|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
14-12-2016, 11:34 #1
22 pollici con HEVC, esistono o sono una leggenda come il mostro di Loch Ness?
Ciao a tutti,
cerco un 22 pollici per sostituire quello di mia nonna, ancora a tubo catodico, che sta letteralmente svampando.
Premessa: lo so, 22 pollici è ridicolmente piccolo, ma lo spazio è risicato e il 32 ci starebbe al pelo che più al pelo non si può. In più lei ha 94 anni e farla ragionare sul fatto che ormai tv così piccole non le fanno quasi più etc... è già dura con mia madre che ne ha 70, ho detto tutto. Da sempre si incarta coi telecomandi perchè da quando ne deve maneggiare due fa spesso confusione e tira a cambiar canale con quello della tv anzichè con quello del decoder. E per tanto che glielo ripeto, l'istinto regge ben più della memoria.
Fatta questa premessa, mi sto basando su questo articolo: http://www.dday.it/redazione/20425/l...re-solo-questi
Ho girato Samsung, Sony, Panasonic essendo bene o male le tre migliori sugli LCD, ma ho trovato solo la 22H5610 Samsung, che da specifiche NON è affatto chiaro se abbia HEVC. Il fatto che omettano di specificarlo mi fa sospettare enormemente di no (se no lo riporterebbero e ben chiaramente). Ho guardato anche Philips, e anche li ho trovato solo la 22PFT4031_12. Almeno qui è chiaro che NON è HEVC (la casa madre riporta chiaramente MPEG2 e MPEG4). E poi mi son fermato, pensando che forse chiedendo qui evito di annaspare alla cieca.
Non mi frega niente che siano smart etc etc etc. Basta che funzionino senza difetti MACROSCOPICI.
Il target l'ho descritto molto chiaramente: digitale terrestre e nulla più.
Al max sarebbe buono se avesse anche l'S oltre al T, ma dubito che su tali dimensioni sia contemplato.
Prediligendo il 22 e non andando oltre il 32, esiste qualcosa?
Anche aspettando il 2017, è probabile che escano modelli NUOVI con HEVC di dimensioni così piccole?
Grazie a tutti in anticipo.
-
15-12-2016, 14:55 #2
Mi sa che mi rispondo da solo. Ne ho trovata una: LG 22MT48VF.
Ho scaricato il manuale utente da qui: http://www.lg.com/it/supporto/suppor...lg-22MT48VF-PZ
Effettivamente conferma quanto scritto su eprice: regge dvb-t2 con HEVC (pagina 13).
Non ho trovato alternative su altre marche, ma per quanto mi riguarda va benissimo questa.
L'ho riportato qui nel caso possa servire a qualcuno.
Credo esista anche l'equivalente a 32 pollici, ma non ho verificato.
-
16-12-2016, 15:17 #3
Qualcuno ha la samsung 22H5000? Su eprice viene dichiarata con HEVC: http://www.eprice.it/tv-led-SAMSUNG/d-9086219?shopid=0
Ovviamente la scheda tecnica non lo menziona: http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE22H5000AKXZT
Idem il manuale utente. Qualche anima buona che mi aiuta in sta ricerca? Chi la possiede mi può illuminare? Grazie.Ultima modifica di albertoivan1981; 16-12-2016 alle 15:19
-
27-12-2016, 13:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 3
In effetti è un pasticcio, di recente avevo controllato i 24" Philips e la serie 4031 è pubblicizzata nella presentazione predisposta ad HEVC ma nelle specifiche come noti tu è riportata solo per la parte multimediale ma non sintonizzatore.
Per Samsung non so, alcuni commenti riportano il monitor/TV T24E390 compatibile solo nella recente revisione EX mentre la EW di fine 2015 non lo supporterebbe, ma in effetti è impossibile capire da specifiche sul sito.
Credo difficile che lo supporti il 22H5000 che credo sia TV del 2014-2015.
I modelli United specificati nella lista sembrano riportarlo nelle specifiche ma il 22 sembra TN (120-140°), il 24 HD IPS o simili ( 178°) , il 24 FHD non so (angoli dichiarati 170° V/H). Io ho provato il 24H36 FHD (versione con adattatore 12V del 24H26) ed in effetti sembra avere buoni angoli di visione. Venerdi 23/12 ho chiesto notizie del monitor non sulla loro pagina e mi hanno risposto in mezz'ora dall'assistenza.
Il 24SK36 pur essendo solo HD ha anche tuner S2 integrato e l'ho visto a 129 € in una catena supermercato, posso confermare buoni angoli di visione.
Comunque ora non si può vericare sul campo almeno fino al 2018, poi si dovre vedere, leggevo che devono ancora uscire le specifiche per CAM e HDCP con tale supporto, sembra tutto ancora molto precario.Ultima modifica di cyanez; 02-01-2017 alle 18:39
-
27-12-2016, 15:30 #5
Male, molto male: per natale alla fine si è virato su altro, ma entro marzo (mia nonna ne fa 95) va colta l'occasione per rottamare sta tv che ha già iniziato a dar segni di cedimento. Il 2018 è troppo in la, ma allo stesso tempo non mi va di prenderle una tv nata vecchia: non posso sapere come andrà il futuro, ma cambiarle tv per levarle lo sbattimento del decoder e farglielo rimettere tra qualche anno è peggio ancora perchè si disabitua. E se in futuro dovesse succede quel che umanamente accade a tutti, non è escluso che la tv passi a mia madre al posto dell'attuale 22 pollici. Ora come ora ne ha 70 anche lei, e dopo essersi tolta dalle scatole sti decoder e doppio telecomando... col cavolo che torna a incasinarsi la vita.
In sostanza serve capire se nei primi mesi del 2017, complice l'obbligo di legge, si troveranno dei 22 o 32 pollici col supporto HEVC sul tuner. Più in la non posso procrastinare.
-
27-12-2016, 17:07 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 32
Ciao io una settimana fa ho preso la Samsung 49k5500.....c'è pure la 32....sul sito non specifica se il DVB-T 2 e con hevc ma stamattina mi hanno telefonato da Samsung dopo una mail che ho inviato per info e mi hanno detto che non ci sarà bisogno di decoder esterno perché supporta hevc......mi hanno detto che sul sito non è specificato perché attualmente lo supportano solo i 4k. Mi hanno detto pure che non ha il bollino platinum ma gold perché ad oggi non è ancora obbligatorio.......non so se crederci ma se lo dicono loro penso sia così.
-
28-12-2016, 10:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 3
Ho letto che premium ha un canale (391) che gia trasmette alcuni eventi in 4K Hevc, non ho capito se per verificare servono tv 4K (UHD).
Ieri sono ripassato dal Panorama e le tv erano accese, posso confermare che il 24sk36 (HD DVB-T2/C/S2 H265/HEVC) United ha buoni angoli di visione, aggiornato il prezzo che avevo confuso con il 22" (che invece confermo essere TN con ristretti angoli visione)Ultima modifica di cyanez; 02-01-2017 alle 18:36
-
11-01-2017, 13:40 #8
Riesumo il topic dato che siamo in pieno CES. Si sa qualcosa su eventuali novità delle principali marche per quanto riguarda i 22-32 pollici? Ne faranno ancora? Ovviamente ambito tv monitor, perchè ambito tv pura mi sa che non li fa più nessuno... basta che integrino sto benedetto decoder nuovo rispettando la legge che è scattata da inizio anno. Prima di buttarmi su marche assurde preferirei valutare le principali, se poi proprio non se ne esce, va bene quel che si trova. Grazie ancora e scusate la rottura di scatole.
-
12-01-2017, 11:57 #9
Se ci sta il 32 pollici stavolta ho definitivamente risolto: http://www.philips.it/c-p/32PFS6401_...specifications
Da HEVC sia su usb che su tuner. E' specificato sul sito e anche sul manuale, quindi spero vivamente che sia così.
Ovviamente disabiliterò tutta la parte smart, ma almeno finchè non fonde verrà sfruttata. Da mia nonna e poi da mia madre.Ultima modifica di albertoivan1981; 12-01-2017 alle 12:12