|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Passaggio da Videoproiettore a TV
-
28-07-2018, 17:50 #1
Passaggio da Videoproiettore a TV
Ciao a tutti, causa ristrutturazione nei prossimi mesi sto pensando di fare un passaggio, (azzardato), da videoproiettore a TV, la nuova disposizione della stanza mi costringerebbe ad acquistare un telo motorizzato a controsoffitto rimanendo comunque con dimensioni massime di 100 pollici.
La scelta è dettata dalle seguenti considerazioni:
1.Da tempo noto che il trend dei TV è l'aumento continuo delle dimensioni dei pannelli e progressiva diminuzione dei costi e da qui a 5/6 anni probabilmente il mercato offrirà a prezzi ragionevoli pannelli da 100 pollici o quasi.
2.Sostenere costi di schermo ed impianto per mantenere comunque un videoproiettore epson tw5000 con circa 8 anni alle spalle
3.Rendere la visione più "easy" per tutta la famiglia
Primo dubbio, me ne pentirò?
Secondo dubbio, entro la fine del 2018 con un budget di 3000 euro riuscirei ad acquistare un TV 75 pollici?
Terzo dubbio, OLED si, OLED no?
La distanza di visione è di 3,5 metri, la visione sarà 70% SKY 30% bluray/bluray 4k.
Per eventuali modelli da tenere sott'occhio prediligerei marchi come Sony o LG, non voglio prodotti Samsung.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che potrete fornirmi.TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL
-
28-07-2018, 21:44 #2
Sostengo ormai da tempo che il mercato dei videoproiettori sia destinato a sparire, anche se probabilmente ci vorrà ancora qualche anno.
Per venire ai tuoi dubbi, partendo dal più facile, oled no perché per un 75” saresti abbondamente fuori budget. Invece nessun problema a trovare un 75” decente a meno di €3000, ormai si trovano da 1500 in su. Sul pentirsi non saprei, è da molto che ho il tuo stesso dubbio, magari quando farai il passaggio ci dirai cosa ne pensi.
-
28-07-2018, 22:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Non è semplice posizionare un televisore da 75 (ed oltre) in un salotto... secondo me la videoproiezione può ancora dire la sua
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
29-07-2018, 08:37 #4
Sono certo che sai cosa è meglio per te nel tuo salotto, che presumo sia l' angolo di un salone / living.
Nel mio salotto, che è in una stanzetta di 14mq, ho un porta TV alto 48 cm e largo 180cm (*), un 75" è largo 168 (misure di un Samsung a caso) per cui ci andrebbe giusto (restano 6cm per lato).
Il centro dello schermo verrebbe a trovarsi leggermente più in alto dei miei occhi di circa 10cm, credo che mi ci potrei abituare.
In realtà credo che tu ti riferisca all' incombere di questo grosso quadro nero in un angolo del tuo living, credo che anche a questo si possa fare l'abitudine, mi chiedo poi quanto tempo veramente passiamo in casa col TV spento...
(*) attualmente ho un 65"Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-07-2018, 09:15 #5
Partendo da esigenze leggermente diverse dalle tue mi stavo ponendo la stessa domanda , quanto un buon TV a parità di budget non mi fa ripiangere un proiettore ( per quanto io ho poca esperienza nella video proiezione ).
Da qualche mese sto usando un mini proiettore LG laser , e devo dire che la tecnologia mi sembra matura , molto comodo l'utilizzo e flessibilità pari a quello di un TV , quindi ero orientato all'acquisto di proiettore a tiro ultra corto da posizionare sul mobile TV .. ma sto notando che è un mercato ristretto con poca scelta a budget umani sopratutto se si pensa in ottica 4k hdr. Da qui il dubbio un se non puntare a un TV > di 65".
Primo dubbio, me ne pentirò?
Secondo dubbio, entro la fine del 2018 con un budget di 3000 euro riuscirei ad acquistare un TV 75 pollici?
Il prezzo non sarà così alto come la gente pensa
ciao
Luca
-
29-07-2018, 09:25 #6Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-07-2018, 09:44 #7
-
29-07-2018, 13:04 #8
Grazie intanto a tutti, sono ottimi spunti di riflessione, certo se dovessi prendere una decisione oggi probabilmente la risposta sarebbe mantenere il videoproiettore e prendere un discreto 65 pollici per tutti i giorni. Penso ogni giorno a togliere il videoproiettore, poi quando lo accendo nel giro di 30 secondi cambio idea.