Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198

    TV, nessun requisito, max 500 euro


    Ciao ragazzi, chiedo consiglio per un televisore per i miei genitori sessantenni.
    Dopo circa 15 anni la tubo catodico metz forse 40" ha mollato.
    Quindi..un po' fuori dal coro..alla fine mi serve solo una TV predisposta per il digitale terrestre di seconda generazione...non serve che sia Smart, no monitor curvi.

    Distanza di visione 4-5 mt, budget massimo 500 euro o meno.
    Pre: Marantz AV7702mk2 - Finale5ch: Marantz MM7055 - Diffusori: XTZ99.25 - B&W DM600s3 Sub: Arendal Sub1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Da quella distanza il mio consiglio è di prendere almeno un 55 pollici ,stai lontano da marchi cinesi o tv sotto costo perché si vedrebbe più male del tuo ex tv e anche di molto,ti consiglierei il Samsung k5500 penso che è il miglior full HD in circolazione e anche Smart tv con 600 euro penso che lo trovi forse anche a meno
    Ultima modifica di cesare 82; 01-10-2017 alle 23:03
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    alla fine mi serve solo una TV predisposta per il digitale terrestre di seconda generazione..........[CUT]
    Al momento il DVB-T2 lo vedo lontano... fino al 2030 non vi è obbligo di passaggio.
    Per vedere solo TV il meglio sarebbe una HD Ready a 720p. Magari un plasma. Trovarne una in buone condizioni però non è semplice.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    ...Per vedere solo TV il meglio sarebbe una HD Ready a 720p. Magari un plasma. Trovarne una in buone condizioni però non è semplice.
    Forse una scelta un po' troppo "da intenditore" visto lo scopo dell' acquisto una soluzione "ordinaria" come quella proposta da Cesare è meglio. Il DVB-T2, serva o meno, è obbligatorio su tutti i TV nuovi.

    Quanto alla tv smart se gli utilizzatori finali sono 60enni un po' tecnologici (Bill Gates ha 61 anni ed anche Jobs li avrebbe...) anche senza abbonamento streaming potrebbero voler guardare RaiPlay perché hanno saltato una puntata della fiction preferita.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-10-2017 alle 05:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Tranquillo, in casa non c'è neppure la connessione internet.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, chiedo consiglio per un televisore per i miei genitori sessantenni.
    Dopo circa 15 anni la tubo catodico metz forse 40" ha mollato.
    I tubi catodici non raggiungevano quel polliciaggio, massimo forse 36 pollici ma erano un'enormità, più facile che i tuoi abbiano avuto un 32 pollici.
    Il Samsung 5500 credo vada più che bene ma un 55 per la visione SD lo trovo eccessivo, meglio scalare al modello 49 pollici o addirittura ad un 40 che comunque rimane una tv di polliciaggio importante.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo anche io, uno schermo 4:3 a parità di pollici è più alto di uno a 16:9, per avere una immagine 4:3 delle stesse dimensioni (ad esempio un vecchio film trasmesso con le bande nere laterali) uno schermo 16:9 deve essere intorno a 42".

    Il codice per un 40" sarebbe ue40k5500 (il 42 credo che non ci sia).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Che ne dite del UE49K5100 49" ?

    400 euro da unieuro..

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Io ti direi il tv citato da me a 49 pollici il k5100 secondo me è inferiore a quello citato e la differenza si nota
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Al momento il DVB-T2 lo vedo lontano... fino al 2030 non vi è obbligo di passaggio.
    Per vedere solo TV il meglio sarebbe una HD Ready a 720p. Magari un plasma. Trovarne una in buone condizioni però non è semplice.
    Qui, dicono entro il 2020 con proroga al 2020.
    http://www.lastampa.it/2016/12/27/te...vK/pagina.html

    Grazie Cesare per l'interessmento, quindi il miglioramento con la k5500 sarebbe visibile usando come sorgente l'antenna a quella distanza? Purtroppo sforo il budget si trova a non meno di 600 euro...
    Ultima modifica di fiver; 02-10-2017 alle 11:32

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    16
    se cerchi il M5500 (dovrebbe essere la versione 2017 del k5500) lo trovi sotto ai 500 (49m5500). Anche io sto valutando quello, non riesco a dissipare il dubbio tra 55 e 49 pollici (visto che guardo solo digitale terrestre da circa 3m)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Te lo dissipo io il dubbio: 49 pollici, il 55 pollici va bene solo se si vede l'HD, BR e giochi a 1080p.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    16
    che bello essere dissipato sulla scelta più economica, grazie!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    86
    vai di M5500, ho preso il 43" e sono soddisfatto, in offerta in note catene sotto i 500

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Forse una scelta un po' troppo "da intenditore" visto lo scopo dell' acquisto una soluzione "ordinaria" come quella proposta da Cesare è meglio. Il DVB-T2, serva o meno, è obbligatorio su tutti i TV nuovi.

    Quanto alla tv smart se gli utilizzatori finali sono 60enni un po' tecnologici (Bill Gates ha 61 anni ed anche Jobs l..........[CUT]
    Aggiungo anche per il dvb-t2 che se "gigino" in arte di Di Maio non avesse modificato la direttiva... Nel 2022 ci sarebbe stato lo switch off come nel 2010... Ammesso e non concesso che il governo venga cambiato, possa esser rimodificato... Meglio essere preparati...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •