecnologia a sè stante come l'OLED ma in realtà è un'evoluzione del LCD-LED con colori migliori).
-
22-11-2019, 15:26 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 59
Grazie per la risposta.
Allo stato attuale sto pennsando ad alcuni modelli Samsung e cioè:
- UE43RU7400U
- UE49RU8000UXZT
- QE49Q64RATXZT
- QE49Q70RATXZT
l'ultimo se lo trovassi in offerta per il black friday potrei anche prenderlo, altrimenti quello che per ora ha più possibilità di entrare in casa è il secondo.
Sapresti indicarmi, in sintesi, le differenze fra i modelli?
-
22-11-2019, 16:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 28
Allora, non è che conosco tutti i Tv...ti posso dire ad occhio le differenze principali...(a parte che il primo è un 43") è che, date comunque le specifiche 4K ecc ecc, i primi due sono LCD-LED "normali". Il secondo dovrebbe avere rispetto al primo una frequenza di refresh maggiore (in questo modo, lo schermo può trasmettere molte più informazioni al secondo, con il risultato di fornire immagini più nitide e soprattutto più fluide).
Gli altri due sono QLED quindi sempre LCD-LED ma con in più il pannello a q-dot per colori migliori e più realistici. Quindi degli LCD-LED migliorati.
Tutti hanno un pannello retroilluminato per funzionare (a differenza degli OLED in cui è il singolo pixel ad illuminarsi e per questo è l'unica tecnologia che raggiunge il nero e le sfumature che si avevano con il plasma). Però l'ultimo che hai postato (li hai, penso volontariamente, messi in ordine crescente) dovrebbe avere un pannello di retroilluminazione LED con migliore controllo della luminosità nelle varie zone (Local dimming)
-
22-11-2019, 17:01 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 59
grazie ancora per la delucidazione.
Sono appena andato a fare la spesa e ne ho approfittato per fare un salto in un negozio, mi è stato proposto il Panasonic TX-50GX830 più o meno allo stesso prezzo del 49Q70, a tuo avviso può essere interessante?
-
22-11-2019, 18:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se un 55" non è troppo grande e non è fuori budget ti segnalo l'eccezionale offerta di Unieuro per il Samsung 55Q70R a € 699.
https://www.smartworld.it/wp-content...bre-2019-1.jpg
.
-
22-11-2019, 18:37 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 59
Grazie per la segnalazione.
Mi sono accorto ora di avere un altro problemuccio: i tv con due "piedi" anzichè una staffa centrale, devo sapere quanto sono distanti fra loro perchè sono al limite con il piano di appoggio ....Ultima modifica di Rone69; 22-11-2019 alle 18:38
-
22-11-2019, 18:53 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 28
Ti stavo per dire che probabilmente il Samsung è leggermente superiore al Panasonic, ma se hai questo problema prendi il Panasonic....
Io comunque ho anche un Panasonic plasma...ti ripeto che non so come fosse il plasma Samsung ma se era solo simile al Panasonic...non c'è LCD/LED che tenga. Solo gli OLED sono la tecnologia sostitutiva del plasma per neri, sfumature, UNIFORMITA' e visione laterale.
Essendo poi sia il Panasonic che il Samsung con tecnologia VA (l'altra è l'IPS...ci sono pro e contro per entrambe) vedrai molto bene da davanti ma male o comunque meno bene se guardi la TV lateralmente.
-
23-11-2019, 06:24 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 59
Più ci penso e più sono dell'idea di prendere un prodotto non troppo costoso, tanto nessuno potrà soddisfarmi come il plasma, poi l'anno prossimo dovrebbe uscire il nuovo LG Oled da 48" allora si che potrei valutare una spesa importante.
Vorrei sottolineare comunque che il tv andrà a riprodurre per buona parte del tempo il segnale SD, per cui se lo ritenete opportuno, segnalatemi anche altri modelli.
Sempre grazie.Ultima modifica di Rone69; 23-11-2019 alle 06:47
-
23-11-2019, 10:19 #10
Ma guardi in SD perchè in canali che ti interessano trasmettono solo in SD?
La mia sala Cinema: Entra
-
24-11-2019, 13:37 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 59
Mia madre guarda solo i programmi delle reti gratuite.
Comunque ormai la frittata è fatta: ho preso il 43RU7400 a €345, l'ho appena installato, qualche veloce regolazione, cosa ne penso? Fa schifio ....
L'anno prossimo spero di potermi permettere il nuovo LG Oled da 48".
-
24-11-2019, 15:36 #12