Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    Indeciso fra l'acquisto di queste due televisioni...


    Salve a tutti,
    voi fra LG 32LK6200PLA e il Samsung UE32M5520 cosa scegliereste?
    so che entrambi sono due ottime smart tv con sistemi operativi intuitivi, full hd e comparto porte simili, LG ha bluetooht e hdr mentre samsung ha una qualità costruttiva e di design migliore...
    sono proprio indeciso, grazie mille a chi risponderà!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per me la scelta è molto facile, l'LG è un IPS mentre il Samsung VA, gli IPS hanno neri e contrasto mediocri... quindi ti consiglio il Samsung a meno che tu non veda il televisore da una posizione molto decentrata.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Ho letto molte recensioni positive per quanto riguarda la qualità di immagine LG e poi è già predisposto per il futuro cambio del digitale terrestre... per l'utilizzo sarebbe in salotto dove ho due divani posti ai rispettivi lati, quindi si, la visione sarebbe un po' decentrata...
    per quanto riguarda la qualità video cosa implica il "VA" di Samsung?

    in alternativa (senza limiti di prezzo) cosa consigliate?
    Ultima modifica di thefuria; 19-04-2019 alle 13:58

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il VA implica nero e contrasto "maggiorati" (due parametri molto importanti per l'immagine) ma a spese dell'angolo di visione che è ridotto rispetto agli IPS, anche se secondo me, è comunque guardabile se non si va oltre i 30°. Gli IPS visti in stanza oscurata o di sera con le luci spente, fanno emergere tutti i loro limiti: i neri sono grigi e il contrasto è scarso.

    Senza limiti di prezzo, io farei una scelta assolutamente diversa, prenderei un televisore da minimo 55 pollici (65 se la distanza è superiore ai 2,5 m) e con tecnologia oled, con gli oled inoltre non si ha il problema dell'angolo di visione.

    Se le dimensioni del tv sono per te obbligate (32 pollici), allora la scelta è poca e devi decidere tra i due che hai già selezionato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    per limiti di spazio la scelta è obbligata, intanto grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •