|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio acquisto 40" e distanza di visione elevata
-
16-10-2017, 22:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 5
consiglio acquisto 40" e distanza di visione elevata
Ciao a tutti,
dopo molto leggere mi sono deciso a scrivere...
Il mio problema è questo: al momento ho un 32" (sony KDL-32P3000), che vorrei cambiare per problemi di connettività e perchè con l'ultimo trasloco la distanza di visione è aumentata ed ora è veramente piccolo...
Qui iniziano i problemi: lo spazio massimo in larghezza è di circa 90cm, quindi sono limitato al 40", e la distanza di visione è di quasi quattro metri. Potrei arrivare forse a 93cm di larghezza ma penso non oltre (la tv finirebbe nello specchio della porta) e i 43" sono dell'ordine dei 100cm, quindi fuori portata.
L'uso che ne faccio è visione di film, prevalentemente da netflix e simili, i contenuti 4k al momento sarebbero una minoranza, ma nel tempo la cosa potrebbe cambiare. Non lo uso per giocare. Lo uso sia in ambiente illuminato che scuro.
Siccome è il televisore principale (e unico) in casa, punterei ad un oggetto di qualità. Mi sono letto penso tutti i post a riguardo, a in sintesi direi che le due migliori opzioni sono:
Samsung UE40MU6400UXZT
Panasonic TX-40EX703
Mi interessa principalmente la qualità video (e audio), il lato smart è secondario dato che è comunque probabile che diventi obsoleto rapidamente (e supplisco con chromecast), può diventare rilevante solo a parità di qualità video.
Premesso che son ben cosciente che la distanza elevata è un problema, ci sono soluzioni migliori ? Voi cosa consigliereste ?
Grazie in anticipo,
Silvano
-
16-10-2017, 22:21 #2
Io ti direi di puntare a un Samsung m5550 lascia perdere il 4k su un 40 pollici
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
17-10-2017, 18:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
.
Se il lato smart è secondario, ti segnalo, per un 40" Full HD, l'ottima offerta di Media World (sul volantino che parte il prossimo 20 Ottobre) per il Samsung 40M5000 a soli € 319.
.http://www.samsung.com/it/tvs/full-h...E40M5000AKXZT/
.
-
17-10-2017, 21:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti e due per la risposta, il fatto che consigliate solo samsung è perchè per il full hd sono il meglio ?
Ho letto commenti non molto lusinghieri sulla durata dei samsung (e svariati "consiglio ... no samsung")... vorrei che fosse anche un prodotto un po duraturo, per come sta andando il mercato temo il 40" sarà sempre meno sviluppato quindi forse mi conviene cercare un modello "bello" finchè dura, anche se il rapporto qualità/prezzo è peggiore.
Grazie di nuovo,
Silvano
-
17-10-2017, 21:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 5
-
17-10-2017, 22:12 #6
Prova a guardare ks5607
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
17-10-2017, 22:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I codici corretti sono UE40M5000 e 43M5500, quest'ultimo è un 43 pollici quindi credo sia troppo largo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-10-2017, 23:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 5
Grazie, con quei codici ho trovato qualcosa... ma citando da altro posto di AVforum:
"Il TV fa parte della serie 5 del 2016, nello specifico la K5600, è un pannello fullHD entry level,"
Se 'entry level' è il meglio che c'è, la situazione dei 40" è anche peggio di quel che pensavo
Ho controllato le misure, il 43M5500 è effettivamente troppo largo.
Grazie,
Silvano
Grazie
-
17-10-2017, 23:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io ho un k5600, con "entry level" credo si riferisse al fatto che ormai i fullhd non vengono più curati come una volta perché i produttori e il mercato puntano al 4K e ai grandi polliciaggi. Come fullhd il K5600 non è affatto male, ha un'ottima resa dell'immagine e un pannello VA che ti garantisce neri profondi e ottimo contrasto.
Se sei obbligato ai 40 pollici, meglio risparmiare e prendere un buon fullhd, lasciando perdere il 4K, inutile con queste dimensioni, aggiungo anche che con un 1920x1080 vedrai meglio i contenuti SD e molto probabilmente anche quelli HD, rispetto ad un pannello economico 3840x2160.Ultima modifica di Nex77; 17-10-2017 alle 23:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-10-2017, 13:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 5
Ciao,
chiarissimo il discorso full hd vs 4k, e mettendoci anche la distanza elevata il ragionamento è ancora più sensato.
Alternative a samsung ce ne sono ? Leggendo ho capito che i sony 2017 non sono validi, LG non ha nulla di recente, ma panasonic per dire ?
Non ho ragioni particolare per non gradire samsung (salvo commenti non tanto lusinghieri sul forum), mi fa solo strano che non abbia di fatto competizione.
Appena possibile cerco anche di vederli dal vivo.
Grazie per i consigli,
silvano