Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14

    TV 40/43" con display IPS, budget massimo 400€


    Ciao a tutti,
    mi sono registrato sul forum perché avrei bisogno del consiglio di qualche persona esperta circa l'acquisto che devo effettuare per il prossimo televisore di casa. Il vecchio Mivar a tubo catodico mostra dei segni di cedimento ed è arrivato il momento di cambiarlo prima che lasci a piedi mia madre, principale fruitrice della TV in salone.
    Per motivi che non sto qui a spiegare, lei è solita guardare la TV da un angolo di circa 40°. Da qui la mia decisione (correggetemi se sbaglio) di rivolgermi esclusivamente verso pannelli IPS.
    Vista anche la sua età, la vista non proprio perfetta e la distanza da cui osserva lo schermo, circa 4 metri, la grandezza di quest'ultimo dovrebbe (sempre possibilmente) essere almeno di 43", anche se credo che in fondo in caso di un buon affare anche 40" possano andare tutto sommato bene.
    Riguardo la risoluzione dello schermo, mi piacerebbe comprarlo 4K, in modo da avere a disposizione l'uso di tale risoluzione in caso di necessità, ma in realtà se qualcuno avesse come suggerimento un Full HD IPS dalle ottime caratteristiche e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, lo prenderei ad occhi chiusi.
    La TV dovrebbe essere SMART, così potrei farle vedere i programmi Rai e Mediaset in differita tramite il WiFi di casa e magari anche pagine WEB, Youtube, etc etc.
    Infine il prezzo: massimo ma proprio massimo 400 euro. Qualche euro in più lo posso spendere giusto per le spese di spedizione se ne vale la pena, ma se poi riuscissi a risparmiare qualcosa sarebbe ottimo.
    Per altre cose come 3D, Netflix o schermo curvo, non ho il minimo interesse.

    Leggendo su internet avevo trovato quello che sembrava un ottimo affare, l'Hisense 43M3000, poi ho scoperto che monta un pannello VA, quindi nulla da fare.
    Forse un altro papabile, trovandolo al prezzo giusto (che mi constringerebbe cmq a usare interamente il budget), poteva essere l'LG 43UH603V. Ho letto però dei pareri contrastanti riguardo la bontà dell'angolo di visione di tale modello, qualcuno ne sa niente?
    TV Full HD che vadano bene e che magari potrebbero farmi risparmiare qualcosa penso ci siano, ma non sono riuscito a trovare nulla.
    Insomma, datemi una mano voi!

    Ricapitolando:

    - Tipo di pannello IPS
    - dimensioni minimo 43" (ma volendo anche > di 40")
    - Risoluzione, se 4K per pochi soldi in più è meglio, altrimenti FHD va bene
    - Smart TV (con WiFi)
    - Prezzo massimo di 400€
    - Future proof, ovvero che possa durare parecchi anni, quindi dotato di DVB-T2
    - Nessun interesse per il 3D, per lo schermo curvo, per Netflix
    - possibilmente di classe A+

    Aspetto i vostri consigli, grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Alle tue condizioni, c'è solo LG 43UH650V. Se puoi salire a 500 euro, c'è UH650V.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Alle tue condizioni, c'è solo LG 43UH650V. Se puoi salire a 500 euro, c'è UH650V.
    Con il primo modello, intendevi il 43UH603V? (Hai scritto due volte UH650V)
    Non esistono modelli FHD con pannelli IPS di nessuna marca in commercio?

    Cmq no, a 500 euro non ci posso proprio arrivare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Sì intendevo 603. Di FHD esiste solo robaccia
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Mio fratello ha acquistato il 43UH603V e non è soddisfatto della qualità delle immagini (anche perché lui è abituato alla qualità delle immagini dell'Hisense che si trova a casa di nostra madre).

    In effetti i neri sono quelli scadenti che normalmente vengono riprodotti dai pannelli IPS.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Mio fratello ha acquistato il 43UH603V e non è soddisfatto della qualità delle immagini (anche perché lui è abituato alla qualità delle immagini dell'Hisense che si trova a casa di nostra madre).

    In effetti i neri sono quelli scadenti che normalmente vengono riprodotti dai pannelli IPS.

    .
    Eh ma infatti non consiglio mai prodotti simili, ma la richiesta è questa
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Ma per una situazione come la mia, ovvero mia madre che guarda la TV da molto di lato (circa 40°, forse qualcosa meno), cosa si vede peggio, un pannello IPS LG o uno VA con il suo decadimento qualitativo dovuto all'angolo di visuale?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Buzzumario Visualizza messaggio
    Ma per una situazione come la mia, ovvero mia madre che guarda la TV da molto di lato (circa 40°, forse qualcosa meno), cosa si vede peggio, un pannello IPS LG o uno VA con il suo decadimento qualitativo dovuto all'angolo di visuale?
    Beh, dipende. Di giorno è un po' meglio l'IPS, di notte però ti impicchi
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Beh, dipende. Di giorno è un po' meglio l'IPS, di notte però ti impicchi
    In quale media store posso vedere accesi sia i pannelli LG IPS che gli Hisense VA?
    A questo punto credo che il test di persona sia d'obbligo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •