Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Novara
    Messaggi
    10

    Lg, Sony o altro...cosa mettere in soggiorno


    Un saluto a tutti i partecipanti di questo forum,
    è da parecchio tempo che seguo i vostri post ed ora è venuto il momento di chiedervi un aiuto.

    Devo acquistare l'unico televisore di casa che installerò in soggiorno e sono indeciso sulle dimensioni dello schermo se "55 o "65, se schermo piatto o curvo, se hd o Oled.
    Partiamo con le info:
    solitamente guardiamo digitale terrestre, Netflix e Sky;
    distanza dal divano angolare, 2 metri il punto più vicino, 3/4 metri l'angolo dove di solito ci posizioniamo:

    I I
    I
    I_

    (spero si comprenda qual'è il divano e la posizioni del tv)

    Pensavo di stare su un "55 perché così lo posso inclinare leggermente sulla mensola;
    La stanza ha una illuminazione diurna laterale, mentre di sera è completamente buia.
    I prodotti che hanno attratto di più la mia attenzione sono LG e Sony però sono talmente tanti i modelli che non saprei quale sia più adatto alle mie esigenze; vorrei una Smart Tv che non sia obsoleta dopo 2 anni, ma nemmeno fare un'acquisto eccessivo per l'utilizzo che ne farò.
    Ringrazio chi mi saprà dare informazioni utili all'imminente acquisto.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Novara
    Messaggi
    10
    I modelli di Lg che mi piacciono sono:
    55EG9A7V
    OLED55C7V
    OLED55B7V

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ciao,

    se guardi soprattutto contenuti FHD, ed al buio, sicuramente LG 55EG9A7V
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Novara
    Messaggi
    10
    Grazie per il consiglio, avrei però una domanda da profano: prendendo un full hd non rischio di trovarmi con un prodotto superato a breve, quando aumenteranno i contenuti 4K?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Per contenuti intendi le trasmissioni televisive ? Abbiamo a malapena segnali in FHD.....se invece hai intenzione di aggiornare con lettore BDUHD ecc.... va bene, dipende comunque da te......e dal tuo budget....... Comunque considera che dovresti aumentare il polliciaggio.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    IO Sono nella tua stessa situazione. sarei tentato da prendere 55EG9A7V ma non ha hdr 10+ . . d'altronde il b7 per guardare la tv non so quanto mi convenga, almeno che non mi faccio l'abbonamento a sky

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Ciao guarda io ho una Lg 60UF850V 4k e devo dire mi ci trovo magnificamente...il menu smart e' molto rapido ed efficiente ed anche la qualità video non e' niente male...ovviamente in relazione ai contenuti che intendi vedere.
    In effetti come già ti hanno detto, anche i contenuti spacciati per HD ...lasciano il tempo che trovano!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Novara
    Messaggi
    10
    Grazie per i vostri consigli, credo che alla fine sceglierò il 55EG9A7V, che per l’uso che ne farò dovrebbe essere l’ideale.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Novara
    Messaggi
    10
    leggendo sul forum, dell'LG 55EG9A7V mi lascia dubbioso la parte smart.
    Avete consigli su alternative migliori?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127

    Guarda il problema di Lg come notavamo con un altro amico del forum e' che davvero gli aggiornamenti sono un miraggio...però per il resto io mi ci trovo benissimo con la mia LG


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •