|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio acquisto TV 65 o più - Budget massimo 2500
-
04-10-2018, 09:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
Consiglio acquisto TV 65 o più - Budget massimo 2500
Buongiorno a tutti gli esperti di questo forum,
Sono ormai una settimana che giro su forum e leggo recensioni per capire quale TV acquistare...ma non esco da solo per questo ho pensato di consultarvi.
Premetto che attualmente possiedo un TV PANASONIC TX-P46G20E PLASMA da ormai 8 anni con cui mi sono trovato benissimo.
La mia visione principale ultimamente è Netflix 80% il resto sport e TV canali digitale terrestre. 80% visione serale al buio.
Ho cambiato casa e la distanza di visione è circa 3 metri per questo sono orientato su un TV minimo 65. So che sarebbe meglio un 70/75 pollici ma non so se con un budget di 2500 massimo potrei avere un pannello buono/ottimo.
Ho pensato una modalità d'acquisto mista. On line con ritiro al negozio. Per questo vi chiedo anche consiglio su un programmino da mettere su una USB per effettuare un test minimo in negozio.
Scusate se sono stato prolisso ora vi sottopongo tre modelli che reputo interessanti anche se introdotti temporalmente e con tecnologie diverse:
1) sony KD-65XE9305 che anche se con tecnologia LED e del 2017 sembrerebbe uno dei migliori qualità/prezzo di questa categoria (LED). Purtroppo oggi non riesco a trovare offerte per questo modello su Internet ma solo dell'altro modello KD-65XE9005 visto su COMET a 1603,99 (a proposito com'è il venditore? se il pannello non fosse di mio gradimento li sostituisce senza problemi?)
2) LG 65c8 OLED che sembra che nel budget prefissato sia il meglio. A proposito che ne pensate del LG 65SK9500 rispetto all'altro modello di LG?
3) Samsung 65q9fn vincitore del premio EISA
Concludo ringraziandovi anticipatamente per le risposte e con un dilemma: esiste un TV 70/75 che rientri in quel budget a livello dei TV elencti in precedenza?
Grazie a tutti
-
04-10-2018, 15:16 #2
Temo che come molti abituati al plasma la scelta Oled sia praticamente obbligata (a meno che avere un plasma fosse una casualità e non una scelta di gusto).
Sfronderei la questione di tutte le altre opzioni e mi accoderei alla discussione sul TV LG per avere conferma che risponda alle tue esigenze.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-10-2018, 08:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
Prima di tutto grazie per la risposta pace830sky. Sei l'unico che ha affrontato la mia problematica.
Per chiarire il tuo dubbio ho scelto consapevolmente il PLasma all'epoca. Ma le mie perplessità sull'OLED (ho letto buona parte del forum sll LG 65C8) sono relative ad almeno due aspetti: la tecnologia abbastanza acerba dell'OLED che da qui a qualche anno potrebbe portare a pannelli molto più performanti e privi dei difetti classici attuali: mezzi toni del nero e % di pannelli non ottimali.
E su quest'ultimo punto che si incastra il mio dubbio maggiore. Fino ad ora (ma questo potrebbe essere un pregiudizio) LG non l'avevo mai considerata nei miei acquisti ne di TV ne di monitor per PC. L'ho sempre percepita come marca di fascia medio bassa.
Ora con l'OLED percepisco che ha fatto il salto di qualità ma non ha la storia e le capacità produttive per garantire uno standard medio alto dei pannelli che vende.
Per questo nel mio primo post chiedevo come testare il prodotto LG 65C8 perchè è possibile tanto avere un ottimo pannello che uno mediocre e non so se sia solo questione di fortuna....
Fatemi sapere in molti aiutatemi.
Grazie
-
05-10-2018, 09:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
Chiedo ai moderatori se possono spostare la discussione in altra sezione del Forum (meglio "Ultra HDTV, 4K e 8K"-->"Consigli su acquisto prodotti 4K e 8K"?) perchè questa mi sembra poco frequentata e si sovrappone a quella segnalata.
Fatemi sapere Grazie
-
09-10-2018, 10:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 4
Ciao ma il SONY KD65XE7005 a 1000€ non è un ottima TV? Che ne pensi?
-
09-10-2018, 11:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
Veramente non conosco questo modello perchè il mio dubbio era fra OLED e top LED.
Leggendo su Internet ho trovato questa recensione https://www.trustedreviews.com/reviews/sony-xe70 (considera che ero io a chiedere un parere agli esperti del Forum che non mi hanno proprio risposto...)
Sembrerebbe non male, ma non è il mio target. Se si ha un budget di 1.000,00 massimo allora potrebbe essere una scelta...
Nel mio caso, il mio dubbio riguardava proprio la tecnologia dell'OLED (che comunque è costosa per il mio standard) che ha anche problemi di gioventù..
Primo fra tutto il problema del controllo di qualità dei pannelli prodotti da LG. Da quello che leggo sembra una vera lotteria avere un buon/ottimo pannello, anche perchè stiamo parlando di un oggetto scomodo da trasportare e rispedire in caso di pannello non soddisfacente. L'ideale sarebbe testare il pannello in negozio se te lo fanno fare (e se c'è il tempo), ma poi bisognerebbe trovare un negozio fisico con un prezzo buono. Se si passa a Sony o Panasonic OLED sono più costosi e anche lì ci potrebbe essere un problema di pannello anche se più remota..
Secondo problema degli OLED è il BURN IN che era un problema comune anche ai PLASMA (che io ho attualmente, ma non mi ha dato mai problemi particolari...). Il BURN IN degli OLED è un problema di che livello rispetto ai PLASMA? è molto più facili che si verifichi e sopratutto che si verifichi permanentemente? (probabilmente nessuno mi risponderà...)
Li ho visto i pannelli OLED da vicino in negozi vari e anche considerando che giravano dei demo ho la netta percezione di una qualità visiva superiore ma ho paura dei problemi su evidenziati che non dovrebbero esistere per il consumatore che paga 2500 euro o più...
-
09-10-2018, 11:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 4
-
09-10-2018, 14:58 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
-
09-10-2018, 16:19 #9
Vai di Oled 65 che per il tuo utilizzo e ottimale. Non pensare che se vai su LCD non trovi problemi anzi si raddoppiano.
Il burn-in se non sei un videogiocatore incallito non è un problema con le stesse precauzioni del Plasma anche se le cause sono diverse.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-10-2018, 18:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'LG 65C8 è uno dei migliori 65" che tu possa acquistare (di seguito la review di Avforums https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523 ).
L'ottimo LG 65SK9500 è invece il miglior LCD dell'azienda sudcoreana (pannello Full LED) e, nonostante il pannello IPS, è stato eletto EISA ARTIFICIAL INTELLIGENCE TV 2018-2019 https://www.eisa.eu/awards/lg-65sk9500/?lang=it . E' comunque inferiore al 65C8 OLED.
Il Samsung 65Q9FN, a mio parere il miglior 65" LCD sul mercato, oltre ad avere avuto il riconoscimento EISA PREMIUM LCD TV 2018-2019 è stato valutato come il miglior TV LCD mai testato da Avforums. https://www.avforums.com/review/sams...n-review.14868
Tra i modelli citati i comunque sicuramente prenderei l'LG 65C8 OLED con i suoi neri assoluti.
.Ultima modifica di Angelo M.; 09-10-2018 alle 18:29
-
11-10-2018, 14:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
Grazie Fedayn69 e Angelo M. Per le risposte.
A questo punto sono convinto anche io vado sul LG65C8.
Aspetto solo il momento buono per spuntare un prezzo conveniente (vuoi vedere mai che nel black friday o qualche catena primo o poi metta un buon prezzo?)
A questo punto vi chiedo aiuto sulla strategia di acquisto per evitare di avere un pannello mediocre:
1) Che test è possibile fare in negozio con le luci, nel caso di acquisto on line con ritiro al negozio? (avete un link per scaricare i filmati o le immagini dei test che fate e con quali settaggi base affrontarli per il c8?) e se mi accorgo che il pannello non va bene non lo ritiro e contesto l'acquisto in negozio per riottenere i soldi? come funziona?
2) Secondo scenario acquisto on line ... pago con paypal poi testo il pannello (mi inviate i link dei test da farsi?) se non è buono lo rispedisco (i costi di trasporto sono a mio carico?) e poi posso riacquistare allo stesso store on line la seconda volta? e anche in questo caso posso rimandarlo indietro?
Fatemi sapere e sempre grazie a tutti
-
16-10-2018, 09:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 12
Nessuno mi sa aiutare sui due punti sopraevidenziat?
Voi quando avete acquistato i test come li avete condotti?
Nessuno mi sa indicare il thread relativo ai test?
Grazie