Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    57

    solito dilemma oled o lcd


    scusate la domanda a cui avrete risposto infinite volte ma io avrei il dilemma fra 65 pollici oled o 75 pollici led , premetto che guardo solo sky q e blu ray in un ambiente semioscurato con distanza di visione di 2,7 mt e solo film , come marca mi piace la sony oppure consigliatemi voi sia come marca che come modello il limite di spesa sono 3500 euro + o -, quello che mi importa non sono le funzioni che ha ma la resa video ? Secondo voi il 65 pur vedendosi meglio mi coinvolge meno?Adesso ho un plasma panasonic da 50 pollici che si vede ancora bene e quindi se lo cambio vorrei un miglioramento tangibile , grazie per le eventuali risposte
    Ultima modifica di marango; 02-10-2018 alle 16:13

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prendi il 65 pollici oled, da 2,7 metri è sufficiente quel polliciaggio anche se ti dà meno in immersività ne guadagni in qualità di visione soprattutto coi film.
    Ultima modifica di Nex77; 02-10-2018 alle 16:22

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Temo che come possessore di plasma Oled sarà una scelta quasi obbligata però...

    Io ho un 65" Led e ne sono felice, ma avevo anche la metà de budget. Dopo un anno mi comincia a sembrare piccolo anche se l'angolo di visione è 30° ed all'inizio ero un po' spaesato per le dimensioni (!); non appena ne avrò il pretesto ne prenderò uno più grande. Conclusione: non ci spendere troppo, calcola un ciclo di vita inferiore ai 5 anni, prendi il 65" oggi ed un 75" domani.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •